NON ESiSTONO PERSONE FELICI!ESISTONO PERSONE CHE SI ACCONTENTANO.....

A te manca qualcosa. guarda che sei l'unico ad avere di questi voli pindalici.

Se un'azienda è in crisi ha già la possibilità di ridurre il personale in eccedenza.

cassa integrazione ordinaria
cassa integrazione straordinaria
mobillità
licenziamenti delle eccedenze per ristrutturazione.

Non c'è nessuna riduzione di costo per un cambiamento nell'art.18
Anche oggi ti metti d'accordo con il dipendente e gli paghi la 2buonuscita".

rimane il fatto che stanno discutendo il licenziamento per motivi economici ...se è come dici tu stanno a perde tempo .... :specchio: io parlo di rigidita' .... quella che ha perso il nonno insomma :D
 
rimane il fatto che stanno discutendo il licenziamento per motivi economici ...se è come dici tu stanno a perde tempo .... :specchio: io parlo di rigidita' .... quella che ha perso il nonno insomma :D


E' un falso problema. Tutto qui. Serve solo per distogliere l'attenzione delle gente dai veri problemi.

L'art.18 non è generatore di lavoro, ma di perdita di lavoro.

Se il titolo del decreto è "riforma del mercato del lavoro", di questo dobbiamo parlare e non dei licenziamenti che sono l'ultimo aspetto, la fine del contratto, non l'inizio.

Siete mai entrati in un'agenzia per il lavoro ?
Avete mai portato a loro un curriculum ?
Avete mai risposto ad un loro annuncio di lavoro ?

Da qui nasce la riforma del mercato del lavoro e non dalla sua fine.
Ma qui nessuno dice nulla.
 
Ultima modifica:
E' un falso problema. Tutto qui. Serve solo per distogliere l'attenzione delle gente dai veri problemi.

L'art.18 non è generatore di lavoro, ma di perdita di lavoro.

Se il titolo del decreto è "riforma del mercato del lavoro", di questo dobbiamo parlare e non dei licenziamenti che sono l'ultimo aspetto, la fine del contratto, non l'inizio.

Siete mai entrati in un'agenzia per il lavoro ?
Avete mai portato a loro un curriculum ?
Avete mai risposto ad un loro annuncio di lavoro ?

Da qui nasce la riforma del mercato del lavoro e non dalla sua fine.
Ma qui nessuno dice nulla.
Sicuramente i figli di chi fa le riforme non la vedranno mai :wall::wall::wall:. Le poltrone fanno parte del patrimonio ereditario :wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto