NON E'VERO CHE DOPO AVER TOCCATO iL FONDO SI PUO'SOLO RISALIRE......

guai a chi mette na foto
chi voleva vedere doveva esserci
e dormire con frengo e' stato ...........
balbettava un po' ma si e' divertito
l'unica pecca nogain che voleva entrare in camerae bussava per tutto il tempo
 
(AGI) Roma - "La delega fiscale sara' il vero terreno di battaglia. Faremo una battaglia durissima". Contrasto all' "evasione fiscale non mandando a casa la Guardia di finanza ma educando i nostri cittadini attraverso deduzioni, detrazioni e controlli attraverso chi si rifiuta di fare lo scontrino". Lo ha affermato il ministro delle Politiche agricole Saverio Romano, alla festa del Pid a Summonte (Avellino). "I nostri criteri - ha aggiunto - non possono essere quelli della Unione Sovietica. no allo stato di polizia tributaria
 
(AGI) - Roma - E' morto stamane a Brescia Mino Martinazzoli, aveva 80 anni, era malato da tempo. Fu l'ultimo segretario della Democrazia Cristiana, ed il primo del Partito Popolare Italiano. .
 
sempre utilissimi.....in un momento in cui ci sono in bilico i paesi....arrivare di domenica ad aggiungere frasi ad effetto.........non sò se sono scemi...o semplicemente interessati.....


Spirale negativa, i governi agiscano»
Lagarde: servono politiche di risparmio e crescita. E occorrono altri 200 miliardi per le banche UeLa presidente dell'Fmi: gli istituti necessitano di capitale per proteggersi dalla crisi

«Spirale negativa, i governi agiscano»
Lagarde: servono politiche di risparmio e crescita. E occorrono altri 200 miliardi per le banche Ue

0LQLQ64A--180x140.jpg
Christine Lagarde, direttore del Fondo monetario internazionale (Ansa)
MILANO - L'economia mondiale deve fare i conti con la «minaccia di una spirale negativa» e i governi devono mettere in campo importanti misure di risparmio e di crescita per fronteggiare tale possibilità. È quanto dichiara, in un'intervista al Der Spiegel riportata dall'edizione online del Wall Street Journal, il direttore generale del Fondo Monetario internazionale, Christine Lagarde, secondo la quale le banche europee potrebbero aver bisogno di nuove iniezioni di capitale da 200 miliardi di euro per proteggersi dal rallentamento dell'economia e dalla crisi dei debiti sovrani.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto