NON HA SENSO AFFOGARE LE PREOCCUPAZiONI NELL'ALCOL,POICHE'LE PREOCCUPAZIONI....... (1 Viewer)

olly®

DIO E'DONNA!!!
...sono ottime nuotatrici!!!!:D:D:D:DZio cane,vai con la Corona e lime!!!:D:D:DBuongiorno zoccole putride di questa schifosa e invereconda famiglia!!:D:D:DTirano come muli gli indici.....tocca sperare che non mettano uno zoccolo in un pezzo franoso perchè si cade!!Il FIB parrebbe in salute,Unicredit insomma e gli oscillatori darebbero ancora spazio alla salita,non molto,ma c'è!!!Il gasso reagisce,ma non è cazzuto come speravo,anche se i volumi SEMBRANO in aumento!Dietrofront di euro e petrOLLYo dopo la chiusura,ma non me fotte un cazzzo,stamattina c'è il sole!!!:D:D:D
 

Allegati

  • 1318315482219.jpg
    1318315482219.jpg
    97,4 KB · Visite: 235
Ultima modifica:

silpla2000

che bello il yo yo
buongiorno rekkie oggi si va a 17500 la slovacchia ha detto no al fondo salva stati e in america l'abbronzato è stato bocciato:-(
 

diomede

Buongiorno
itolo: Chrysler: rende gia'' il doppio di Fiat (MF)
Ora: 12/10/2011 08:26
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Il gruppo Fiat e'' sempre meno italiano e sempre piu''
americano. Il ritornello, diventato quasi ossessivo negli ultimi mesi,
rischia di trovare una clamorosa conferma nei conti del secondo semestre
2011.
Da un sondaggio condotto dall''agenzia Bloomberg tra gli analisti, scrive
MF, e'' emerso che Chrysler nella seconda parte del 2011 dovrebbe
registrare un ebit di 864 milioni, mentre Fiat (Ferrari e Maserati
incluse) si dovrebbe arrestare a 462 milioni. Insomma, a due anni di
distanza dal salvataggio della casa di Auburn Hills da parte del Lingotto,
i ruoli sembrano essersi rovesciati. Cosi'' nella seconda parte del 2011,
ovvero il primo semestre in cui Chrysler sara'' da considerare integrata a
gli effetti nel gruppo torinese (i conti di Auburn Hills sono consolidati
dal 24 maggio), sara'' proprio la casa americana a sostenere i conti
dell''intero gruppo, con un contributo quasi doppio rispetto a quello della
controparte italiana, che peraltro puo'' contare sui profitti fatti segnare
sul mercato brasiliano. Inoltre, sempre stando al consensus, la tendenza
dovrebbe continuare anche nel 2012, visto che l''utile operativo di
Chrysler dovrebbe raggiungere 1,9 miliardi l''anno prossimo, mentre quello
di Fiat si attesterebbe a poco oltre 1 miliardo. Un risultato che, se
fosse confermato dai fatti, va visto come una vera e propria vittoria di
Sergio Marchionne, che tra la fine del 2008 e l''inizio del 2009
approfitto'' della crisi americana dell''auto per annettere Chrysler. Senza
quella scommessa la Fiat si troverebbe ora a rappresentare una realta''
presente solo in Europa e America Latina e con scarse possibilita'' di
reggere le pressioni competitive di un comparto che necessita'' piu'' che
mai di massa critica.
red/lab
(fine)
MF-DJ NEWS
1208:26 ott 2011
 

Amartya

Cazzari alla gogn@
svegliate bruno :wall::wall:

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=5WPjDPOwuV4[/ame]
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto