Amartya
Cazzari alla gogn@
Trading automatico ... è stato impostato in un modo e continua per la sua strada. Noi diventiamo matti e questi schiacciano un bottone
appunto io sono tornato sul daily o mi apposto sugli eccessi e basta
e sta funzionando
Trading automatico ... è stato impostato in un modo e continua per la sua strada. Noi diventiamo matti e questi schiacciano un bottone
Siamo stati i migliori in europa.

appunto io sono tornato sul daily o mi apposto sugli eccessi e basta
e sta funzionando![]()
Penso che devi aspettare il 5 anno.mi serve un commercialista.....
vado a magnà a dopo
Se volessi vendere la mia prima casa, e son passati 4 anni devo pagare la plusvalenza?????
è abitazione principale dove risiedo
Plusvalenze immobiliari tassazione sostitutiva al 20 percento - Unione Consulenti
grazie
Penso che devi aspettare il 5 anno.
Sempre convinto del 29 Marzo come limite del trend up?
... cut ...
Se volessi vendere la mia prima casa, e son passati 4 anni devo pagare la plusvalenza?????
è abitazione principale dove risiedo
... cut ...
[B]Vendita di una casa acquistata da non più di 5 anni[/B]
Particolare attenzione deve essere prestata qualora si rivenda la casa
acquistata da non più di 5 anni. Infatti, in questa caso (e solo in
questo caso) la vendita è considerata fiscalmente un’operazione di
speculazione e come tale la plusvalenza eventualmente realizzata
deve essere indicata in dichiarazione dei redditi e conseguentemente
tassata (pesantemente). La plusvalenza di cui si parla è data dalla
differenza tra il corrispettivo percepito dalla vendita ed il prezzo
pagato a suo tempo per l’acquisto. Si può evitare la tassazione della
plusvalenza solo quando si verificano le seguenti circostanze:
[LIST]
[*] l’immobile è stato ricevuto per donazione
[*] l’immobile è ricevuto in eredità
[*] l’immobile ha rappresentato per la maggior parte del tempo intercorso dall’acquisto alla vendita) l’abitazione principale del proprietario o dei suoi familiari
[/LIST]
appunto io sono tornato sul daily o mi apposto sugli eccessi e basta
e sta funzionando![]()






da qui:
Imposte sull'acquisto della casa
Ma qui:Codice:[B]Vendita di una casa acquistata da non più di 5 anni[/B] Particolare attenzione deve essere prestata qualora si rivenda la casa acquistata da non più di 5 anni. Infatti, in questa caso (e solo in questo caso) la vendita è considerata fiscalmente un’operazione di speculazione e come tale la plusvalenza eventualmente realizzata deve essere indicata in dichiarazione dei redditi e conseguentemente tassata (pesantemente). La plusvalenza di cui si parla è data dalla differenza tra il corrispettivo percepito dalla vendita ed il prezzo pagato a suo tempo per l’acquisto. Si può evitare la tassazione della plusvalenza solo quando si verificano le seguenti circostanze: [LIST] [*]l’immobile è stato ricevuto per donazione [*]l’immobile è ricevuto in eredità [*]l’immobile ha rappresentato per la maggior parte del tempo intercorso dall’acquisto alla vendita) l’abitazione principale del proprietario o dei suoi familiari [/LIST]
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebfc1b47b46a533/GUIDA_compra_casa.pdf
trovi il tutto e puoi star tranquillo: è stata la tua casa e quindi non devi pagare.



da qui:
Imposte sull'acquisto della casa
Ma qui:Codice:[B]Vendita di una casa acquistata da non più di 5 anni[/B] Particolare attenzione deve essere prestata qualora si rivenda la casa acquistata da non più di 5 anni. Infatti, in questa caso (e solo in questo caso) la vendita è considerata fiscalmente un’operazione di speculazione e come tale la plusvalenza eventualmente realizzata deve essere indicata in dichiarazione dei redditi e conseguentemente tassata (pesantemente). La plusvalenza di cui si parla è data dalla differenza tra il corrispettivo percepito dalla vendita ed il prezzo pagato a suo tempo per l’acquisto. Si può evitare la tassazione della plusvalenza solo quando si verificano le seguenti circostanze: [LIST] [*] l’immobile è stato ricevuto per donazione [*] l’immobile è ricevuto in eredità [*] l’immobile ha rappresentato per la maggior parte del tempo intercorso dall’acquisto alla vendita) l’abitazione principale del proprietario o dei suoi familiari [/LIST]
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebfc1b47b46a533/GUIDA_compra_casa.pdf
trovi il tutto e puoi star tranquillo: è stata la tua casa e quindi non devi pagare.