JOACKIN
joakin
Non so se ne avete avuto copia, ma è simpatica e ve la riporto, anzi la metto nel meglio perchè rende l' idea, con alcune semplificazioni, dello schifo messo su anche ai non addetti ai lavori, che con questi esempi terra-terra ora cominciano finalmente a capire come stanno le cose:
________________________________________
Cynthia è titolare di un affermato pub di New York. Per aumentare gli introiti, decide di consentire ai suoi clienti più fedeli — fra i quali molti sono alcolizzati e senza lavoro fisso— di finanziare l’acquisto delle bevande alcoliche; invece di pagare al momento dell’acquisto, i clienti possono aprire un conto col pub e pagare in futuro, anche ratealmente ed in estrema libertà.
Cynthia tiene nota di tutti gli acquisti sul suo registro contabile.
La notizia si diffonde e, rapidamente, il numero di clienti del pub aumenta a dismisura.
Approfittando del fatto che i suoi clienti sono liberi dal vincolo del pagamento immediato, Cynthia aumenta il prezzo di vino e birra, le bevande più richieste dai suoi clienti. Le vendite, il fatturato e gli introiti potenziali di Cynthia continuano ad aumentare.
Un giovane e dinamico consulente bancario locale, funzionario di una importante banca internazionale, osserva l’aumento della clientela del pub di Cynthia ed accetta questi "finanziamenti" sul registro contabile della titolare come beni di valore ed aumenta il limite della linea di credito di Cynthia.
Il consulente bancario non ha motivo di preoccuparsi in quanto ha i debiti degli alcolizzati come garanzia collaterale.
Al quartiere generale della banca, esperti analisti trasformano questi crediti di Cynthia in titoli obbligazionari dai nomi esotici quali Drinkbonds, Alkbonds e Pukebonds. Tali titoli vengono poi scambiati ed entrano in circolo sui mercati internazionali.
Nessuno capisce veramente i nomi di questi titoli, cosa ci sia dietro o come tali titoli vengano garantiti.
Tuttavia, siccome i loro prezzi continuano a salire vertiginosamente per la richiesta che cresce in tutto il Mondo, nessuno si fa troppe domande e tutti continuano a comprarli.
Un giorno, mentre i prezzi di tali titoli stanno ancora salendo, un risk manager della banca (in seguito licenziato per la sua negatività), decide che è giunto il tempo di richiedere il pagamento della prima tranche dei finanziamenti concessi ai clienti di Cynthia.
Questi ultimi, sfortunatamente, sono quasi tutti disoccupati, alcolizzati cronici e senza un centesimo.
Cynthia, di conseguenza, non ha i contanti per effettuare i pagamenti sulla sua linea di credito e dichiara bancarotta.
Nel frattempo Drinkbonds e Alkbonds perdono il 95% del proprio valore. I Pukebonds hanno una performance leggermente migliore e perdono solo l’80%.
I fornitori del pub di Cynthia sono pure ridotti alle strette, avendole garantito generosi termini di pagamento di tutti gli alcolici forniti — di cui non vedranno un centesimo — ed avendo essi stessi investito nei titoli obbligazionari di cui sopra, sono pertanto costretti a loro volta a dichiarare bancarotta o a svendere l’azienda.
La banca internazionale che aveva emesso e garantito con la sua immagine i titoli obbligazionari è sull’orlo della chiusura.
A questo punto, il Presidente degli Stati Uniti fa un discorso alla nazione in cui sostiene che la banca è troppo grossa ed importante per lasciarla fallire, così viene salvata in extremis dal Governo, dopo consultazioni politiche tumultuose alla Camera ed al Senato.
Viene quindi deciso che i fondi necessari per salvare la banca, vengano procurati tramite un aumento delle tasse imposte ai cittadini astemi. Una parte di questi fondi viene utilizzata per pagare i generosi bonus già concordati in precedenza ai manager della banca.
________________________________________
Cynthia è titolare di un affermato pub di New York. Per aumentare gli introiti, decide di consentire ai suoi clienti più fedeli — fra i quali molti sono alcolizzati e senza lavoro fisso— di finanziare l’acquisto delle bevande alcoliche; invece di pagare al momento dell’acquisto, i clienti possono aprire un conto col pub e pagare in futuro, anche ratealmente ed in estrema libertà.
Cynthia tiene nota di tutti gli acquisti sul suo registro contabile.
La notizia si diffonde e, rapidamente, il numero di clienti del pub aumenta a dismisura.
Approfittando del fatto che i suoi clienti sono liberi dal vincolo del pagamento immediato, Cynthia aumenta il prezzo di vino e birra, le bevande più richieste dai suoi clienti. Le vendite, il fatturato e gli introiti potenziali di Cynthia continuano ad aumentare.
Un giovane e dinamico consulente bancario locale, funzionario di una importante banca internazionale, osserva l’aumento della clientela del pub di Cynthia ed accetta questi "finanziamenti" sul registro contabile della titolare come beni di valore ed aumenta il limite della linea di credito di Cynthia.
Il consulente bancario non ha motivo di preoccuparsi in quanto ha i debiti degli alcolizzati come garanzia collaterale.
Al quartiere generale della banca, esperti analisti trasformano questi crediti di Cynthia in titoli obbligazionari dai nomi esotici quali Drinkbonds, Alkbonds e Pukebonds. Tali titoli vengono poi scambiati ed entrano in circolo sui mercati internazionali.
Nessuno capisce veramente i nomi di questi titoli, cosa ci sia dietro o come tali titoli vengano garantiti.
Tuttavia, siccome i loro prezzi continuano a salire vertiginosamente per la richiesta che cresce in tutto il Mondo, nessuno si fa troppe domande e tutti continuano a comprarli.
Un giorno, mentre i prezzi di tali titoli stanno ancora salendo, un risk manager della banca (in seguito licenziato per la sua negatività), decide che è giunto il tempo di richiedere il pagamento della prima tranche dei finanziamenti concessi ai clienti di Cynthia.
Questi ultimi, sfortunatamente, sono quasi tutti disoccupati, alcolizzati cronici e senza un centesimo.
Cynthia, di conseguenza, non ha i contanti per effettuare i pagamenti sulla sua linea di credito e dichiara bancarotta.
Nel frattempo Drinkbonds e Alkbonds perdono il 95% del proprio valore. I Pukebonds hanno una performance leggermente migliore e perdono solo l’80%.
I fornitori del pub di Cynthia sono pure ridotti alle strette, avendole garantito generosi termini di pagamento di tutti gli alcolici forniti — di cui non vedranno un centesimo — ed avendo essi stessi investito nei titoli obbligazionari di cui sopra, sono pertanto costretti a loro volta a dichiarare bancarotta o a svendere l’azienda.
La banca internazionale che aveva emesso e garantito con la sua immagine i titoli obbligazionari è sull’orlo della chiusura.
A questo punto, il Presidente degli Stati Uniti fa un discorso alla nazione in cui sostiene che la banca è troppo grossa ed importante per lasciarla fallire, così viene salvata in extremis dal Governo, dopo consultazioni politiche tumultuose alla Camera ed al Senato.
Viene quindi deciso che i fondi necessari per salvare la banca, vengano procurati tramite un aumento delle tasse imposte ai cittadini astemi. Una parte di questi fondi viene utilizzata per pagare i generosi bonus già concordati in precedenza ai manager della banca.