Notizia TG, Violati conti on line con prel. bonifico.

non-stop

Questa sera comprano o vendono ?
:eek: Sarebbero diversi, su una nota banca on line, ma non hanno detto il nome! Qualcuno ne sa qualcosa?
 
non-stop ha scritto:
:eek: Sarebbero diversi, su una nota banca on line, ma non hanno detto il nome! Qualcuno ne sa qualcosa?

curiosa questa cosa, tutti i tg e giornali han dato la notizia, ma nessuno ha messo in piazza il nome della banca :rolleyes:

Fo64
 
si ma quello che ho capito io è che hanno parlato del fishing di qualche gg fa: le email in inglese di Intesa,Unicredit...

era chiaro che ci sarebbe stato qualche pulaster che ha risposto dicendo anche il suo orientamento sessuale...
 
praticamente la truffa è un idiozia , chiedevano le pw ai clienti spacciandosi per la banca, cioè solo un babbo poteva abboccare in quella maniera... :eek:

cmq come al solito la stampa ha dovuto fare lo scoop sul nulla.
 
pistillone ha scritto:
praticamente la truffa è un idiozia , chiedevano le pw ai clienti spacciandosi per la banca, cioè solo un babbo poteva abboccare in quella maniera... :eek:

cmq come al solito la stampa ha dovuto fare lo scoop sul nulla.

Mah... a parte la ricerca dello scoop a tutti i costi, visto che ieri c'era anche il dato dell'ABI che ha detto quanto sono cresciuti i conti on line in Italia, però io ho sentito che la truffa era fatta in 2 modi, con la bufalona della mail falsa (la cosiddetta "pishing") ma anche appropriandosi dei codici e password con connessioni sui pc e server... e la seconda versione sarebbe stata molto più preoccupante, no? :)

Fo64
 
fo64 ha scritto:
Mah... a parte la ricerca dello scoop a tutti i costi, visto che ieri c'era anche il dato dell'ABI che ha detto quanto sono cresciuti i conti on line in Italia, però io ho sentito che la truffa era fatta in 2 modi, con la bufalona della mail falsa (la cosiddetta "pishing") ma anche appropriandosi dei codici e password con connessioni sui pc e server... e la seconda versione sarebbe stata molto più preoccupante, no? :)

Fo64

il comunicato ufficiale della Polizia Postale

Internet:home banking;operazione Polizia Postale, 9 denunce.

La Polizia Postale di Torino ha denunciato nove persone per i reati di accesso abusivo e frode informatica.Le indagini sono partite da una serie di denunce da parte di cittadini utilizzatori del servizio di home banking, che si erano accorti di ammanchi di denaro dal proprio conto corrente corrispondenti a bonifici apparentemente dagli stessi disposti in favore di sconosciuti beneficiari.
Gli indagati utilizzavano due sistemi per arrivare agli illeciti profitti: il più semplice era costituito dall’invio via e-mail di un messaggio con il quale, fingendosi rappresentanti di un istituto di credito e prospettando un guasto tecnico al proprio sistema informatico, chiedevano all’ignaro cliente di digitare i propri dati personali; l’altro, più raffinato, consisteva nel prelevare all’interno di un area FTP alcuni files contenenti informazioni ottenute mediante l’utilizzo di programmi KEY LOGGER installati abusivamente.Durante l’operazione la polizia ha anche sequestrato numerosi codici di accesso a servizi banking e codici di carte di credito.


05/07/2005
 
Vi Ringrazio, penso che i bonifici in uscita se non sono proprio necessari convenga chiedere alla banca il blocco attraverso raccomandata. :ombrello:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto