Forex trading Notizie di mercati

Che passa sui mercati oggi?

02.06.2010



Il prodotto interno lordo si rafforza
nei confronti a l’USD e L’Euro.

L'olio si indebolisce e
L'oro sale più lontano

Nervosismo e volatilità di mercato
continuano
 
03.06.2010



L'YEN cade quando il Giappóne
sceglie il nuovo Primo ministro

Boom sui mercati azionari asiatici
Nei confronti al USD

Bisogna comprare NOK contro
EURO e USD
 
04.06.2010



EURO contro USD è al livello più basso
in quattro anni.

YEN sotto continuo
pressione aspettando
la candidatura di i nuovi DEL POMERIGGIO.

Prodotti e ORO
cada come risultato d'aumenti in
mercati azionari mondiali.
 
Una nueva settimana per tutti

La oscurità e la fatalità
sono tornati ai mercati:


L’EURO è sotto la pressione continua
e mostra un nuovo basso


Il seguente livello di prova con USD
è 1.16: e sarà la parità?
 
08.06.2010



Bernanke provoca di nuovo
l’ottimismo sui mercati:

Il ricupero è sulla strada
particolarmente negli Stati Uniti d'Amèrica!

L'EURO si riprende dal
livello basso: 1,1955.

Informazione presentata dalla compagnia United World Capital Ltd
 
09.06.2010

Le speculazioni opprimenti
sui mercati finanziari

FMI presenta prospettive oscure
per l’economia mondiale

Gli investitori vedono l'ORO
come la più sicura puntata
 
10.06.2010

USD un pò’ si indebolisce
contro altre divise

I prezzi del petrolio si aumentano.

L'oro è un pò’ scensa.
Forse prima di un nuovo aumento?
 
10 June 2010 | Ora 22:00

....

Rendimenti dei Treasury ai massimi di marzo, euro che per una volta riesce a tenere i livelli riagguantati nel pomeriggio, titoli energetici in recupero (quelli che ieri sera aveva trascinato al ribasso i listini nell'ultima ora), corsa del petrolio e ancora vendite sull'oro.

Cosi' si inquadra la giornata a Wall Street nel giorno in cui gli operatori hanno ritrovato ottimismo grazie ai dati sul Pil del Giappone, quelli sulla disoccupazione australiana e sull'export della Cina. Senza dimenticare le dichiarazioni del numero uno della Bce Trichet, nel giorno in cui ha lasciato il costo del denaro nell'Eurozona invariati all'1%.

Il Dow chiude per la prima volta in una settimana sopra la soglia dei 10000 punti, a 10173 con un rialzo del 2.76% (+273 punti), il Nasdaq segna un +2.77% a 2219 (+60) mentre l'S&P 500 archivia la giornata a 1087, in crescita del 2.95% (+31 punti).

A livello settoriale ben comprati anche gli industriali (+3.7%), i titoli finanziari (+3.28%), le utilities (+2.56%) e i tecnologici (2.3%).

Tra i titoli piu' scambiati ci sono Alcoa, Home Depot, Wal-Mart, HP e Cisco. Sull'S&P 500 495 titoli su 500 sono positivi. Per il Dow si tratta del maggior incremento dal 27 maggio e terzo miglior giorno dell'anno: 29 titoli su 30 archiviano la giornata con il segno piu'.

...

Wall Street Italia
 
11.06.2010

GBP si riprende e l'EURO
si stabilizza contro USD

L’aumento sui Borse mondiali
durante le due ultimi sessioni

La pressione inflazionistica è più forte
e questo indicha
l’aumento di prezzi delle materie prime
 
14.06.2010

Cina continua la sua prosperità:

Vendite al minuto sono in crescita de 18 %
mentre l'esportazione si aumenta

USA sono sotto la pressione
della rivalutazione di Huan.

Oro e prodotti
Inizian la settimana da aumenti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto