Forex trading Notizie di mercati

25.08.2010


L’indice di prezzi per le nuove case negli Stati Uniti ha sceso fino al minimo di primato.
I prezzi di petrolio sono caduti fino a $71.
L’oro e l’USD restano come un porto sicuro per investitori.



L'informazione presentata dalla compagnia United World Capital.
 
Ultima modifica:
26.08.2010

La situazione nei mercati è molto nervosa perché tutti hanno paura della doppia recessione.



L’Euro/USD si rafforza al livello di 1.27.


I prezzi dell’oro e dell’argento sono saliti bruscamente.






L'informazione presentata dalla compagnia United World Capital.
 
27.08.2010


I banchieri centrali del mondo intendono discutere i prospettive e la cresciuta di divise.
Gli Stati Uniti e l’ Europa si differenza in sue strategie e opinioni sul futuro economico.
Il petrolio si rafforza gradualmente .
Il oro resta forte.


L'informazione presentata dalla compagnia United World Capital.
 
Una nuova settimana 30.08 - 03.09.2010

Lunedì
30.08.2010



Il ministro giapponese delle finanze ha annunciato che il governo poteva intervenire nei mercati finanziari vendendo l’Yen per mantenere la posizione de la divisa contro l’USD.


I mercati asiatici salgono sperando ricevere l’YEN più debole.


Il dollaro australiano si rafforza.


I prezzi del petrolio tornano al livello di 75 USD.
 
Martedì
31.08.2010



Oggi i mercati asiatici scendono a causa delle azioni giapponesi che sono arrivati al nuovo basso di 16 mesi. Gli investitori si preoccupano dell'influenza dell’yen sull’economia giapponese.
In Asia l’Euro e l’Usd scendono contro l’Yen.
Oggi il paio EUR/USD dimostra una tendenza positiva. 1.2698 era il maximum della sessione. Allora l’Euro ha girato e in questo momento la divisa sta vicino a $1,2670. Il paio deve accelerarsi e passare il livello di 1.2710 per confermare il suo “uptrend”.
Ieri i dati americani deboli hanno influenzato i mercati. In questo modo gli investitori stanno sperando i dati sull’occupazione di questo venerdì per apprendere se ci sono ragioni per aspettare una recessione doppia.
 
01.09.2010

L’USD è caduto contro le divise principali a causa di dati dell'ADP.
Il petrolio continua il suo uptrend: i prezzi del petrolio furono sostenuti dalle notizie dalle imprese del settore private degli Stati Uniti che licenziarono 10.000 lavoratori in agosto.
La stessa situazione è con l’oro. I dati del settore privato in Stati Uniti sostennero la crescita d'oro.
Secondo opinioni d'investitori l'Yen sarà forte durante tutta la settimana.
I dati di Cina pubblicati oggi mostrano la crescita stabile nell'economia nazionale e i commercianti incoraggiati da questo fatto perché l'economia cinese è considerata come la seconda economia più grande del mondo.[FONT=&quot][/FONT]
 
02.09.2010
Giovedi



L’Euro aumentò un po’ contro l’USD.
L’Oro tiene il suo “uptrend” ma i prezzi si stanno movendo lentamente.
L'intervento del governo giapponese nel mercato potrebbe garantire l’aumento del paio USD/JPY e il suo ritorno al livello di 85.00-90.00.
 
03.09.2010

Venerdi



Durante quest'anno le valute asiatiche aumentavano contro l’USD perché la situazione economica ha appoggiato compera di beni arrischiati. Adesso l’autorità asiatiche intendono di intervenire per controllare le divise forti.


I dati sulla disoccupazione hanno appoggiato l'Oro come un “porto sicuro”.


L’USD ha sceso contro l'Euro e lo Yen a causa dei dati sull’occupazione.


Le vendite al dettaglio europee aumentarono in luglio stimolando la crescita economica.[FONT=&quot][/FONT]
 
06.09.2010

Lunedì



I dati sull’occupazione americana hanno creato impressione del ottimismo sui mercati.
Allora sembra che siamo riuscito di evitare una recessione doppia.
L’oro sempre aumenta y adesso arriva al livello di 1249 USD.
L’Euro si rafforza contro l’USD. Il cambio di oggi è intorno a 1.30.
 
10.09.2010


L’USD aumenta contro lo Yen dopo le parole del Primo Ministro giapponese sull’influenza negativa dell’aumento continuo del Yen. Il rendiconto sulla bilancia commerciale di Cina ha appoggiato l’aumento del USD.
Lo Yen ha sceso contro le divise redditizie a causa di aumento dei indici asiatici dopo la pubblicazione dei dati sull’esportazione cinese.
Oggi l’Euro mostra la caduta considerevole contro l’Usd e questo livello era il più basso del mese.
Il paio GBP/USD arriva al nuovo picco della sessione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto