Titolo: Economia: nelle Casse resta ben poco mattone (MF)
Ora: 14/06/2012 08:17
Testo:
MILANO (MF-DJ)--Le Casse si alleggeriscono di un po' di mattone. Gli
enti previdenziali pubblici e privatizzati negli anni hanno ridotto la
propria presenza nel comparto immobiliare classico, tanto che oggi gli
investimenti in asset mobiliari superano, di gran lunga per i privati, il
mattone.
� quanto emerge da uno studio dell'ufficio legislativo del ministero del
Lavoro, basato sull'indagine dei bilanci 2010, scrive MF. Il primo dato
rilevante e' che tra pubblici e privati gli enti previdenziali gestiscono
un patrimonio complessivo di oltre 54 miliardi. Di questi, la maggior
parte, ossia 42 miliardi, e' in mano alle casse privatizzate come Enpam,
Inpgi, Cassa Forense, mentre circa 12 miliardi fanno capo a Inps, Inail,
Inpdap ed Enpals.
Di questo consistente gruzzolo gli enti privati puntano la gran parte su
asset mobiliari, che contano per ben il 70% del patrimonio delle casse.
L'indagine divide in due categorie questi enti, quelli privatizzati con il
decreto legislativo 509/94 (Cassa Commercialisti, Forense, Geometri,
Notariato, Ragionieri, Enasarco, Anpacl, Anpaf, Anpaia, Enpam, Enpav,
Fasc, Inarcassa, Inpgi e Onaosi) e quelli che fanno invece riferimento al
decreto 103/96 (Enpab, Enpap, Aenpapi, Enpaia, Inpgi gestione separata,
Epap ed Eppi). I primi, che gestiscono circa 40 miliardi, ne hanno puntati
ben 27 su asset mobiliari, di cui buona parte (33%) sono obbligazioni e il
31% quote di fondi comuni di investimento, mentre gli investimenti in
azioni "rivestono un ruolo marginale", si legge nel documento. Il
progressivo allontanamento dal mattone deriva anche dal fatto che un
numero sempre maggiore di casse privatizzate sta cedendo immobili per
acquistare quote di fondi immobiliari, che pesano gia' per l'8% del
portafogliodi questi enti. La gestione diretta del patrimonio immobiliare
pesa invece ormai solo per il 23% del totale.
red/lab
(fine)
MF-DJ NEWS
1408:16 giu 2012