Azioni Italia -Nuovi rialzi in vista. -Ancora? -Sì.

E' chiaro che siamo in trend ribassista di breve e che oggi è stato pull-back , domani potrebbe anche continuare , ma non ci fermiami di certo qui nella discesa.

A livello probabilistico , addirittura esiste lo scenario in cui andiamo dritti a fare il doppio minimo o a bucarlo ...

a me non è proprio chiaro niente.
Se per te è chiaro...
 
Questo per dire che i bambini sono puri e non hanno preconcetti, non sanno niente di economia e dei problemi del mondo etc...
Bravo Super! Questo è uno degli esempi che preferisco. I bambini sanno riconoscere se una serie di prezzi, quotazioni, ecc... rappresentate su un grafico, sale o scende. A differenza degli adulti che si complicano la vita.
Buona giornata superrudy.
 
Era il collegamento coi nuovi minimi dal trend ribassista di breve che non lo avevo capito... :-o
grande Inter stasera :up:

Io seguo un modello prezzo-tempo che mi dice che andremo sicuramente a toccare il minimo di Marzo con un probabile nuovo minimo , modello confermato anche da Mr. Brad :)

ps. dovete vincere a Kiev , non barare ;)
 
Le Borse europee sono indirizzate verso un'apertura moderatamente positiva dopo il forte balzo di ieri. I future sugli indici di Londra, Parigi e Francoforte sono in rialzo di circa lo 0,1%.

La crescita più forte delle attese del Pil americano nel terzo trimestre ha messo le ali ai mercati azionari di tutto il mondo: ieri sera a New York il Dow Jones è salito del 2%, S&P500 +2,2%, Nasdaq +1,8%.

Il rialzo è proseguito nella notte sulle Borse asiatiche: Tokio è salita dell'1,4%, Hong Kong +2,4%, Shanghai +1,2%, Mumbai +0,3%. Brasile +6%.

Le rafforzate prospettive di crescita mondiale hanno spinto in rialzo il petrolio che ieri sera è balzato del 3% a 79,8 dollari al barile, livello confermato dagli scambi di questa mattina. Il dollaro è tornato a scendere e viene scambiato a 1,4827 contro l'euro.

L'attività delle Borse sarà influenzata oggi da una raffica di nuovi dati macroeconomici americani che saranno pubblicati fra le 13,30 e le 15,00 italiane: sono previsti, fra gli altri, i dati sui consumi di settembre e l'indice di fiducia del Michigan.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto