Azioni Italia -Nuovi rialzi in vista. -Ancora? -Sì.

con il primo ordine metti solo lo stop-loss. l'altro è un ordine condizionato che esegua il reverse al raggiungimento del livello prescelto.

non so se tu hai fineco, ma gli stop loss li metto sempre con i condizionati. Si può fare solo così. Cmq avessi fatto mi sarebbe partito lo stop loss automatico di fineco sullo spike. E' una loro grave laquna tecnica, che è possibile superare solo aumentando il margine e avendo uno stop loss automatico più largo. Io pensavo di evitare il problema avendo predisposto lo stop and reverse. Ci sarebbero tutti i motivi per una azione legale.
 
Ritieni possibile uno scenario di crescita dei corsi azionari, gold, materie prime e petrolio fino / oltre inizio 2010?QUOTE]


Continua ad essere valida la mia previsione datata 15 luglio, massimi fine anno inizio 2010, poi febbraio marzo inizio laterale ribassista di alcuni mesi.

A febbraio marzo sarà propio bello vedere dove saremo come quotazioni pare propio la crezione di una mega bolla sempre che gli americani non stupiscano con boom economico verso settembre 2010 . Se così fosse Bernakka e soci stanno, anche oggi, raccontando balle con dichiarazioni di cautela esagerata.
 
Ritieni possibile uno scenario di crescita dei corsi azionari, gold, materie prime e petrolio fino / oltre inizio 2010?QUOTE]


Continua ad essere valida la mia previsione datata 15 luglio, massimi fine anno inizio 2010, poi febbraio marzo inizio laterale ribassista di alcuni mesi.

A febbraio marzo sarà propio bello vedere dove saremo come quotazioni pare propio la crezione di una mega bolla sempre che gli americani non stupiscano con boom economico verso settembre 2010 . Se così fosse Bernakka e soci stanno, anche oggi, raccontando balle con dichiarazioni di cautela esagerata.


cmq stanno copiando pari pari il 2003.
Nel 2004 infatti abbiamo avuto un lateral ribassista.
Stavolta però penso che i movimenti saranno amplificati e ci sarà un ribasso molto più accentuato.
Da aggiungere che nel 2003 si ripartì con un petrolio molto più basso.
 
Focus sui bancari usa visto che da lì potrebbe partire il prossimo ribasso dei mercati.
1- BAC: sopra 18 torna molto positiva, occhio a chiusure sotto 15,5 sarebbero molto negative (ora a 15,98)
2- Bank of NY Mellon: negatività con chiusura sotto 26, ritorno alla positivà con chiusura sopra 29,5 (ora 27,45)
3- Citigroup deve tornare sopra 4,4 prima e 4,85 successivamente per riprendere un'imposta,zione rialzista... Così come è sembra quella messa peggio.

1- BAC 15,87 occhio a chiusure sotto 15,2(correggo il valore scritto in precedenza)
2- BoNY mellon 27,15, attenzione sotto 26,2
3- Citigroup 4,18, soglia di pericolo a 4,04 mi pare sia la più vicina al baratro...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto