Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni Brasile e Petrobras

Petrobras in euro:

XS0982711987 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 3.75% Call 14ge21

XS0716979595 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 5.875% Call 07mz22

XS0835890350 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 4.25% Call 02ot23

XS0982711714 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 4.75% Call 14ge25

E il TdS:

XS1047674947 Obbligazioni Mercati Emergenti Brasile Brasile 2.875% 01ap21


Forse sui mercati tedeschi c'è dell'altro, ma non ho guardato.
 
Petrobras in euro:

XS0982711987 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 3.75% Call 14ge21

XS0716979595 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 5.875% Call 07mz22

XS0835890350 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 4.25% Call 02ot23

XS0982711714 Obbligazioni Corporate Petrobras Global Finance Bv Petrobras 4.75% Call 14ge25

E il TdS:

XS1047674947 Obbligazioni Mercati Emergenti Brasile Brasile 2.875% 01ap21


Forse sui mercati tedeschi c'è dell'altro, ma non ho guardato.
Gentilissimo come sempre, grazie.
 
Scusa Tommy ma tu pensi che verso le elezioni la speculazione proverà nuovamente ad abbassare i corsi dei Tds? O dipenderà dai tassi FED?
 
Scusa Tommy ma tu pensi che verso le elezioni la speculazione proverà nuovamente ad abbassare i corsi dei Tds? O dipenderà dai tassi FED?

Una faccenda è l'andamento dei tassi che colpisce indifferentemente gli emergenti esposti in $ (e qui c'è poco da fare, se non puntare ad un innalzamento del rating) altra cosa la questione delle votazioni.

A mio avviso la speculazione soffia molto sulle "presidenziali", anche se non vedo problemi particolari: chiunque vincerà, dovrà riprendere i temi delle riforme su cui la Roussef si stava dirigendo.
Temer ha fatto qualcosa, ma poi ha preferito mettere poi la testa sotto il cuscino.
Personalmente, giudico il rischio politico molto limitato.
 
Una faccenda è l'andamento dei tassi che colpisce indifferentemente gli emergenti esposti in $ (e qui c'è poco da fare, se non puntare ad un innalzamento del rating) altra cosa la questione delle votazioni.

A mio avviso la speculazione soffia molto sulle "presidenziali", anche se non vedo problemi particolari: chiunque vincerà, dovrà riprendere i temi delle riforme su cui la Roussef si stava dirigendo.
Temer ha fatto qualcosa, ma poi ha preferito mettere poi la testa sotto il cuscino.
Personalmente, giudico il rischio politico molto limitato.
Ma i tassi americani fino a quanto potranno salire, fino al 3%? Io avevo letto che l'obbiettivo era 2,75%. Dovessero salire di più quanto dovrebbe rendere un qualsiasi titolo in dollari non USA..si suicidano fanno prima..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto