ma lo hai letto il supplemento?
il supplemento dice che SE la tassazione attualmente prevista al 12,5% dovesse essere rivista al rialzo al 26% (per qualsiasi ragione) da parte dell'agenzie delle entrate, dello stato, o di chiunque altro, in qualsiasi periodo temporale questo capiti, allora CDP pagherà agli obbligazionisti di tasca sua la differenza, in modo tale che a loro il bond cmq renda sempre e cmq come se fosse tassato al 12,5%
quindi la storia del 26% vs 12,5% è imho un falso problema, dato che in ogni caso sarà il 12,5% la tassazione finale per chi sottoscrive il bond (sia che resti così l'aliquota, sia che aumenti perchè in tal caso la differenza la mette CDP)
aggiungo che a differenza delle ferrovie dello stato CDP già emette buoni postali, anch'essi tassati al 12,5%
ricordo inoltre che anche i precedenti prospetti delle precedenti emissioni riportano che il bond viene tassato al 12,5%
ciao
Andrea