giuseppe.d'orta
Forumer storico
Dopo la decisione Consob (niente opa su Fondiaria), Sai rnc diventa un titolo caldissimo, in vista della fusione con Fondiaria.
Qualche mese fa, quando si iniziò a puntare sulla fusione, le Sai rnc diedero vista ad un notevole spunto al rialzo.
Dal punto di vista della fusione, però, le Sai rnc rappresentano un ostacolo, in quanto sono poco ben viste da Fondiaria (sono parecchie, e quindi tendono ad abbassare il peso di Fondiaria nella nuova società che nasce dalla fusione).
Inoltre, proprio le azioni che deriverebbero dalla conversione delle obbligazioni rappresentano un altro ostacolo alla risoluzione della vicenda, con probabili manovre anti-conversione (abbassamento del prezzo dell'azione in borsa).
Come puntare, quindi, sulle Sai rnc beneficiando dell'eventuale rialzo ma limitando (magari anche azzerando, come vedremo dopo) il rischio?
La convertibile Mediobanca-Sai rnc scade il 31/12 prossimo, mentre è possibile convertirla in qualsiasi momento fino al 30/11.
Il nominale è di Lire 8500 ad obbligazione (quota a percentuale sul nominale, a cui si aggiunge il rateo).
Rapporto di conversione: 2 obbligazioni per 1 azione, sempre esercitabile da oggi al 30/11 prossimo.
Ha una clausola di rimborso anticipato (da comunicare un mese prima) ma non ha senso rimborsare un'obbligazione che sta per scadere: se poi lo facessero apposta per poi comunicare rapporti di fusione positivi per le Sai rnc (escludendo
le azioni da assegnare alle convertibili) si attirerebbero una guerra vera e propria da parte di tutti, ad iniziare da me.
Ricapitoliamo: al 31/12 ci sarà il rimborso di 105.25 netti (100 + 5.25 cedola netta, lorda 6%), adesso si paga il prezzo dell'obbligazione 103.20 + il rateo che è pari, al momento, a 2.056 (se ho conteggiato bene) con un totale di 105.26. In pratica, comprando l'obbligazione sotto 103.20, si rischia zero (al 31/12 si rimborsa il capitale + l'ultima cedola) e si partecipa all'eventuale crescita dell'azione Sai rnc.
L'obbligazione, pertanto, rappresenta un impiego di capitale a sette mesi ed a tasso zero, ma offre l'opportunità di partecipare agli eventi che accadranno, da adesso in poi, in merito alla vicenda Sai - Fondiaria senza rischiare praticamente nulla (se la si acquista ad un prezzo complessivo pari o inferiore al prezzo netto di rimborso).
Oggi l'azione Sai rnc stacca il dividendo, ricordo.
La convertibile è quotata al MTA, assieme all'azione.
Codice ISIN: IT0000550944
Regolamento completo (parla di rapporto 1 a 1, ma poi è stato adeguato in seguito allo split delle azioni Sai avvenuto tempo fa) in file .pdf:
http://www.mediobanca.it/contents/nostre_emissioni/SAI.pdf
Qualche mese fa, quando si iniziò a puntare sulla fusione, le Sai rnc diedero vista ad un notevole spunto al rialzo.
Dal punto di vista della fusione, però, le Sai rnc rappresentano un ostacolo, in quanto sono poco ben viste da Fondiaria (sono parecchie, e quindi tendono ad abbassare il peso di Fondiaria nella nuova società che nasce dalla fusione).
Inoltre, proprio le azioni che deriverebbero dalla conversione delle obbligazioni rappresentano un altro ostacolo alla risoluzione della vicenda, con probabili manovre anti-conversione (abbassamento del prezzo dell'azione in borsa).
Come puntare, quindi, sulle Sai rnc beneficiando dell'eventuale rialzo ma limitando (magari anche azzerando, come vedremo dopo) il rischio?
La convertibile Mediobanca-Sai rnc scade il 31/12 prossimo, mentre è possibile convertirla in qualsiasi momento fino al 30/11.
Il nominale è di Lire 8500 ad obbligazione (quota a percentuale sul nominale, a cui si aggiunge il rateo).
Rapporto di conversione: 2 obbligazioni per 1 azione, sempre esercitabile da oggi al 30/11 prossimo.
Ha una clausola di rimborso anticipato (da comunicare un mese prima) ma non ha senso rimborsare un'obbligazione che sta per scadere: se poi lo facessero apposta per poi comunicare rapporti di fusione positivi per le Sai rnc (escludendo
le azioni da assegnare alle convertibili) si attirerebbero una guerra vera e propria da parte di tutti, ad iniziare da me.
Ricapitoliamo: al 31/12 ci sarà il rimborso di 105.25 netti (100 + 5.25 cedola netta, lorda 6%), adesso si paga il prezzo dell'obbligazione 103.20 + il rateo che è pari, al momento, a 2.056 (se ho conteggiato bene) con un totale di 105.26. In pratica, comprando l'obbligazione sotto 103.20, si rischia zero (al 31/12 si rimborsa il capitale + l'ultima cedola) e si partecipa all'eventuale crescita dell'azione Sai rnc.
L'obbligazione, pertanto, rappresenta un impiego di capitale a sette mesi ed a tasso zero, ma offre l'opportunità di partecipare agli eventi che accadranno, da adesso in poi, in merito alla vicenda Sai - Fondiaria senza rischiare praticamente nulla (se la si acquista ad un prezzo complessivo pari o inferiore al prezzo netto di rimborso).
Oggi l'azione Sai rnc stacca il dividendo, ricordo.
La convertibile è quotata al MTA, assieme all'azione.
Codice ISIN: IT0000550944
Regolamento completo (parla di rapporto 1 a 1, ma poi è stato adeguato in seguito allo split delle azioni Sai avvenuto tempo fa) in file .pdf:
http://www.mediobanca.it/contents/nostre_emissioni/SAI.pdf