fabbro
Forumer storico
volevo rendervi noto delle novità su BIM CV
In pratica ,novità "esterne" cioè da parte loro ,non ce ne sono . Nessuno finora ha risposto alla e mail mia a quelle di Bellosta e penso neanche alle e mail di nessuno di voi .
Io dal canto mio oggi gli ho spedito un'altra e mail allegando due allegati che vedete sotto che riportano gli esempi di BNS CV che nel "cambio di controllo" della BNS stessa migliorò il suo rapporto di conversione e di Banca Popolare di Lodi che i 2,17 € di dividendo straordinario nella fusione con la Verona pagò sia gli azionisti sia i cv isti Lodi come molti di voi si ricorderanno con le infinite discussioni che avemmo se il dividendo per la cv PLO10 sarebe stato lordo o netto . Infine nella stessa e mail ho sottolineato il fatto strano di vendita di cv e acquisti di azioni BIM da parte dei grossi .Anzi se qualcuno ha un file aggiornato di questi movimenti nello ultimo anno o anche prima sia sullla azione sia sulla convertibile ,sarebbe utilissimo che lo postasse.
Un amico che scrive qui dentro mi ha mandato una e mail che ha spedito oggi in cui ---ho il suo permesso nel riportarvela anche gli ho detto che sarebbe stato meglio che anche qui dentro la scrivesse lui ---consiglia agli interlocutori BIM "una riduzione dello "strike" delle azioni di compendio al valore dell'OPA (es. 4,25 €) sarebbe corretto, estremamente gradito e, oltretutto, rappresenterebbe un grosso vantaggio per la Banca stessa che verrebbe ricapitalizzata senza alcun onere dalla trasformazione in azioni degli obblighi di rimborso dei 153 milioni di Euro da rimborsare nel 2015
La diluizione del capitale sarebbe trascurabile, specie vista la forza dei nuovi azionisti di riferimento."
Lui stesso tramite MP mi ha scritto che si tratterebbe di un lotto di 36 milioni di nuove azioni (153/4,5 €)anzichè le 20,4 a 7,50 € e pertanto verrebbero emesse il 23% di nuove azioni (oggi ne circolano 155 milioni)
Questa ,cioè la proposta di questo nostro amico, mi pare molto intelligente . Che verrebbe anche a portare benefici ai "grossissimi" possessori delle cv che credo vedano nelle 4 famiglie di Cofito ancora grossi possessori (ricordo che dopo l'inoptato Cofito aveva più cv che azioni BIM e anche se qualcuna sarà stata venduta ,credo che almeno il 40% sia ancora in mano alle 4 famiglie torinesi). Aggiungo che a me e penso a tutti noi potrebbero lasciare il facciale come sta cioè ad un risbile 1,5% ,e se sono intelligenti e anche per non incorrere in intoppi antipatici ,potrebbero approvare questa elegante via di uscita . Voi che ne dite ?
In pratica ,novità "esterne" cioè da parte loro ,non ce ne sono . Nessuno finora ha risposto alla e mail mia a quelle di Bellosta e penso neanche alle e mail di nessuno di voi .
Io dal canto mio oggi gli ho spedito un'altra e mail allegando due allegati che vedete sotto che riportano gli esempi di BNS CV che nel "cambio di controllo" della BNS stessa migliorò il suo rapporto di conversione e di Banca Popolare di Lodi che i 2,17 € di dividendo straordinario nella fusione con la Verona pagò sia gli azionisti sia i cv isti Lodi come molti di voi si ricorderanno con le infinite discussioni che avemmo se il dividendo per la cv PLO10 sarebe stato lordo o netto . Infine nella stessa e mail ho sottolineato il fatto strano di vendita di cv e acquisti di azioni BIM da parte dei grossi .Anzi se qualcuno ha un file aggiornato di questi movimenti nello ultimo anno o anche prima sia sullla azione sia sulla convertibile ,sarebbe utilissimo che lo postasse.
Un amico che scrive qui dentro mi ha mandato una e mail che ha spedito oggi in cui ---ho il suo permesso nel riportarvela anche gli ho detto che sarebbe stato meglio che anche qui dentro la scrivesse lui ---consiglia agli interlocutori BIM "una riduzione dello "strike" delle azioni di compendio al valore dell'OPA (es. 4,25 €) sarebbe corretto, estremamente gradito e, oltretutto, rappresenterebbe un grosso vantaggio per la Banca stessa che verrebbe ricapitalizzata senza alcun onere dalla trasformazione in azioni degli obblighi di rimborso dei 153 milioni di Euro da rimborsare nel 2015
La diluizione del capitale sarebbe trascurabile, specie vista la forza dei nuovi azionisti di riferimento."
Lui stesso tramite MP mi ha scritto che si tratterebbe di un lotto di 36 milioni di nuove azioni (153/4,5 €)anzichè le 20,4 a 7,50 € e pertanto verrebbero emesse il 23% di nuove azioni (oggi ne circolano 155 milioni)
Questa ,cioè la proposta di questo nostro amico, mi pare molto intelligente . Che verrebbe anche a portare benefici ai "grossissimi" possessori delle cv che credo vedano nelle 4 famiglie di Cofito ancora grossi possessori (ricordo che dopo l'inoptato Cofito aveva più cv che azioni BIM e anche se qualcuna sarà stata venduta ,credo che almeno il 40% sia ancora in mano alle 4 famiglie torinesi). Aggiungo che a me e penso a tutti noi potrebbero lasciare il facciale come sta cioè ad un risbile 1,5% ,e se sono intelligenti e anche per non incorrere in intoppi antipatici ,potrebbero approvare questa elegante via di uscita . Voi che ne dite ?