Obbligazioni indicizzate inflazione OBBLIGAZIONI INFLATION LINKED (NO TDS) ... Le più convenienti...

  • Creatore Discussione Creatore Discussione businessman
  • Data di Inizio Data di Inizio

businessman

Guest
Ciao!

Volevo raggruppare in un unico thread tutte le emissioni quotate su mercati mot/tlx :). Ora dovrò liquidare qualche btpi che non mi convince troppo anche per via della tassazione poco chiara...

C'è qualche emissione interessante da segnalare con scadenza 2014-2015 bancaria?

Grazie mille :)
 
.

ABNAMRO IT0006601469

Scadenza 30/01/2011

[FONT=&quot]Le cedole sono 0,40%+100% della variazione MUICP-Ex tobacco (variazione annuale calcolata al novembre precedente il pagamento della cedola).


Ipotizzando di prenderle a 93 e calcolando solo lo 0,40 (variazione = 0) si ha comunque un rendimento netto del 3.8 portandola a scadenza

Saluti
[/FONT]
 
ABNAMRO IT0006601469

Scadenza 30/01/2011

[FONT=&quot]Le cedole sono 0,40%+100% della variazione MUICP-Ex tobacco (variazione annuale calcolata al novembre precedente il pagamento della cedola).[/FONT]


[FONT=&quot]Ipotizzando di prenderle a 93 e calcolando solo lo 0,40 (variazione = 0) si ha comunque un rendimento netto del 3.8 portandola a scadenza[/FONT]

[FONT=&quot]Saluti[/FONT]

ottimo grazie della segnalazione... avanti gli altri :up:
 
io sempre mediobanca vedo bene questo:
IT0004124068
è salito un bel pò e poi con generali in difficoltà mb ne può risentire un minimo...
voi come solidità dell'emittente come lo vedete?
 
io sempre mediobanca vedo bene questo:
IT0004124068
è salito un bel pò e poi con generali in difficoltà mb ne può risentire un minimo...
voi come solidità dell'emittente come lo vedete?

Andrei a verificare scadenze del debito obbligazionario (magari mediante il sito di Fitch o il loro, se la sezione Investors è bene organizzata) e cercherei di capire che percentuale del funding sono riusciti a soddisfare mediante i depositi di CheBanca! ... essendo Mediobanca sostanzialmente assimilabile ad una banca di affari sotto questo profilo credo che le incertezze del mercato nascano di lì...
 
Ultima modifica:
ossia spiegati meglio... con i conti che banca difficilmente avranno raccolto soldi che terranno fino al 2012..

Non andrei così lontano, ma farei ragionamenti su questi dati (ammesso che si riesca a reperirli, beninteso :)): quanto debito obbligazionario Mediobanca ha in scadenza negli anni a venire e quale percentuale del proprio funding riesce a procurarsi per tramite di CheBanca!

Prima di CheBanca la liquidità da depositi disponibile suppongo fosse prossima a zero... oggi in che misura (in assoluto e rispetto alle proprie esigenze) il Gruppo Mediobanca riesce ad approvvigionarsi di liquidità mediante i depositi dei correntisti ?
 
grazie guarderò sul sito di mediobanca e cercherò i dati...
poi li posterò quà con le mie impressioni (magari saranno utili anche ad altri a farsi un'idea sul titolo)
 
Ora dovrò liquidare qualche btpi che non mi convince troppo anche per via della tassazione poco chiara...

Non direi che la tassazione è poco chiara, diciamo che ha un "difetto" che rende assolutamente preferibile, a chi agisce in regime amministrato o gestito, la vendita del titolo ad almeno un paio di mesi dalla scadenza.

Trattandosi però in genere di titoli lunghi questo secondo me non è un gran guaio. Mi auguro che presto potremo aprire un thread anche sui TdS legati all'inflazione per rendere più chiaro questo meccanismo, grazie anche alla grande competenza di Negusneg!;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto