Obbligazioni SAIPEM

COMMENTO ENERGY BORSA: segni meno tra gli energetici, bene A2A
Oggi 10:00 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Mattinata negativa, in linea con il resto del listino, per i titoli energetici quotati a Piazza Affari. Debole Eni (-0,62%) nonostante i positivi giudizi degli analisti sull''intesa con Noc per avviare lo sviluppo delle "Strutture A&E", un progetto strategico volto ad aumentare la produzione di gas per rifornire il mercato interno libico, oltre a garantire l''esportazione di volumi in Europa. In discesa anche Italgas (-0,46%) e Enel (-0,47%). In rosso infine Saipem (-0,36%) e Tenaris (-1,73%). Bene invece A2A (+0,28%) che venerdi'' scorso ha collocato con successo un nuovo Green Bond da 500 mln di euro con durata 11 anni. L''emissione ha registrato grande interesse ricevendo ordini per circa 2,2 mld, circa 4 volte l''ammontare offerto.
fus
 
COMMENTO ENERGY BORSA: bene Saipem e Eni
03/02/2023 15:25 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Titoli energetici in ordine sparso nel pomeriggio. Bene Eni (+0,74%). Plenitude ha inaugurato, alla presenza del console Generale italiano a Houston Mauro Lorenzini, l''avvio della produzione dell''impianto fotovoltaico da 263 MW "Golden Buckle Solar Project" a Brazoria County, Texas (Usa). L''impianto e'' stato realizzato in poco piu'' di un anno, su un''area di oltre 600 ettari situata a 80 km a sud di Houston, e produrra'' in media tra i 400 e i 500 GWh di energia solare all''anno che copriranno l''equivalente dei consumi di circa 45mila famiglie. Sale pure Saipem (+0,48%) e perde terreno Tenaris (-0,29%). In calo Erg (-0,85%) mentre tornano le vendite su Saras (-1,4%) dopo i rialzi della mattinata. Ieri Angelo Moratti, azionista di Saras tramite Acm, ha reso noto che il finanziamento con BofA e'' funzionale alla prosecuzione della strategia di investimento di ACM. Si ribadisce inoltre la piena fiducia in Saras e nelle sue prospettive. ACM non ha quindi posto in essere alcuna una strategia di disimpegno rispetto a Saras.
fus
 
COMMENTO ENERGY BORSA: Saipem accelera, Maire sulla parita'
Oggi 15:15 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Prosegue la giornata positiva dei titoli petroliferi quotati a Piazza Affari in scia ai dati di Bp. Bene soprattutto Saipem (+4,93%), seguita da Eni (+0,91%) e Tenaris (+0,83%). Il colosso britannico ha infatti pubblicato conti superiori alle attese, ha aumentato il dividendo e ha annunciato un altro buyback, spingendo cosi'' tutto il comparto. Poco mossa Maire T. (+0,05%) su cui Equita Sim ha confermato rating hold, con target price pari a 3,5 euro per azione, dopo l''acquisizione di Cact, tramite un accordo con Biorenova. Si tratterebbe, commentano gli esperti, di un portafoglio di tecnologie di processo di riciclo chimico continuo per il recupero di monomeri di elevata purezza da rifiuti plastici, in particolare da polimetilmetacrilato (PMMA, anche noto come plexiglas). Ancora in ascesa Terna (+0,73%), Snam (+0,61%) e Italgas (+1,08%) in scia ai positivi giudizi di Rbc.
 
Saipem: sottoscrive due nuove linee credito per 860 mln euro
Oggi 09:26 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Saipem ha sottoscritto due nuove linee di credito per un ammontare complessivo pari a euro 860 milioni con un pool di primari istituti di credito nazionali e internazionali. La prima linea di credito, informa una nota, e'' un Term Loan senior unsecured di circa 390 milioni di euro. Il finanziamento e'' garantito per il 70% da Sace, la Export Credit Agency italiana, nell''ambito dello strumento "Garanzia SupportItalia". La durata del finanziamento e'' di circa 5 anni, con un periodo di pre-ammortamento di 2 anni. L''efficacia della garanzia e l''utilizzo del finanziamento sono subordinati all''emissione di un apposito decreto da parte del Ministero dell''Economia e delle Finanze (Mef). La seconda linea di credito e'' una Revolving Credit Facility di circa 470 milioni di euro con una durata pari a 3 anni e una funzione di backup, per la quale non si prevedono utilizzi. Grazie anche alle nuove linee di finanziamento, Saipem rafforza ulteriormente la propria struttura finanziaria e la liquidita''.
com/alb
[email protected]
 
COMMENTO ENERGY BORSA: Saipem tira il fiato dopo rally
Oggi 10:00 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Settore energetico contrastato a piazza Affari. Se Tenaris continua nel movimento positivo di venerdi'' e fa segnare un +0,75%, Hera (+0,08%), Italgas (invariata), Terna (-0,05%) Snam (-0,1%) ed Eni (-0,14%) consolidano. Modeste prese di profitto su Enel (-0,68%), che venerdi'' ha festeggiato con un +1,33% i risultati 2022 del gruppo. Cede l''1,7% Saipem, reduce da un forte trend di inizio anno, sostenuto dai numerosi giudizi positivi incassati dagli analisti. Il gruppo oggi ha reso noto di aver sottoscritto due nuove linee di credito per un ammontare complessivo pari a 860 milioni di euro con un pool di primari istituti di credito nazionali e internazionali. La prima linea di credito e'' un Term Loan senior unsecured di circa 390 milioni di euro. La durata del finanziamento e'' di 5 anni, con un periodo di pre-ammortamento di 2 anni. La seconda linea di credito e'' una Revolving Credit Facility di circa 470 milioni di euro con una durata pari a 3 anni e una funzione di backup, per la quale non si prevedono utilizzi.
pl
 
SAIPEM (SPM.MI)
The Italian energy contractor said on Thursday it renewed collaboration agreements with Egyptian partner companies Petrojet and Enppi, with which it operates in North Africa and the Middle East.

Saipem also entered into a commercial collaboration agreement with Norway's Seaway 7 to jointly identify, bid and execute fixed offshore wind projects, the two companies said in a joint statement.
 
Saipem: contratto di perforazione in Costa d'Avorio da 400 mln usd
Oggi 09:25 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Saipem consolida la presenza in Costa d''Avorio con un contratto dal valore di 400 milioni di dollari. La societa'' guidata da Alessandro Puliti si e'' aggiudicata dalla joint venture Eni Cote d''Ivoire e Petroci un contratto di perforazione al largo della Costa D''Avorio. Tale cifra, spiega una nota, e'' da considerarsi al lordo dei costi di leasing del mezzo navale Deep Value Driller che sara'' utilizzato per le operazioni. Il contratto, infatti, prevede l''utilizzo della Deep Value Driller, nave di perforazione di settima generazione, per la quale Saipem ha sottoscritto un contratto di noleggio con la societa'' Deep Value Driller. Con la nuova partita, Saipem rafforza la competitivita'' della propria flotta facendo leva sulla sua consolidata competenza nella selezione e gestione di mezzi navali tecnologicamente avanzati. "L''acquisizione del contratto rappresenta un importante consolidamento della presenza di Saipem in Costa d''Avorio", spiega la societa'' in un comunicato, "un''area strategica dove il gruppo sta attualmente realizzando il progetto per lo sviluppo del giacimento Baleine di petrolio e gas. Il giacimento e'' stato scoperto recentemente grazie alle attivita'' di perforazione dei mezzi Saipem 10000 e Saipem 12000".
com/ann
[email protected]
 
Saipem (SPM.MI) +4%, Citi alza il target price a 2,20 euro. La società ha ricevuto un ordine da 400 milioni di dollari per lavori nella perforazione in Costa d’Avorio.
 
Saipem (SPM.MI), in cordata con Pizzarotti, ha vinto la gara per la realizzazione della stazione ferroviaria ad alta velocità di Firenze. Il contratto complessivo è da un miliardo di euro, la quota di Saipem è 529 milioni.
 
Saipem: net loss adj 2022 a 139 milioni, Ebitda adj a 543 milioni
14/03/2023 18:05 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Il cda di Saipem, presieduto da Silvia Merlo, ha approvato il bilancio consolidato del gruppo al 31 dicembre 2022, che conferma i dati di preconsuntivo rilasciati il 27 febbraio scorso e gia'' comunicati al mercato. Nel 2022, si legge nel comunicato, Saipem ha realizzato ricavi per 9.980 milioni di euro, un Ebitda di 543 milioni (595 mln adjusted), un Ebit di 98 milioni (150 mln adjusted) e una perdita di 209 milioni (139 mln adjusted). Il consiglio di amministrazione ha deliberato di non proporre all''assemblea la distribuzione di dividendi. com/red

NOTIZIE MF-DJ
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto