Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni UCRAINA

La Grecia aveva un debito pubblico di 300 miliardi di euro su una popolazione di 11 milioni. L'Ucraina ha un debito pubblico denominato in $ di 30 miliardi (la parte in grivnie e' stata praticamente polverizzata dalla svalutazione) su una popolazione di 40 milioni (censimento 2012 45 milioni, ho sottratto 5 milioni per la Crimea e la porzione di Donbass occupata dal nanetto)
La verita' e' che non c'e' alcun bisogno di un haircut , un allungamento delle scadenze ed un taglio delle cedole sarebbe gia' piu' che sufficiente (ad esempio il 4% di interesse sui 750 $ di debito pro capite comporterebbero il risibile onere di 30 $ l'anno).
Le quotazioni pero' scontano uno scenario ben piu' fosco di un allungamento delle scadenze e dimezzamento della cedola , evidentemente la' dove si puote cio' che si vuole (FMI) si e' gia' deciso di approfittare dell'occasione per derubarci.

Questa è l'ipotesi migliore ... anche se resta da ipotizzare la duration dell'allungamento ... che il mercato attualmente apprezza.
Ma, haircut per haircut, potrebbero tagliare anche il nominale... tanto che ci sono.
Qui a trattare non c'è nessuno, salvo Franklin Templeton Vs FMI.
 
Questa è l'ipotesi migliore ... anche se resta da ipotizzare la duration dell'allungamento ... che il mercato attualmente apprezza.
Ma, haircut per haircut, potrebbero tagliare anche il nominale... tanto che ci sono.
Qui a trattare non c'è nessuno, salvo Franklin Templeton Vs FMI.

... e Russia. Loro hanno già detto che non scendono a patti, ma credo che potrebbero farlo in cambio di qualcosa al di fuori del campo finanziario (riconoscimento dell'annessione della Crimea, smilitarizzazione delle frontiere orientali, accordi commerciali, gasdotti, ecc.).
 
La Grecia aveva un debito pubblico di 300 miliardi di euro su una popolazione di 11 milioni. L'Ucraina ha un debito pubblico denominato in $ di 30 miliardi (la parte in grivnie e' stata praticamente polverizzata dalla svalutazione) su una popolazione di 40 milioni (censimento 2012 45 milioni, ho sottratto 5 milioni per la Crimea e la porzione di Donbass occupata dal nanetto)
La verita' e' che non c'e' alcun bisogno di un haircut , un allungamento delle scadenze ed un taglio delle cedole sarebbe gia' piu' che sufficiente (ad esempio il 4% di interesse sui 750 $ di debito pro capite comporterebbero il risibile onere di 30 $ l'anno).
Le quotazioni pero' scontano uno scenario ben piu' fosco di un allungamento delle scadenze e dimezzamento della cedola , evidentemente la' dove si puote cio' che si vuole (FMI) si e' gia' deciso di approfittare dell'occasione per derubarci.

Il debito greco è in mano ai banchieri europei (tedeschi e francesi soprattutto) già alle corde, mentre quello ucraino è detenuto da due-tre grossi fondi e Russia. Per l'Ucraina quindi c'è più possibilità di andarci giù pesante, come dici tu, mentre per la Grecia la situazione sembra più delicata.
 
UCRAINA: Parlamento approva moratoria debito estero

MILANO (MF-DJ)--Il Parlamento ucraino ha approvato un provvedimento che permette al Governo di sospendere i pagamenti di debito estero, aumentando così gli ostacoli nelle trattative con i creditori internazionali.

La misura è stata approvata dai parlamentari appena poche ore dopo la proposta da parte dell'Esecutivo.

"Vogliamo pagare, ma sotto le condizioni proposte dal Governo ucraino", ha detto il primo ministro Arseniy Yatsenyuk.

"L'Ucraina è in una situazione economica difficile", fa sapere il Kiev in un comunicato, spiegando che la corruzione della passata amministrazione ucraina è costata al Governo miliardi. Nella nota l'Esecutivo ha definito il decreto come una questione di "protezione dei diritti della popolazione ucraina", chiedendo ai creditori di "dividere questo pesante carico con noi".
 
UPDATE: Ucraina approva moratoria su debito estero (stampa)

(aggiunge dettagli)

MILANO (MF-DJ)--Il Parlamento ucraino ha approvato un provvedimento che permette al Governo di sospendere i pagamenti di debito estero, aumentando così gli ostacoli nelle trattative con i creditori internazionali.

Il gabinetto di Governo ucraino, secondo quanto riportato dal quotidiano militare russo Unian, ha stabilito che "la legge si applicherà alle obbligazioni sovrane esterne e garantite specificate nell'annesso al provvedimento, faranno eccezione le due banche statali e la compagnia ferroviaria nazionale (Ukrzaliznytsia)".

Il Governo ha poi sottolineato che l'Ucraina è in una situazione economica difficile e i soli pagamenti di debito in valuta estera per i prossimi 4 anni (tenendo conto sia di interessi che di quote capitale) ammontano a circa 30 miliardi di dollari.

"Il Governo ha il diritto di incanalare i fondi ricevuti dai cittadini ucraini verso le necessità dei cittadini, piuttosto che per ripagare i prestiti sottoscritti dal regime di Yanukovych", si legge in un comunicato diffuso da Kiev.

"Ma è importante che i detentori del nostro debito contribuiscano agli sforzi. Sui 3,1 miliardi di dollari ricevuti come assistenza finanziaria in passato, 2,4 miliardi sono stati usati per ripagare debiti", si legge nel comunicato del Governo. Gli Stati Uniti, l'Unione europea e le istituzioni finanziarie internazionali sostengono l'Ucraina in questo momento difficile, scrive Unian.

La misura è stata chiesta dal Fondo monetario internazionale come una delle condizioni per l'erogazione del prestito da 17,5 miliardi di dollari. Il denaro servirà a "ridurre la pressione sulla bilancia dei pagamenti nel corso dei 4 anni che ci aspettiamo di ricevere dopo la negoziazione con i nostri creditori commerciali internazionali sulla ristrutturazione del debito", si legge nel comunicato del Governo. L'Istituto di Washington aveva chiarito che per l'Ucraina sarebbe stato vitale raggiungere un accordo con i creditori entro fine giugno in modo da sbloccare ulteriori prestiti.

Il Governo dice che senza la forte partecipazione dei creditori commerciali ucraini non sarebbe in grado di stabilizzare la situazione e riprendere la crescita nel 2016.

Secondo una fonte governativa, riporta Unian, la lista di debiti che sarà soggetta a moratoria non include debiti con il Fondo monetario internazionale, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) e altri creditori istituzionali.

Inoltre, sempre secondo la fonte, il diritto di dichiarare una moratoria può essere usato dal Governo solo in relazione al debito garantito dal Governo in una lista di debito pubblico o quasi pubblico da ristrutturare, con l'eccezione dei titoli delle due banche statali (Oshchadbank e Ukreximbank) e di quelle della compagnia ferroviaria dello Stato (Ukrzaliznytsia).

La misura è stata approvata dai parlamentari appena poche ore dopo la proposta da parte dell'Esecutivo. "Vogliamo pagare, ma sotto le condizioni proposte dal Governo ucraino", ha detto il primo ministro Arseniy Yatsenyuk.

Il Segretario del Tesoro Usa Lew chiede ai creditori di Kiev di fare sacrifici in modo che il Paese possa stabilizzare la sua situazione economica. Lew ha poi aggiunto che così come la ristrutturazione richiede "grandi sacrifici" agli ucraini, così la situazione richiede "sacrificio e mancanza di interessi personali" da parte dei privati.
 
UPDATE: Ucraina approva moratoria su debito estero (stampa)

(aggiunge dettagli)

MILANO (MF-DJ)--Il Parlamento ucraino ha approvato un provvedimento che permette al Governo di sospendere i pagamenti di debito estero, aumentando così gli ostacoli nelle trattative con i creditori internazionali.

Il gabinetto di Governo ucraino, secondo quanto riportato dal quotidiano militare russo Unian, ha stabilito che "la legge si applicherà alle obbligazioni sovrane esterne e garantite specificate nell'annesso al provvedimento, faranno eccezione le due banche statali e la compagnia ferroviaria nazionale (Ukrzaliznytsia)".

Il Governo ha poi sottolineato che l'Ucraina è in una situazione economica difficile e i soli pagamenti di debito in valuta estera per i prossimi 4 anni (tenendo conto sia di interessi che di quote capitale) ammontano a circa 30 miliardi di dollari.

"Il Governo ha il diritto di incanalare i fondi ricevuti dai cittadini ucraini verso le necessità dei cittadini, piuttosto che per ripagare i prestiti sottoscritti dal regime di Yanukovych", si legge in un comunicato diffuso da Kiev.

"Ma è importante che i detentori del nostro debito contribuiscano agli sforzi. Sui 3,1 miliardi di dollari ricevuti come assistenza finanziaria in passato, 2,4 miliardi sono stati usati per ripagare debiti", si legge nel comunicato del Governo. Gli Stati Uniti, l'Unione europea e le istituzioni finanziarie internazionali sostengono l'Ucraina in questo momento difficile, scrive Unian.

La misura è stata chiesta dal Fondo monetario internazionale come una delle condizioni per l'erogazione del prestito da 17,5 miliardi di dollari. Il denaro servirà a "ridurre la pressione sulla bilancia dei pagamenti nel corso dei 4 anni che ci aspettiamo di ricevere dopo la negoziazione con i nostri creditori commerciali internazionali sulla ristrutturazione del debito", si legge nel comunicato del Governo. L'Istituto di Washington aveva chiarito che per l'Ucraina sarebbe stato vitale raggiungere un accordo con i creditori entro fine giugno in modo da sbloccare ulteriori prestiti.

Il Governo dice che senza la forte partecipazione dei creditori commerciali ucraini non sarebbe in grado di stabilizzare la situazione e riprendere la crescita nel 2016.

Secondo una fonte governativa, riporta Unian, la lista di debiti che sarà soggetta a moratoria non include debiti con il Fondo monetario internazionale, la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) e altri creditori istituzionali.

Inoltre, sempre secondo la fonte, il diritto di dichiarare una moratoria può essere usato dal Governo solo in relazione al debito garantito dal Governo in una lista di debito pubblico o quasi pubblico da ristrutturare, con l'eccezione dei titoli delle due banche statali (Oshchadbank e Ukreximbank) e di quelle della compagnia ferroviaria dello Stato (Ukrzaliznytsia).

La misura è stata approvata dai parlamentari appena poche ore dopo la proposta da parte dell'Esecutivo. "Vogliamo pagare, ma sotto le condizioni proposte dal Governo ucraino", ha detto il primo ministro Arseniy Yatsenyuk.

Il Segretario del Tesoro Usa Lew chiede ai creditori di Kiev di fare sacrifici in modo che il Paese possa stabilizzare la sua situazione economica. Lew ha poi aggiunto che così come la ristrutturazione richiede "grandi sacrifici" agli ucraini, così la situazione richiede "sacrificio e mancanza di interessi personali" da parte dei privati.

Tutto il carico sui soliti noti ... :down:.
Come da attese.
 
quindi alla fine verranno pagate le istituzioni internazionali, le banche private ucraine e le ferrovie pagheranno?
 
Camfin:Ukraine defaults on its debt, loan from Moscow.

Publish Date: Sat, 23 May 2015 20:39:14 GMT

Russia said on Saturday that it will adopt a "tough stance" if Ukraine defaults on its debt, which includes a $3 billion loan from Moscow.
Russia’s Prime Minister Dmitry Medvedev said Ukraine's failure to repay its debt or a decision to freeze payments could prompt Russia to oppose new IMF loans to the country.
Medvedev added that recent steps by Kiev toward freezing debt payments are "looking like the denial by Bolsheviks to pay the debt of the tsarist government," AFP reported.
"If indeed it will be done this way, that is undoubtedly a default by Ukraine," Medvedev said of the potential debt freeze.
"That will influence the process of their negotiations with the International Monetary Fund. We will take a maximally tough stance in this case and will defend our national interests."
Ukraine's parliament this week voted to give the government the right to delay repaying international creditors if necessary, leading to a furious reaction by Moscow, which is waiting for Kiev to repay a $3 billion loan by the end of the year.
Moscow issued the loan in December 2013, just months before the collapse of the regime of ex-president Viktor Yanukovych, who fled to Russia in the wake of mass protests.
Kiev's current pro-Western government is racing to agree a debt restructuring deal with its creditors before the next IMF board meeting in June. It is aiming to reach 15 billion euros in savings in order to qualify for the next part of the IMF's $17.5 billion loan program.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto