Obbligazioni VALLOUREC XS1700480160, XS1807435026, FR0012188456

Il pipemaker francese Vallourec ha dichiarato mercoledì di aver raggiunto un accordo di principio sulla ristrutturazione finanziaria con i suoi principali creditori.

Ha presentato una richiesta al tribunale commerciale di Nanterre, nella grande Parigi, per l'apertura di un procedimento di salvaguardia, ha detto la società in una nota.

L'accordo, che riduce il suo debito di 1,8 miliardi di euro (2,16 miliardi di dollari), è "stato concluso dalla società e da un gruppo di istituti di credito che rappresentano insieme il 65,1% dell'importo totale del debito finanziario della società", ha detto Vallourec.

La società in perdita, che ha abbandonato un aumento di capitale di 800 milioni di euro lo scorso anno a causa di un calo dei prezzi del petrolio indotto da una pandemia, a novembre ha aperto trattative con i suoi creditori per convertire poco più della metà dei suoi 3,5 miliardi di euro di debito in azioni.

"L'accordo in linea di principio è stato approvato all'unanimità dai membri del consiglio di sorveglianza della società", ha detto Vallourec.

Secondo i termini del piano di ristrutturazione finanziaria, i fondi Apollo e SVPGlobal diventeranno i due nuovi principali azionisti di Vallourec.

Apollo deterrà tra il 23,2% e il 29,3% del capitale della società con SVPGlobal che acquisirà una partecipazione compresa tra il 9,7% e il 12,3%.

Vallourec ha detto che i suoi attuali maggiori azionisti, la banca statale francese Bpifrance e la giapponese Nippon Steel Corporation, hanno confermato il loro sostegno all'accordo, in base al quale le loro partecipazioni saranno diluite.

La quota di Bpifrance scenderà al 2,3% dal 14,56% e Nippon Steel deterrà il 3% di Vallourec, dal 14,56%.
 
8,09 è il valore di ogni azione che verrà attribuita ai bondisti per la parte di debito convertito in capitale. Considera però che l'aumento di capitale che la società farà diluirà il valore delle azioni e quindi il "25" di oggi è destinato a diminuire e anche di parecchio, credo.

minsembra sempre molto generoso anche con un adc
consideriamo che la società’ va ad avere un indebitamento dimezzato, l’economia post COVID favorira il bussiness è che probabilmente un bond con facciale 8,5% varra’ sopra alla pari.
io tengo
 
[QUOTE = "salice02, post: 1046203050, membro: 37830"]
Non sono preparato ma ho cercato di interpretare quanto scritto sul documento che ha diramato Vallourec.
Se i miei calcoli sono corretti ti troverai 58k di bond e 20-25 di azioni. Considera che se le attuali quotazioni dei bond pre ristrutturazione sono attorno a 80 è perchè alla fine della fiera dopo ti troverai con un valore di 80 in ptf perchè, ahimè, il mercato ha sempre ragione ....
Io ho in carico la 23 a 60 e mi sento di dormire sonni tranquilli (a meno che la ristrutturazione non vada a buon fine perchè non riescono a raggiungere i 2/3 di adesioni ma credo che su questo punto non ci saranno grossi problemi),
[/ CITAZIONE

tu cosa faresti con bond in carico al mio prezzo?
Io, fossi nei Tuoi panni, terrei e aspetterei la ristrutturazione. Se vendi adesso incassi 80k e perderesti 12k. Dopo la ristrutturazione ti troveresti con 58 k di un bond a 5 anni con cedola 8,50 annua e azioni che, potenzialmente, potrebbero anche aumentare di valore nel tempo visto che, post ristrutturazione, la società sarà meno gravata da debiti e quindi più snella.
Con ciò non voglio responsabilità per averTi consigliato questo. Ti ripeto, io mi comporterei così, poi ognuno è libero di vederla come vuole....
 
Comunque... Se posso permettermi e correggetemi se sbaglio il conteggio va fatto comunque su 100 nominali non su 80 se non sbaglio dovrebbero fare 58 rimborso 42 in azioni
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto