gastone
Forumer storico
PUNTO 1 - Beni Stabili,Del Vecchio si allea con Foncière Regions
Reuters - 19/02/2007 11:58:02
(Riscrive e aggiunge dettagli dalle diverse note)
MILANO, 19 febbraio (Reuters) - Beni Stabili (BNS.MI) entra a sorpresa nell'orbita del gruppo immobiliare francese Foncière des Régions, di cui Leonardo Del Vecchio, socio di
riferimento della società italiana tramite Delfin, diverrà primo azionista. Resterà però Batipart, socio fondatore del gruppo, a decidere la strategia di Fonciere.
E' quanto emerge da una serie di comunicati diffusi stamane dopo gli accordi stipulati il 17 febbraio tra Delfin e Batipart, titolare del 20,1%.
Il contratto prevede che Delfin conferisca al gruppo francese la sua partecipazione in Beni Stabili, un 34,6% che sale al 40% se si somma la quota detenuta oggi alle azioni
rivenienti da una conversione di obbligazioni. Fonciere des Regions lancerà quindi, dopo il via libera dell'assemblea prevista a inizio maggio, un'offerta pubblica di scambio vincolante sul totale delle azioni Beni Stabili. L'Ops è attesa per il prossimo luglio.
Beni Stabili resterà quotata, anche "al fine di beneficiare del nuovo regime fiscale previsto per le Siiq (società di investimento immobiliare quotate)".
Foncière des Régions punta così a diventare un polo immobiliare europeo, con un patrimonio consolidato complessivo di oltre 14 miliardi di euro, di cui 7 miliardi in Francia, 3 miliardi in Germania e i 4 miliardi che fanno capo a Beni Stabili in Italia.
RAPPORTO DI SCAMBIO VALORIZZA BENI STABILI 1,421 EURO.
Il conferimento e l'offerta saranno realizzate sulla base di una parità di 100 azioni Beni Stabili per una nuova azione Foncière des Régions, dopo il pagamento dei dividendi ordinari delle due società e di un dividendo straordinario da parte di Foncière des Régions di 7,50 euro per azione.
Il valore implicito di ciascuna azione Beni Stabili deducibile dal rapporto è pari a 1,421 euro, pari a un premio del 10,5% sulla media ponderata del titolo nell'ultimo mese, "dedotto un dividendo stimato per 0,024 euro per azione, pari a quello distribuito l'anno scorso", si legge in una nota.
DEL VECCHIO IN PATTO SOCI, MANAGEMENT IN CONSIGLIO GESTIONE
All'esito del conferimento, previsto entro giugno, Delfin diventerà azionista di Fonciere des Regions con il 20,9% e Batipart deterrà il 15,9%.
Delfin, Batipart e GE Real Estate Francia, che saranno titolari complessivamente di una quota tra il 33% e il 47% del capitale, stringeranno "un patto quinquennale che confermerà il ruolo di Batipart nella definizione della strategia e del coordinamento di gruppo". L'AMF (la Consob francese) dovrebbe rilasciare un'esenzione ad hoc per i tre soci dall'obbligo di promuovere un'Opa sullle azioni Fonciere, spiega una nota.
Il Consiglio di Gestione di Foncière des Régions, presieduto da Christophe Kullmann, sarà rafforzato in vista della nuova dimensione del gruppo e conterà sette membri, di cui due proposti da Delfin, spiega una nota della società francese.
"Fonciere è intenzionata a dare fiducia all'attuale management di Beni Stabili che ha guidato la crescita della società negli ultimi anni; a due esponenti del management sarà proposta la partecipazione nel consiglio di gestione", precisa una seconda
nota. Beni Stabili è guidata da due amministratori delegati, Massimo de Meo e Aldo Mazzocco.
Charles Ruggeri, patron di Batipart, sarà presidente del Comitato di Sorveglianza, Del Vecchio sarà vicepresidente.
Bnp Paribas è advisor di Fonciere des Regions, Mediobanca (MB.MI) di Delfin.
Reuters - 19/02/2007 11:58:02
(Riscrive e aggiunge dettagli dalle diverse note)
MILANO, 19 febbraio (Reuters) - Beni Stabili (BNS.MI) entra a sorpresa nell'orbita del gruppo immobiliare francese Foncière des Régions, di cui Leonardo Del Vecchio, socio di
riferimento della società italiana tramite Delfin, diverrà primo azionista. Resterà però Batipart, socio fondatore del gruppo, a decidere la strategia di Fonciere.
E' quanto emerge da una serie di comunicati diffusi stamane dopo gli accordi stipulati il 17 febbraio tra Delfin e Batipart, titolare del 20,1%.
Il contratto prevede che Delfin conferisca al gruppo francese la sua partecipazione in Beni Stabili, un 34,6% che sale al 40% se si somma la quota detenuta oggi alle azioni
rivenienti da una conversione di obbligazioni. Fonciere des Regions lancerà quindi, dopo il via libera dell'assemblea prevista a inizio maggio, un'offerta pubblica di scambio vincolante sul totale delle azioni Beni Stabili. L'Ops è attesa per il prossimo luglio.
Beni Stabili resterà quotata, anche "al fine di beneficiare del nuovo regime fiscale previsto per le Siiq (società di investimento immobiliare quotate)".
Foncière des Régions punta così a diventare un polo immobiliare europeo, con un patrimonio consolidato complessivo di oltre 14 miliardi di euro, di cui 7 miliardi in Francia, 3 miliardi in Germania e i 4 miliardi che fanno capo a Beni Stabili in Italia.
RAPPORTO DI SCAMBIO VALORIZZA BENI STABILI 1,421 EURO.
Il conferimento e l'offerta saranno realizzate sulla base di una parità di 100 azioni Beni Stabili per una nuova azione Foncière des Régions, dopo il pagamento dei dividendi ordinari delle due società e di un dividendo straordinario da parte di Foncière des Régions di 7,50 euro per azione.
Il valore implicito di ciascuna azione Beni Stabili deducibile dal rapporto è pari a 1,421 euro, pari a un premio del 10,5% sulla media ponderata del titolo nell'ultimo mese, "dedotto un dividendo stimato per 0,024 euro per azione, pari a quello distribuito l'anno scorso", si legge in una nota.
DEL VECCHIO IN PATTO SOCI, MANAGEMENT IN CONSIGLIO GESTIONE
All'esito del conferimento, previsto entro giugno, Delfin diventerà azionista di Fonciere des Regions con il 20,9% e Batipart deterrà il 15,9%.
Delfin, Batipart e GE Real Estate Francia, che saranno titolari complessivamente di una quota tra il 33% e il 47% del capitale, stringeranno "un patto quinquennale che confermerà il ruolo di Batipart nella definizione della strategia e del coordinamento di gruppo". L'AMF (la Consob francese) dovrebbe rilasciare un'esenzione ad hoc per i tre soci dall'obbligo di promuovere un'Opa sullle azioni Fonciere, spiega una nota.
Il Consiglio di Gestione di Foncière des Régions, presieduto da Christophe Kullmann, sarà rafforzato in vista della nuova dimensione del gruppo e conterà sette membri, di cui due proposti da Delfin, spiega una nota della società francese.
"Fonciere è intenzionata a dare fiducia all'attuale management di Beni Stabili che ha guidato la crescita della società negli ultimi anni; a due esponenti del management sarà proposta la partecipazione nel consiglio di gestione", precisa una seconda
nota. Beni Stabili è guidata da due amministratori delegati, Massimo de Meo e Aldo Mazzocco.
Charles Ruggeri, patron di Batipart, sarà presidente del Comitato di Sorveglianza, Del Vecchio sarà vicepresidente.
Bnp Paribas è advisor di Fonciere des Regions, Mediobanca (MB.MI) di Delfin.