OGNI VOLTA CHE DECIDI, PERDi QUALCOSA, QUALUNQUE COSA TU DECIDA. E' SEMPRE QUESTIONE

Gan, non è che non sono niente, tutt'altro.
E' che questo è uno solo.

Di capi dei vigili ce n'è un centinaio - 104 le città con più di 60.000 abitanti -
 
Credetemi, i 300000 euro a questo sono niente, se pensiamo che il capo dei vigili di roma prenderà 200.000 euro e quello di Lecco - avete capito bene Lecco, 50.000 abitanti - ne prende più di 100.000.
:wall::wall::wall: Infatti è proprio qua che dovrebbero fare gli utopici tagli alla spesa pubblica... ma tanto è incostituzionale, quindi non lo faranno :wall::wall::wall:
:ops:
 
Dany i compensi ai Vigili sono stabiliti dai Comuni.

E gli sprechi nei comuni sono ..........immensi.
Un dirigente prende più di 90000 euro ......noi ne abbiamo una dozzina :D:D

Altro che dargli l'imu, la tares, pinco e palla.......
 
Occhio a stazionare vicino casa al nonno con giardinetta ......:D

I giudici di legittimità, con sentenza n. 39869/2013, hanno confermato la condanna inflitta ad un 75enne, il quale, ormai stanco dei continui rumori e schiamazzi provenienti da un locale notturno, situato sotto il suo appartamento, aveva versato dall’alto della sua finestra acqua lurida sui clienti della discoteca, raggiungendone alcuni.
A tale gesto istintivo aggiungeva ingiurie e minacce che rivolgeva alla proprietaria del locale, sopravvenuta successivamente all’ingresso della discoteca.

I giudici del Tribunale del luogo hanno condannato l’imputato con l’accusa di “esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza alle personeex articolo 393 del Codice Penale.
Convenendo con quanto rilevato dai giudici di merito, i giudici della Suprema Corte hanno osservato che il soggetto in questione, leso il suo diritto al riposo, essenziale per la tutela della salute, bene che gode di una tutela costituzionale (articolo 32), ben poteva “far ricorso al giudice o avvalersi di rimedi giuridici, in luogo di esternare la sua clamorosa “protesta” con la condotta incriminata”.

È stata quindi confermata in Cassazione la condanna a 20 giorni di reclusione (pena sospesa) e al risarcimento del danno per le negative ripercussioni sul locale pubblico (sotto il profilo della frequentazione degli avventori), nonostante sia stato accertato violazione della destinazione d’uso del locale, privo di autorizzazione comunale e insonorizzazione.
 
Crolla gettito Iva: -3,7 miliardi in 8 mesi. La borsa festeggia. La vita meno.
Ora correte per trovare la copertura di questi miliardi in meno,tassateci i foruncoli nei cOLLYoni zio porco!!!!:wall::wall::wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto