tontolina
Forumer storico
I post-comunisti olandesi, in testa ai sondaggi, chiedono il referendum sul Fiscal Compact
Mancano poche settimane al voto in Olanda dopo la rovinosa caduta dell’esecutivo del liberale Mark Rutte che godeva dell’appoggio esterno del leader euroscettico Geert Wilders. I sondaggi prevedono un testa a testa serrato tra i liberali del premier uscente e i post-comunisti di Emile Roemer, leader della sinistra estrema. Anche in Olanda la rabbia verso l’Europa è tanta e crescente e infatti, alla sinistra moderata del partito laburista i sudditi di Beatrice d’Orange preferiscono la sinistra radicale dei post-comunisti. Il loro leader Emile Roemer, che potrebbe divenire il prossimo premier in quel de L’Aja pare abbia qualcosina da dire sul “Fiscal Compact”
Reuters
Emile Roemer, leader del Partito Socialista (1) e possibile candidato a presiedere il prossimo governo, ha dichiarato in un’intervista che ogni nuovo trasferimento di sovranità verso l’Unione Europea da parte dell’Olanda dovrebbe essere sottoposto a referendum.
Confermando il commento un portavoce del partito, afferma che l’impegno riguarda anche il “Fiscal Compact” progettato dall’Unione Europea per imporre regole fiscali più restrittive ai paesi membri (…)
“ La politica economica non può essere ridotta a una lista di regole che prescrivono la riduzione del debito” ha affermato il portavoce del partito a Reuters. “Noi ostacoleremo il trattato” ha aggiunto (…)
Alle elezioni olandesi manca meno di un mese. Vedremo come finirà, comunque non è un bel segnale per la traballante moneta unica e per le prevedibili turbolenze sui mercati (2) in seguito a un’affermazione più forte del previsto per la sinistra estrema olandese.
(1) Non fatevi ingannare dal nome, il “Partito Socialista” in Olanda non è un partito socialdemocratico ed europeista ma è discendente diretto del defunto Partito Comunista Olandese e infatti nel Parlamento Europeo siede nel gruppo della sinistra estrema, lo stesso in cui sedeva Rifondazione Comunista per intenderci. La sinistra moderata ed europeista in Olanda è rappresentata dal Partito Laburista.
(2) Piccola considerazione personale: i cosiddetti “mercati” prima si vantano di essere indipendenti dal governo, invitano lo stato cattivo a non intralciarli a deregolamentarli e a star fuori dalle balle e poi salgono e scendono a seconda dei risultati più o meno graditi delle varie consultazioni elettorali e delle dichiarazioni, dichiarazioni che sono identiche a rotazione da anni se c’avete fatto caso, di Merkel; Hollande; Monti; Draghi e Weidmann. Non c’è che dire, le borse vanno su e giù a seconda di una pernacchia della Merkel o di un rutto di Hollande. Meno male che “i mercati” si autoregolavano e anzi erano loro a regnare sulla politica. Non so voi ma a me ‘sti mercati paiono solo una massa di idioti in preda al panico irrazionale, tra l’altro a me pare tenuti palesemente per le palle da Merkel; Hollande; Monti; Draghi & soci che ciclicamente ripetono a turno le stesse parole che hanno sempre gli stessi effetti sulle borse. Per chi è dalle mie parti una sorta di “Trea Muinea”.
Incoming search terms:
Mancano poche settimane al voto in Olanda dopo la rovinosa caduta dell’esecutivo del liberale Mark Rutte che godeva dell’appoggio esterno del leader euroscettico Geert Wilders. I sondaggi prevedono un testa a testa serrato tra i liberali del premier uscente e i post-comunisti di Emile Roemer, leader della sinistra estrema. Anche in Olanda la rabbia verso l’Europa è tanta e crescente e infatti, alla sinistra moderata del partito laburista i sudditi di Beatrice d’Orange preferiscono la sinistra radicale dei post-comunisti. Il loro leader Emile Roemer, che potrebbe divenire il prossimo premier in quel de L’Aja pare abbia qualcosina da dire sul “Fiscal Compact”
Reuters
Emile Roemer, leader del Partito Socialista (1) e possibile candidato a presiedere il prossimo governo, ha dichiarato in un’intervista che ogni nuovo trasferimento di sovranità verso l’Unione Europea da parte dell’Olanda dovrebbe essere sottoposto a referendum.
Confermando il commento un portavoce del partito, afferma che l’impegno riguarda anche il “Fiscal Compact” progettato dall’Unione Europea per imporre regole fiscali più restrittive ai paesi membri (…)
“ La politica economica non può essere ridotta a una lista di regole che prescrivono la riduzione del debito” ha affermato il portavoce del partito a Reuters. “Noi ostacoleremo il trattato” ha aggiunto (…)
Alle elezioni olandesi manca meno di un mese. Vedremo come finirà, comunque non è un bel segnale per la traballante moneta unica e per le prevedibili turbolenze sui mercati (2) in seguito a un’affermazione più forte del previsto per la sinistra estrema olandese.
(1) Non fatevi ingannare dal nome, il “Partito Socialista” in Olanda non è un partito socialdemocratico ed europeista ma è discendente diretto del defunto Partito Comunista Olandese e infatti nel Parlamento Europeo siede nel gruppo della sinistra estrema, lo stesso in cui sedeva Rifondazione Comunista per intenderci. La sinistra moderata ed europeista in Olanda è rappresentata dal Partito Laburista.
(2) Piccola considerazione personale: i cosiddetti “mercati” prima si vantano di essere indipendenti dal governo, invitano lo stato cattivo a non intralciarli a deregolamentarli e a star fuori dalle balle e poi salgono e scendono a seconda dei risultati più o meno graditi delle varie consultazioni elettorali e delle dichiarazioni, dichiarazioni che sono identiche a rotazione da anni se c’avete fatto caso, di Merkel; Hollande; Monti; Draghi e Weidmann. Non c’è che dire, le borse vanno su e giù a seconda di una pernacchia della Merkel o di un rutto di Hollande. Meno male che “i mercati” si autoregolavano e anzi erano loro a regnare sulla politica. Non so voi ma a me ‘sti mercati paiono solo una massa di idioti in preda al panico irrazionale, tra l’altro a me pare tenuti palesemente per le palle da Merkel; Hollande; Monti; Draghi & soci che ciclicamente ripetono a turno le stesse parole che hanno sempre gli stessi effetti sulle borse. Per chi è dalle mie parti una sorta di “Trea Muinea”.
Incoming search terms:
- sondaggi olanda
- elezioni olanda sondaggi