oltre il gender?

per me su questa cosa dei gay e' per creare una classe sociale da contrapporre alle altre e da usare per le varie manifestazioni con bandiera colorata
che poi a chi controlla questa nuova categoria non interessa proprio nulla se perdono dignita', se danneggiano la societa' o se portano a derive ideologiche che impongono ai bambini
ConteRosso non si puo' parlare degli ebrei perche' ogni volta che si cita la parola ebreo viene un senso di rimorso? la mia non era una riflessione razzista ma per dire che non solo la religione ortodossa, mussulmana, induista ma "perfino" quella ebraica e' contro questa ideologia. Solo la religione cattolica ultimamente si e' piegata andando contro la stessa bibbia.
Poi sul fatto che c'e' una classe ebrea (alcuni ebrei mi dicono di specificare sionista) molto ricca che influenza la societa' compresa quella stessa ebrea secondo me non e' una affermazione campata in aria
 
Se si tratta di creare una società in cui i ruoli non siano rigidi e sopratutto i diritti siano uguali sono perfettamente d'accordo :)
se invece la conclusione più o meno capziosa è altro : cioè creare un individuo dalla sessualità indifferenziata , allora non siamo d'accordo e anzi lotterò perchè questo sia impedito e altro che sentinelle in piedi , farei ben di peggio :D

la questione è anche e forse proprio nell'uso della particella impersonale : non ''si'' deve , ma io (e tu) scegliamo
in particolare, vedo qui sopra che una teoria che riduttivamente potrei definire strampalata è originata da persone che, non casualmente, vivono appunto tale idea:
cioè omosessuali che adottano figli
ora, nel rispetto e nella accettazione di ciò che non è normale (in senso almeno statistico e lascio perdere il resto) vedo che queste persone vogliono andare oltre il rispetto e l'accettazione: sostengono che questo pensiero sia corretto e che vada diffuso
e vedo che, senza alcuna approvazione esplicita a livello collettivo, alcune persone stanno diffondendo questa teoria
e, e mi informerò perchè ovviamente le assicurazioni fornite sono senza alcuna base scientifica, sembra che alcune scuole che ritengo statali le stiano diffondendo (ma ho letto che alcuni impiegati statali italiani, anzichè lavorare per sistemare i problemi collettivi che mi sembra dovrebbero tenerli occupati per 25 ore al giorno tanto siamo messi male, si fanno le pippe mentali di piazzare asterischi nei loro scritti , surrettizziamente diffondendo le teoria ... la lingua italiana non è la lingua ufficiale dello stato ??)
mentre ovviamente ci sono ben altri problemi che incombono, rispetto a dare seguito a teorie di parte promulgate da persone di parte e che trovano facile terreno di diffusione tra persone emotivamente fragili pronte a seguire teorie ben markettizzate in nome di un eguagliaritarismo partecipe ma superficiale (uguaglianza non è identità, il dizionario è chiaro) e nella distratta accettazione della maggioranza
le sfide che abbiamo di fronte, e per essere casuale e riduttivo, sono ad esempio l'inquinamento, l'integrazione effettiva dei migranti, la composizione della distanza con l'Islam ... devo proseguire?
la riduzione delle diseguaglianze economiche e sociali ... e sto dicendo la fame e la sete che ancora stringono popoli interi ...
e mi fermo, vah

i ruoli forse non sono rigidi ma la logica lo è
full point
 
Se si tratta di creare una società in cui i ruoli non siano rigidi e sopratutto i diritti siano uguali sono perfettamente d'accordo :)
se invece la conclusione più o meno capziosa è altro : cioè creare un individuo dalla sessualità indifferenziata , allora non siamo d'accordo e anzi lotterò perchè questo sia impedito e altro che sentinelle in piedi , farei ben di peggio :D

Secondo me, creare un individuo dalla sessualità indifferenziata è impossibile.
E poi a che pro?

Non credo a fantomatiche lobbies e complotti vari.

Ripeto, si sta creando un allarme sociale per niente. Terrorismo e basta. Sotto sotto c'è solo la paura che il privilegio sociale da sempre detenuto solo da una cerchia di individui, venga meno. Ma siccome è brutto ammetterlo, si inventano ste stronzate.
 
Ultima modifica:
fact check:

Un codice neutro contro gli stereotipiper liberarsi da «donnine» e «ometti»

notare la semantica utilizzata nell'articolo


a Genova (che è in Italia anche se non il Lombardia) hanno già inizato:
«Quel che è emerso è stato un quadro decisamente sessuato, dai colori ai vestiti, dal linguaggio ai giochi», racconta Abbatecola. Vere e proprie «gabbie comportamentali», che riflettono le «aspettative di adesione ai modelli di genere».

Alle porte di Parigi, l’asilo di Saint-Ouen lotta contro gli stereotipi sessisti da oltre tre anni




quindi le assicurazioni di cui sopra non valgono nulla
e tutto avviene surrettiziamente, come ho scritto più sopra

a meno che il problema maggiore della scuola italiana non sia il gender, ovviamnete
ma a me ne risultano ben altri
full point
 
la questione è anche e forse proprio nell'uso della particella impersonale : non ''si'' deve , ma io (e tu) scegliamo
in particolare, vedo qui sopra che una teoria che riduttivamente potrei definire strampalata è originata da persone che, non casualmente, vivono appunto tale idea:
cioè omosessuali che adottano figli
ora, nel rispetto e nella accettazione di ciò che non è normale (in senso almeno statistico e lascio perdere il resto) vedo che queste persone vogliono andare oltre il rispetto e l'accettazione: sostengono che questo pensiero sia corretto e che vada diffuso
e vedo che, senza alcuna approvazione esplicita a livello collettivo, alcune persone stanno diffondendo questa teoria
e, e mi informerò perchè ovviamente le assicurazioni fornite sono senza alcuna base scientifica, sembra che alcune scuole che ritengo statali le stiano diffondendo (ma ho letto che alcuni impiegati statali italiani, anzichè lavorare per sistemare i problemi collettivi che mi sembra dovrebbero tenerli occupati per 25 ore al giorno tanto siamo messi male, si fanno le pippe mentali di piazzare asterischi nei loro scritti , surrettizziamente diffondendo le teoria ... la lingua italiana non è la lingua ufficiale dello stato ??)
mentre ovviamente ci sono ben altri problemi che incombono, rispetto a dare seguito a teorie di parte promulgate da persone di parte e che trovano facile terreno di diffusione tra persone emotivamente fragili pronte a seguire teorie ben markettizzate in nome di un eguagliaritarismo partecipe ma superficiale (uguaglianza non è identità, il dizionario è chiaro) e nella distratta accettazione della maggioranza
le sfide che abbiamo di fronte, e per essere casuale e riduttivo, sono ad esempio l'inquinamento, l'integrazione effettiva dei migranti, la composizione della distanza con l'Islam ... devo proseguire?
la riduzione delle diseguaglianze economiche e sociali ... e sto dicendo la fame e la sete che ancora stringono popoli interi ...
e mi fermo, vah

i ruoli forse non sono rigidi ma la logica lo è
full point


Smog kills 467,000 a year in Europe - English
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto