Azioni Italia Oltre Tronchetti, un altro gruppo in fermento

In data 17 febbraio, Premafin holding ha incrementato la propria quota in Fondiaria-Sai dal 41,473% al 44,324%, mentre Fondiaria-Sai ha incrementato le azioni proprie dal 7,5% del capitale all'8,640%.
 
Gennius ha scritto:
si può comprare il warrant milano ass. a 0,17 euro x lasciarlo x 2 mesi o no?

Come diciamo, l'azione è messa bene assieme a tutto il gruppo (e la notizia appena postata conferma come siano loro stessi a comprare azioni Fondiaria-Sai). Per quanto tempo tenere non lo si può dire in anticipo.
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
In data 17 febbraio, Premafin holding ha incrementato la propria quota in Fondiaria-Sai dal 41,473% al 44,324%, mentre Fondiaria-Sai ha incrementato le azioni proprie dal 7,5% del capitale all'8,640%.

Ciao Voltaire,
visto che passavo da queste parti, ne approfitto .. :)

Quando si parla di azioni proprie, si fa riferimento sempre ad azioni ordinarie ?
Te lo chiedo perche' qualcuno parla di acquisti anche delle risparmio, io nei documenti ufficiali presenti sul sito della societa' (trimestrali, etc.) non ho trovato nulla che confermi la cosa, si parla sempre di "azioni proprie".

Un'altra domanda : fermo restando l'indubbio aspetto positivo, nel caso in cui una societa' riacquisti azioni proprie sul mercato ; questo tipo di operazione, di solito, cosa fa presagire ?
Cioe' quali potrebbero essere le prossime operazioni societarie "logiche" ?

Ti ringrazio in anticipo.
 
Si parla sempre di azioni con diritto di voto, se non è specificato il contrario.

La controllante può aumentare la quota per vari motivi: rendere più difficile l'ingresso (o addirittura la scalata, se la maggioranza è sul mercato), investire sulla controllata che darà buoni frutti.

Una società può comprare azioni proprie per gli stessi motivi: è consentito acquistare fino al 10% del capitale proprio, se si acquista di più bisogna cedere l'eccedenza entro dodici mesi.

Una strada è l'annullamento delle azioni proprie: evento che fa crescere il valore delle azioni che rimangono.

Poi magari si prepara altro: fusione tra le società del gruppo, ad esempio (ma qui, come dicemmo, stona il fatto che abbiano venduto azioni Milano possedute).
 
Questa potrebbe essere una naturale "fine" delle azioni proprie che Fonsai ha in portafoglio, naturalmente con tutto cio' che ne consegue in termini di aumento del dividendo :

"Il Consiglio di Amministrazione di ERG SpA ha convocato per il 28 aprile 2005 l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di ERG SpA per deliberare la riduzione del capitale sociale da Euro 16.178.200 ad Euro 15.032.000, mediante l’annullamento di 11.462.000 azioni proprie, pari al 7% circa del capitale sociale.

L’annullamento delle azioni proprie, il cui acquisto aveva avuto come obiettivo principale l’aumento della creazione di valore tramite la riduzione del costo medio ponderato del capitale, completa e consolida il processo avviato rendendo definitiva la riduzione del costo del capitale di ERG SpA.

Il loro mantenimento in portafoglio non è più necessario anche in considerazione del fatto che il piano di stock option, che prevedeva la possibilità per la società di cedere ai dipendenti partecipanti al piano azioni proprie, è ormai vicino alla conclusione del suo periodo di validità."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto