Onorato Armatori 7,75% 2016-23 (XS1361301457)

Ok, si taglia il nominale del 25-30%, si allunga fino al 2028 e si dimezza la cedola, i fondi (che hanno comprato a 30) ci guadagnano, le banche non fanno casino e rinegoziano i prestiti, Onorato avrà la sua convenzione con Tirrenia (... alla faccia di Pil).... fino alla prossima pedata nel culo :-D Sempre meglio che un concordato
Se così fosse converrebbe investire ancora per annacquare il prezzo. Può essere una via di uscita...per chi come me ha acquistato a 100.
Ma non sono del tutto convinto che agli investitori convenga accettare il taglio del nominale, con le garanzie che abbiamo sul bond. Nel caso di una linea di credito garantita da ipoteca, di solito il valore del bene apposto a garanzia può arrivare da un minimo del 120% ad un massimo del 200%, quindi ben maggiore del prestito concesso. Poi come già è stato chiarito, il valore delle navi sembra gonfiato ad arte da una perizia di parte. Se la perizia, come succede di solito, è stata effettuata da un perito interno alla banca, questa può essere chiamata a rispondere del falso.
 
Se così fosse converrebbe investire ancora per annacquare il prezzo. Può essere una via di uscita...per chi come me ha acquistato a 100.
Ma non sono del tutto convinto che agli investitori convenga accettare il taglio del nominale, con le garanzie che abbiamo sul bond. Nel caso di una linea di credito garantita da ipoteca, di solito il valore del bene apposto a garanzia può arrivare da un minimo del 120% ad un massimo del 200%, quindi ben maggiore del prestito concesso. Poi come già è stato chiarito, il valore delle navi sembra gonfiato ad arte da una perizia di parte. Se la perizia, come succede di solito, è stata effettuata da un perito interno alla banca, questa può essere chiamata a rispondere del falso.

Sul valore delle navi si è già detto e copre ampiamente i debiti di Moby. Adesso il problema è quello di assicurare la continuità aziendale senza ricorrere al concordato, motivo per il quale il bond sta a 35. Le procedure fallimentari sono lunghe, estenuanti, farraginose e complesse. I fondi hedge ci sguazzano, ma i singoli investitori non hanno tempo né voglia di starci dietro e scaricano. Vedi come sta andando con Astaldi, con Trevi, con Alitalia... è un macello. Stando a quanto dice l'articolo, sembra che vogliano rinegoziare i debiti senza passare dal Tribunale (art. 67 L.F.) il che ci consentirebbe anche di fare holdout se fosse proposta una exchange offer che vada bene ai fondi. Anche se di difficile attuazione col bond a 35 (dovrebbe stare abbondantemente sopra i 50 per avere un minimo di speranza) è un tentativo che va fatto.
 
#Moby has hired #PwC for its upcoming debt talks. Last Thursday, the company requested a standstill to its lenders - probably meaning that a restructuring process is about to start... more on @ReorgEurope
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto