Opzioni Open Interest e Volatilità - Ponte Pasquale

percefal

Utente Old Style
Grafico Autoaggiornante:

fib30xx.png
 
Pochissimo, anzi, nulla da aggiornare (a mio parere) da quanto ho scritto l'ultima volta. A seguito di un brusco calo della vola di oltre 10 punti percentuali gli operatori sono in "stand-by" e dopo la scarna scadenza di aprile si profila anche la maggio come molto povera.

L'OI di maggior rilievo sulle mib0 si trova ora su giugno concentrato su Call e put OTm ( 30.000,27000 e 25000 call - in misura minore sulle put 22.000 e 20.000)

la scadenza maggio sulle basi atm ha veramente pochissime posizioni in over e le call/put 24000 assieme non arrivano a 2000 posizioni) .


la vola statica è ancorata al 30% e l'implicita prezza fra il 21 e il 25%. fanno eccezione solo le basi OTm sia call che put su giugno che prezzano il 30%. la ragine pare evidente in quanto sono pure le basi + richieste e a maggior OI come scritto sopra.

Anche il call/put ratio trovandosi in zona di indifferenza non segnala alcun ecesso.
 
per andreag.

kilman ogni tanto avrà anche il diritto di farsi delle ferie :)

cambia dai tuoi preziosi grafici la dicitura aprile con maggio.


La vola statica del mib30 dopo un paio di sedute sul 30% , per la prima volta (non ricordo da quanti mesi) scende sotto tale valore e si trova ora al 28%. L'implicita prezza nel range 20% 25% in calo di un punto percentuale.
L'OI totale resta sempre molto basso e il differenziale, come da tempo, è sempre a favore delle call. Il call put ratio non segnala ancora eccessi .

L'OI + rilevante si trova sempre sulle basi OTm e soprattutto sulla scadenza giugno.

Ieri ci sono stati volumi discreti e hanno portato ad un netto aumento di OI sulla call 24.000 maggio (+400) e sulla 25000 (+400). anche la put 23000 è aumentata di 160.

Più rilevanti gli aumenti sulla put maggio 22.000 (+500)

da quel che si ricava da queste indicazioni considerando la bassa vola e le posizioni + decise di OI sulle basi call OTm si desume che per alcuni giorni gli operatori si attendono un andamento stagnante (aumento OI call 24 e 25) e poi la ripresa del trend a crescere.
 
pochissime variazioni ieri apportate nel panorama del mecato opzioni come si evince dagli splendidi grafici di andreag (che se mi dicesse pure dove li trova mi farebbe cosa gradita :) ).

continua, peraltro, l'inesorabile tendenza di calo volatitilità statica del
mib 30. Ora si trova ad un risicato 25% e se pensiamo che solo una trentina di giorni si aggirava 15 punti percentuali sopra si nota subito come il calo sia stato brusco. Meno deciso l calo di vola implicita condizionato anche "dall'incorporazione" effetto dividendi sulle basi maggio. L'implicita comunque prezza dal 19% AL 25% rendendo a questo punto le opzioni "a buon mercato" con anima in pace per i venditori che desertano visto il premio poco attraente.

In conseguenza nonostate i discreti volumi giornalieri non si trasformano in posizioni in "over" e l' OI totale rimane sempre molto basso con prevalenza di call.

A questo punto non mi rimane che confermare quanto scritto ieri.
 
ciao lupin

i garfici li fo io con excell dopo aver preso i dati da borsa italia


comunque la diminuzione OI della CAll 24000 e l'aumento dell Put 24000
ci dovrebbero portare in su
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto