La situazione si fa ancora piu' ingarbugliata e, chiaramante, non sara' solo dall'analisi del mercato delle opzioni che si potra trovare il bandolo della matassa.
Cerchiamo di andare per gradi...
Il mib30 ha aperto intorno a 22500 da dove praticamente sono iniziate le vendite ancora con una certa insistenza. La chiusura e' poco sopra i 22200 dopo essersi avvicinati ai 22100.
I volumi sono stati in lieve aumento, i contratti sul fib30 aumentano considerevolmente, mentre il suo open interest e' in diminuzione.
Volatilita' media intraday in diminuzione, in ulteriore aumento quella implicita sulle opzioni quasi esclusivamente a beneficio delle call, mentre per le put diminuisce un po'.
Differenziale call - put in favore delle put per i contratti indice mentre per le azioni la fanno da padrone le call.
I miei indicatori rilevano un abbastanza rilevante ipercomprato.
Il trend continua a rimanere ribassista, tuttavia si cerca di trovare una zona da dove poter cercare di imbastire una valida reazione.
22500 rimangono al momento una forte resistenza (call 22500 open aumento e volatilita' in aumento). Tuttavia c'e da considerare il supporto a 22000 ancora piu' forte (put 22000 open in considerevole aumento e diminuzione della volatilita').
La diminuzione dell'open interest sul fib dovrebbe presupporre un nuovo tentativo di superare la resistenza. Anche l'ipercomprato che si nota lo vedo come tentativo di rompere il trend ribassista.
Difficile trovare il timing di entrata, anche perche' il valore dell'open interest sul nostro future a livelli statisticamente bassi non garantisce stabilita' direzionale. Piu' facile stabilire lo stop loss che metterei intorno a 22050 di mib30.
una buona serata a tutti
kilman