OPEN INTEREST - SETTIMANA DAL 27 AL 31 GENNAIO 2003

Strd ha scritto:
kilman ha scritto:
[quote="percefal

Miiii
Puru u tedescu! :-D

Vielen dank, Kilman! :lol:

de nudda piccioccu bellu!! :P :P

kilman

etta cosa tui fueddasa sa lingua mia? Nara, de abi nacca sesi? :lol:[/quote]

O su ziu, cumenti andausu??? De cali bidda seu???
mulleri mia esti de casteddu...
e io parlo un po' il sardo anche se sono di roma. Tu invece di dove sei???

ciao

kilman
 
Strd ha scritto:
etta cosa tui fueddasa sa lingua mia? Nara, de abi nacca sesi? :lol:

O su ziu, cumenti andausu??? De cali bidda seu???
mulleri mia esti de casteddu...
e io parlo un po' il sardo anche se sono di roma. Tu invece di dove sei???

ciao

kilman[/quote]
 
L'indice apre a 22650, corregge un po' ma chiude in bel denaro sui massimi giornalieri oltre 22800.

Volumi, contratti fib ed open interest in diminuzione. Ancora in aumento l'ipercomprato.

Volatilita' media intraday suppergiu' stabile, in diminuzione quella implicita sulle opzioni, in misura maggiore per le call.

Differenziale call - put in favore delle prime sia per l'indice che per le azioni.

La situazione rimane di difficile lettura. Da una parte ci sono delle letture negative come la diminuzione dell'open interest sia per il fib, in divergenza con l'andamento del sottostante, che per le opzioni put considerate, oltre che alla diminuzione volumetrica, dall'altra abbiamo una diminuzione della volatilita' che potrebbe confortare.

L'ipercomprato presente non e' piu' in linea con il trend discendente... quindi o si accelera... o al di sotto dei 22400 potrebbe riprendere la spinta ribassista.

Quel che e' sicuro che manca una precisa direzionalita' e quindi e' facile che avvengano sempre dei rovesciamenti di fronte in ambito intraday.

a si bidi (arrivederci)

kilman



Il trend
 
la buona crescita dell'OI fib nella seconda parte della giornata mi aveva fatto ben sperare in una ripresa di posizioni lunghe. Poi in finale è arrivato lo squalo di turno e ha salato tutto con - 500.
sono giorni che dico che con un OI relativamente basso sul fib è difficile trovare indicazioni "intraday" e che sia facilmente manovrabile da pochi istituzionali. Ieri si è visto in close come è facile.

la vola statica rimane invariata al 28% , mentre l'implicita grazie al rimbalzo dll'indice subisce una limatura decisa di circa 3 punti percentuali.

la vola sulle cal prezza quindi dal 32% al 34% sulle put dal 35% al 37%.

ieri giornata con decisi volumi, quasi 19000 lotti totali con maggior interesse sulle call. Questi volumi non si sono però tradotti tutti in aumento di OI, solo una parte, lasciando invariato il rapporto call/put a favore delle prime.

Deciso aumento di OI sulla call 25000 ora a 4186 , ma anche sulla base 26000 (3717) . oi IN aumento pure sulla put 22000 (2635).
gli operatori non si sono quindi fatti abbagliare dal rimbalzo è hanno approfittato per vendere call incassando buoni premi.

si delimita ora un range + stretto per la scadenza
azzarderei un 22/24000 .


----------------------------------
riporto pure il commento di DAOLIO

Il rimbalzo iniziato ieri e' proseguito anche oggi, e l'indice mib30 si e' portato a contatto con l'area 23000. Quota 23000/23200 rappresenta un primo solido livello di resistenza, che potrebbe frenare gia' domani il recupero in corso. In caso di superamento di questo livello il rimbalzo potrebbe proseguire verso la resistenza successiva, che si trova a quota 23700.
Anche nella seconda ipotesi, la piu' ottimistica, la tendenza ribassista non sarebbe invertita.
Riteniamo quindi purtroppo che le possibilita' rialziste per il mercato azionario siano tuttora molto ridotte. Per contro, esaurito l'attuale recupero, potremmo assistere ad una nuova fase negativa, nella quale il mib30 potrebbe spingersi sino nell'area 20000/21000, zona dei minimi di ottobre 2002.

Gli scambi delle sedute piu' recenti e il comportamnento del call/put ratio confermano l'impressione che gli operatori si aspettino un recupero tecnico di breve respiro, ma che per quanto riguarda il lungo termine vi sia ancora molta incertezza, e l'ago della bilancia penda ancora per una soluzione ribassista.
-------------------------------------------------------------------------------
 
andamento dell'Open Interest poco incoraggiante stamattina.

siamo saliti fino ad adesso a suon di stop dei corti.

chi basso chi + alto intanto si prosegue a stop.

spesso è la prima fase.

ora necessita una bella impennata (seconda fase) altrimenti si ritorna da dove si era partiti.
 
Certo c'è una caduta verticale dell' OI del Fib nel finale troppo netta per essere dei piccoli trader, bho Londra poi -0.3%. :( Un saluto a tutti ed in particolare ad A.L. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto