Browsers Opera un browser che è un'OPERA d'arte (I Parte)

Allegati

  • Screenshot.png
    Screenshot.png
    26,8 KB · Visite: 232
Ma che senso ha avere 100 "preferiti" nello Speed Dial ?
Tanto vale usare i segnalibri !

Mah... i gusti sono gusti... "come diceva quello che succhiava i calzini sporchi !" :D

concordo....

io uso molto + spesso i nickname (nella versione inglese di Opera, nella versione italiana non so come si chiamano)

sono degli alias che digitati nell'url ti fanno andare alla pagina desiderata

per questa pagina uso il nickname IO


:D
 
Ma che senso ha avere 100 "preferiti" nello Speed Dial ?
Tanto vale usare i segnalibri !

Mah... i gusti sono gusti... "come diceva quello che succhiava i calzini sporchi !" :D

utilizzo un monitor 19" in formato 4:3 e la dimensione delle anteprime da 5 X 5 a 6 X 5 non è che

cambi molto, trovo scomodo usare i segnalibri dalla classica lista, chiaro che se le anteprime diventano

dei francobolli l'utilità viene meno, al massimo mi prenderò il 24" in formato 16:9 :ciapet:


concordo....

io uso molto + spesso i nickname (nella versione inglese di Opera, nella versione italiana non so come si chiamano)

sono degli alias che digitati nell'url ti fanno andare alla pagina desiderata

per questa pagina uso il nickname IO


:D

anche questo è molto pratico, per chi volesse provare basta aprire la Guida di Opera e

selezionare Segnalibri per capire come si fa...
 
nella versione 10.10 usb ma anche in quella precedente non riesco a far andare il Java Runtime Environment dopo averlo scaricato ed installato più volte; cioè non vede gli applet
(ho windows xp)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto