Browsers Opera un browser che è un'OPERA d'arte (I Parte)

Da Punto Informatico

Opera 10.50 sulla corsia di sorpasso

La nuova versione 10.50 del browser norvegese è da oggi disponibile nella sua versione finale, che promette velocità record e ampio supporto ad HTML5. Google ha invece aggiornato la beta di Chrome
Roma - La nuova versione 10.50 di Opera è giunta oggi alla sua release finale, e in tale occasione la società norvegese che sviluppa l'ormai storico browser è tornata a definire Opera 10.50 "il browser più veloce sulla Terra".

In occasione del rilascio della prima beta di Opera 10.50, avvenuto meno di un mese fa, alcuni test indipendenti avevano già messo in luce le doti prestazionali del nuovo motore JavaScript Carakan.

"Opera 10.50 è il browser più veloce in quasi tutti i test di velocità", ha commentato Lars Boilesen, CEO di Opera. "Ma ancor più importante di qualsiasi test prestazionale è la velocità nell'uso quotidiano".

Al cuore di Opera 10.50 si trovano anche il motore di rendering Presto 2.5, che introduce il supporto alle transizioni CSS3 e amplia il supporto alle funzionalità di HTML5, quali l'archiviazione locale. Sotto il cofano si cela inoltre la nuova libreria grafica Vega, che introduce il supporto all'accelerazione via hardware.

Opera 10.50 è uno dei primi rivali di Internet Explorer 8 a fornire pieno supporto all'interfaccia Aero Glass di Windows 7 e alle funzionalità Aero Peek e Jump Lists di questo giovane sistema operativo: in particolare, adesso è possibile accedere allo speed dial e alle tab di Opera direttamente dalla taskbar di Windows 7.

Anche Opera introduce poi una funzione di private browsing, simile a quella offerta dai suoi più diretti concorrenti: questa permette di navigare sul Web senza lasciare tracce sul PC locale, e si può applicare ad una intera finestra o ad una sola tab.

La nuova versione del browser migliora infine il look and feel dell'interfaccia, che richiama da vicino quella Ribbon di Office 2007 ed è stata pensata sia per semplificare l'uso del browser che per ottimizzare lo spazio.

Al momento Opera 10.50 può essere scaricato da qui nella sola versione per Windows. Le versioni per Mac e Linux dovrebbero seguire a breve.

Nelle scorse ore anche Google ha aggiornato la versione beta di Chrome, ora giunta alla release 4.1.249.1021: questa migliora gli strumenti per la tutela della privacy e l'integrazione delle funzioni per la traduzione.

In contemporanea al lancio ufficiale del Ballot Screen, Google ha infine lanciato un nuovo sito web, whatbrowser.org, che spiega cos'è un browser e guida l'utente nella scelta di questo importante strumento di navigazione su Internet.
 
l'ho detto altre volte ma lo ripeto

la velocità di Opera non mi interessa +

per scrupolo, visto quello che dicono nei forum, ho fatto un test con Sunspider per capire effettivamente quanto è veloce Opera 10.50

risultato

Opera ci ha messo 1.001 ms per finire il test
Firefox invece 2.417 ms...

uno smacco, insomma
 
ho installato la 10.50, ma preferivo decisamente la veste grafica della 10.10.
la nuova è davvero brutta per i miei gusti
mi sono scaricato una veste grafica, Opera standard slim skin .. simile a quella che avevo prima, anche l'occhio vuole la sua parte, ma una skin di default così brutta è un peccato
 
ho installato la 10.50, ma preferivo decisamente la veste grafica della 10.10.
la nuova è davvero brutta per i miei gusti
mi sono scaricato una veste grafica, Opera standard slim skin .. simile a quella che avevo prima, anche l'occhio vuole la sua parte, ma una skin di default così brutta è un peccato

ti consiglio la mia skin preferita

marina

a parte gli aspetti grafici, impressioni?

e prima cosa usavi?
 
è ritornato the fastest oltre al + sicuro....
lasciando perdere il "the fastest" ..mito smentito all'occhio umano gia' sull'altro forum sulla visualizzazione a video di un sito web ...con browser antagonista (es. Firefox 3.6) ed HTTP Pipelining attiva come la ha di default attiva Opera ....

....sono interessato a sapere chi stabilisce che Opera e' il piu sicuro.Motivo tecnico che giustifichi con valide motivazioni questa affermazione?
 
Cari Operisti Linuxiani

ma a voi non vi rode che ancora non sia uscita ancora la versione per Linux che si installa ?
 
l'ho detto altre volte ma lo ripeto

la velocità di Opera non mi interessa +

per scrupolo, visto quello che dicono nei forum, ho fatto un test con Sunspider per capire effettivamente quanto è veloce Opera 10.50

risultato

Opera ci ha messo 1.001 ms per finire il test
Firefox invece 2.417 ms...

uno smacco, insomma

provateli anche voi questi test della SunSpider JavaScript Benchmark

potrete confrontare la velocità di Opera con Chrome che è un ottimo avversario :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto