Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
BrowsersOpera un browser che è un'OPERA d'arte (I Parte)
con le banche c'è sempre qualche difficoltà a parte il trucchetto che ho detto ...ma questo dipende dalle banche che scrivono i loro siti in base a Internet Explorer
per i virus...con Opera vai sicuro è sempre stato a zero Bug (vedi Secunia) al contrario di altri browser (IE in primis ed altri ....)
con le banche c'è sempre qualche difficoltà a parte il trucchetto che ho detto ...ma questo dipende dalle banche che scrivono i loro siti in base a Internet Explorer
per i virus...con Opera vai sicuro è sempre stato a zero Bug (vedi Secunia) al contrario di altri browser (IE in primis ed altri ....)
Non è la mia esperienza, Pippo. Tre anni fa , non so perchè , mi ci si appiccicavano. Come browser era già il più efficiente e veloce e lo lasciai con dispiacere. Magari ora ci riprovo
(ma forse era l'antivirus che non funzionava a dovere)
Dopo che mi si è schiantato l'HD mi hanno montato Nod32. Mi pare funzioni bene. Prima avevo AVG che con un falso positivo mi ha messo in braghe di tela.
Quando finirà la prova di Nod32 credo montero' Antivir che mi han detto funziona a meraviglia.
Dopo che mi si è schiantato l'HD mi hanno montato Nod32. Mi pare funzioni bene. Prima avevo AVG che con un falso positivo mi ha messo in braghe di tela.
Quando finirà la prova di Nod32 credo montero' Antivir che mi han detto funziona a meraviglia.
Cmq questo nod32 fino ad ora ha sempre intercettato tutto (ha tre mesi) . Sull' HD ho trovato solo un trojan sfuggito non so perchè. All'inizio ( 5 anni fa) mi hanno impiantato Norton. Per sradicarlo ci ho messo 3 giorni, sudato come un pazzo... peggio di una sanguisuga.
Assorbiva oltretutto risorse in modo pazzesco.
Ora sarà cambiato, spero per chi l'ha installato.
A proposito del fatto che i webmaster fanno i siti bancari in modo insolito vi voglio mettere a corrente di quello che mi succede con il Banco di Napoli
se digitate questo url con Opera sarete indirizzati erroneamente sul sito della Banca Intesa (che fa parte del gruppo) se invece usate Firefox sarete reindirizzati correttamente sul sito del Banco di Napoli....è evidente che è un redirect sbagliato dei webmaster
il trucco dov'è...
non usate l'url www.bancodinapoli.it ma l'url su cui siete reindirizzati da Firefox