Operatività derivati e indici di Mercoledì 20 Dicembre 06

Fernando'S

Forumer storico
Attrattori:
indiceSPMib 41529 41318 v229
fib 42058 41840
...l'estero non c'è stamattina, sorry
(dan nun rompe)

1166600165fib.gif
 
Chi si diletta di trading deve ogni giorni porsi 3 domande
...e rispondersi
1) che faccio oggi ? opero o no ?
2) su quale livello di prezzo ?
3) e sul quel prezzo compro o vendo?

a queste domande l'attrattore puo' dare un aiuto solo sulla seconda
il grafico in giallo prova a dare una indicazione generica sulla terza

Eccoti una collezione di risposte mie sull'attrattore :
(ci sono parecchie ripetizioni....il concetto è sempre lo stesso )
Gli Attrattori vogliono individuare il Max & Min della barra odierna ed usano un algoritmo balistico.
I numeri High e Low si dovrebbero comportare da punti "attrattori"
Il loro uso è prevalentemente mattutino e si chiude ( se prudenti) con 100 punti di fib e l'equivalente del dax o degli altri indici.
Prevalentemente mattutino perchè essendo i calcoli fatti sui valori del giorno precedente , piu' il tempo passa e piu' le variabili cambiano.
Le modalità sono semplici e dipendono dall'apertura :
1)se è dentro il range alto basso
2) se è sopra l'alto H
3) se è sotto il basso L
Se apre dentro: si guarda da che parte va l'indice, se va verso l'alto si entra long a rottura o short su tenuta; se va verso il basso long su tenuta short su rottura del punto attrattore.
Se apre sopra l'H operatività long su tenuta e short su rottura
Se apre sotto il L operatività long su rottura e short su tenuta
La presenza di un pull back rafforza e conferma il segnale, come pure la presenza di un target elliottiano.
........tutto il resto dipende dalla sensibilità di ognuno
Ciao
-----------------------------------------------------------
Gli Attraction Points vogliono individuare il Max & Min della barra daily ed usano un algoritmo balistico.
I miei numeri si vorrebbero comportare da punti "attrattori"
(l'attratore è un concetto matematico un poco complicato )
e spesso lo fanno, non sempre ......ma va bene così .
Il loro uso è prevalentemente mattutino e si chiude ( se prudenti) con 100 punti di fib o l'equivalente del dax o degli altri indici.
Per esempio se la volatilità del periodo (io uso quella degli ultimi 3 giorni) è di 200 punti, mezza barra puo' andar bene.
Barra daily =200punti, mezza barra=100punti
ovviamente resistenze , supporti o target elliottini nelle vicinanze vanno tenuti in conto per meglio regolarsi.
Un saluto
-------------------------------------------------------
Ti ringrazio per i complimenti
...la rottura o la tenuta è a discrezione della sensibilità del trader
Riguardo i punti da prendere dipende molto dalla volatilità del momento.
Gli ingordi puntano a prendere tutta la barra, i parchi 1/3 di barra
decidi tu; l'idea è che, nel caso della rottura, una volta attraversato l'attrattore, la volatilità rimanente si sfoghi dall'altra parte.
---------------------------------------------------------
Nel grafico in giallo allegato all'attrattore la linea magenta fornisce una previsione del trend del giorno a venire; rialzo, laterale, ribasso, laterale, rialzo.
Se la linea magenta è sopra la nera il conteso è rialzista , se è sotto è ribassista. quando la linea magenta è rivolta verso l'alto la previsione per il fib è di rialzo. Il cambiamento di pendenza di questa linea è indice di perdita di forza del trend in atto ed è propedeutico all'inversione di tendenza.
Comunque rimane sempre la possibilità che, in presenza di forte trend, dopo l'appiattimento la magenta non inverta ma continui con la tendenza di prima......... ma è piu' una eccezione che la regola.
Il C.I. ( indice di confidenza) vuol essere una misura della forza del trend i brevissimo, possiamo dire che dà un voto al trend, sopra al 6 è buono sotto è scarso..... come a scuola
----------------------------------------------------
l'idea è che, nel caso della rottura, una volta attraversato l'attrattore, la volatilità rimanente si sfoghi dall'altra parte.
...la rottura o la tenuta del livello è a tutta discrezionalità del trader
alcuni si aiutano con indicatori di momentum iper/ipo qualcosa
RSI, RoC ecc altri con la rottura della barra dei primi 20 min o mezz'ora e cos' via
-------------------------------------------------------
Scusami se l'altro giorno non ti ho dato retta e ti ho rimandato all'apposito post, il tempo per tutto non c'è mai
allora perchè gli attrattori ?
come oramai ben sai Elliott ti dà la probabilità per una direzione e vari target tra cui scegliere quello giusto......
come lo scegli?
usando i vari ordine d'onda, se piu' ordini convergono su uno stesso target la probabilita puo' diventare tale da sfiorare la certezza.

.......e se allo strumento elliott già così potente aggiungi ALTRI strumenti COMPLETAMENTE DIVERSI (quali sono gli attrattori) che ha lo stesso target .......... allora è d'obbligo metterci i soldini.
.......... spero di aver soddisfatto la tua curiosità
-----------------------------------------
no, non è così,
un ci in salita significa che il sistema pensa di aver trovato un trend ( di breve) e, con il ci, ne dà una misura della forza.
( ci= confidence index= indice di confidenza)
...qualunque sia la DIREZIONE del trend, al rialzo o al ribasso.
Un ci uguale a 6 dice che è abbastanza probabile che ci sia un trend e valori superiori indicano una probabilità maggiore.
Il valore di 6 è la sufficienza, 7 è pure meglio ecc
La cosa piu' probabile che farà domani è di continuare a fare quello che sta facendo oggi ..... SE SIAMO IN TREND .
Se il ci è alto e siamo al ribasso vai short, guadagni, e chiudi la posizione
Se il ci è alto e siamo al rialzo vai long, guadagni, e chiudi la posizione.
Vai in perdita quando apri la posizione alla fine del trend.
Pazienza, se è una volta ogni tanto
Sono stato chiaro ?
Ciao
-----------------------------------------------------------------
risposta a mappetts: "mi potresti ridire tu come fai a stabilire se l'attrattore ha retto o ha ceduto? "

R: molto dipende dal grafico e dal ci
quelli ti dicono cosa "dovrebbe fare"
se
" continuasse a fare quello che già stava facendo"

poi guardo la giornata e come hanno chiuso gli americani
come ha aperto il dax e l'eurostock
e già ho una mezza idea

poi guardo il fib : è sull'attrattore o no ?
se è nei paraggi guardo come approccia
metto lo stop loss con un okkio alla vola del giorno
...e apro la posizione.
se per le 10/10,30 non mi sono deciso lascio perdere il fib
 
guardando il grafico sopra vedi che in questi ultimi mesi il fib è sempre stato incanalato in un channel rialzista, recentissimamente lo aveva abbandonato
..ora lo ha ripreso
gli attrattori sono per l'attività intraday, in questo senso prescindono dal trend in atto
.....fatto sta che nella mia statistica personale i long sono stati vincenti .......fin'ora.
In generale, comunque, quando il fib apre in mezzo al Low e all'High,
a priori, la scommessa con piu' probabilità di vincita è : tenuta di High e tenuta del Low...a seguire il canale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto