FTSE Mib Futures operatività in derivati del 05/01/05

arseniolupin

Forumer storico
Sara' interessante vedere oggi quanto incide il forte ribasso messo a segno ieri dalla borsa Usa sull'andamento di quella domestica. Il future S&PMib infatti nella seduta di ieri aveva disegnato una candela nettamente rialzista, accompagnata da volumi non piu' "vacanzieri", facendo segnare nuovi massimi assoluti ed in chiusura dall'inizio del 2004, confermandosi quindi nettamente al di sopra delle resistenze dei 31025/31050 punti. Nella notte invece abbiamo assistito ad un crollo del Nasdaq di piu' del 2%. Quanto potrebbe danneggiare questa discesa il trend positivo della nostra Borsa ? Quello che sarebbe accettabile come storno, in risposta all'andamento di WS, senza che il trend rialzista di fondo venga intaccato, e' un test dall'alto dei 31mila punti, quota che si era dimostrata critica sul rialzo nell'ultima settimana dell'anno e dove ora transitano le trend line tracciate dai minimi di inizio dicembre e quella dai minimi di fine ottobre 2004. Movimenti al di sotto di questa soglia renderebbero molto probabile un approfondimento della discesa verso i 30mila punti circa, base del canale che sale dai minimi dello scorso agosto (supporti intermedi a 30600 e 30200). fta
 
Buongiorno al FORUM. :)
Il TS sull'indice S&P/MIB negli ultimi tre giorni ha calcolato praticamente lo stesso valore di M.B. minimo; di solito la conseguenza è una seduta negativa di ritracciamento. Vedremo oggi se il mercato conferma.
 
dall'oi oggi non sembrano esserci particolari segnali...prezzi abbastanza in salita ma oi stabile.. :ops: :-o [/link]
 
e va bene anche la discesa ..
Buona Giornata
Una cosa la possiamo dire cambio di volatilità e cambio di direzione consiglio di seguire i MM ( che si spera sbaglino poco ) e ci dicono che sul mercato dell ' S&P USA si mangiano ancora 2% .
Poi dal 7/01/05 forniro i calcoli che guidano i MM, la cosa migliore sarebbe avere il programma ma non sò copiarlo .
 
pinoa2002 ha scritto:
e va bene anche la discesa ..
Buona Giornata
Una cosa la possiamo dire cambio di volatilità e cambio di direzione consiglio di seguire i MM ( che si spera sbaglino poco ) e ci dicono che sul mercato dell ' S&P USA si mangiano ancora 2% .
Poi dal 7/01/05 forniro i calcoli che guidano i MM, la cosa migliore sarebbe avere il programma ma non sò copiarlo .
se capisco il metodo
posso provarci con excel, se vuoi :)
 
Una cosa la possiamo dire cambio di volatilità e cambio di direzione consiglio di seguire i MM ( che si spera sbaglino poco ) e ci dicono che sul mercato dell ' S&P USA si mangiano ancora 2%


ciao pino,posso kiederti 1 delucidazione ke sono completamente a digiuno di opzioni? :sad: :rolleyes:
se non ho capito male,tu dici ke è importante tenere monitorati i mm,per vedere in ke direzione aumentano la vola e quindi capire da ke parte andrà il market...è giusto? :)
e sulla base di questo dici ke ci sta 1 altro -2 delle borse usa?
se fosse così,ti kiedo 1 ultima cosa..:ieri sulle opzioni usa,la vola è aumentata in ke modo?cioè,sulle put o sulle call(vendute) :ops: :)
ti ringrazio fin da ora..;-) :love:
 
Si sarò più esauriente come detto dopo il 6 Gennaio . Ti posso dire che non si tratta di previsione ma è il calcolo che si va ad eseguire per modificare la volatilità . Si tratta sempre e comunque di un valore che può sempre cambiare e modificare e ti fornisce una lettura di giorno in giorno. Sono tecnicismi e non previsioni e se vuoi se devi proprio sbagliare meglio che sbagli con loro ..
 
Sono stati ancora una volta i supporti di area 31000 come avvenuto anche ieri a sostenere questa mattina in avvio di scambi le quotazioni dell'S&P Mib future che si e' poi riportato sopra i 31100 punti. Quadro tecnico di fondo sostanzialmente invariato, dunque, ma le possibilita' di una correzione della recente ascesa sembrano essere in aumento. Segnali in tal senso comunque solo al di sotto di quota 31000 con conferme alla violazione dei 30850/900 punti prologo alla ricopertura del gap rialzista lasciato aperto il 22 dicembre poco sotto 30700. Spunti per un nuovo rialzo invece oltre 31200/250 con target successivi a 31500 e 31800. ft
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto