FTSE Mib Futures operatività in derivati del 26 maggio

adesso sono flat.
intanto movimento al ribasso previsto
il minimo delle 14.30 è stato 3883.5 in fast.
quindi non presente sui grafi
qui è presente.
si conta male ma io mi regolo come di seguito.
se questo ritracciamento rompe 3883.5 devi rivedere la conta altrimenti
questa in corso potrebbe essere 1 o c/A....
con ulteriore discesa.
1085576227dx1.gif
 
vilasguil ha scritto:
rientrato :)
longato
5 dax di cui 4 giugno media 4046 e uno settembre per farci insieme le vacanze da 3900
e vai colla firmaaaaaaaaaaaaaaa
:-D

ho letto da qulache parte che io avrei spalle larghe per sostenere perdite dell'ordine di 25000 30000 e passa
ok occorre avere spalle forti per un certo tipo di trading e questo e' fuori di dubbio
devo pero' ammettere che il danno reale, pur con le dovute cautele e' assai meno evidente per quanto mi riguarda in virtu' del fatto che esistono odax a copertura e strategie varie che ti permettono in momenti difficili di sostenere le perdite
il problema e' pero' semopre la accorta gestione del gain come delle minus
io per esempio rischio di sopportare minus paurose a confronto di gain irrisori in quanto al crescerre dell'indice dax rischio di dover sostenere la contemporanea crescita della caterva di odax call vendute a copertura
ovviamente in questo tipo di gestione sto imparando mentre lupin e' davvero un professionista
complimenti a lui ma attenti a quelli che cercano di imitarlo senza sufficienti mezzi o competenze....me compreso :rolleyes:
 
simone7110 ha scritto:
Entrato a 3881 Lup ?

simo'

only virtual long :)



come ho scritto la settimana prossima sarò a battagliare fra space mountain e casa di Pinocchio :) ..... ah i bimbi.... :rolleyes:

sono già stato lì, non si trova un giornale ..... non c'è la tele italiana (per il televideo) e ci pensi quale ansia avrei addosso con 5/6 dax aperti senza avere nessuna idea di che succede???
e non c'è nemmeno dan24 a farmi da consulente .........

se posso venerdì me ne resto con 2 o al massimo 3.
 
il fibbastro mi farebbe felice se questo movimento si concludesse a 27650...
e poi ci sta un ritracciamento decente. troppo sporca e spinta la salita, richiede un po' di pulizia... :rolleyes:
 
gioric ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
scusate nhe (alla piemontese :) )

ma cosa caspita è lo slippage?

sti termini moderni ............... :rolleyes:

vale x ordini stop

è la diff tra prezzo di attivazione ed eseguito

Mah...per me sono due cose differenti perchè se così fosse, per evitarlo
basterebbe non mettere ordini con prezzo attivazione, che fra l'altro è stata un'invenzione di Sella per non farsi (diceva) "saltare" quando il Mercato impazziva.
Morale:a me a volte m'ha saltato lo stesso e comunque mi ha quasi sempre preso al valora più sfavorevole.
Ho trovato questa definizione, che a me sembra chiara e corretta, copio e incollo da Performancetrading.it :
Con il termine "slippage" ci si riferisce a quella differenza che si registra praticamente sempre, tra prezzo di mercato (come riportato dai circuiti informatici o dalla stampa) e prezzo effettivo di esecuzione. Tale differenza, che in perfetto accordo con la ben nota "legge" di Murphy è quasi sempre sfavorevole al trader, non rappresenta sempre una cattiva esecuzione dell'ordine da parte del broker, quanto un prezzo che si paga alla liquidità meno che perfetta dei mercati. Anche sui mercati telematici, dove i circuiti riportano in tempo reale i prezzi a cui vengono concluse le transazioni, non è sempre detto che il prezzo che si ottiene per effettuare un'operazione sia esattamente pari a quello quotato giusto un secondo prima: l'ordine potrebbe essere troppo grosso oppure troppo piccolo; potrebbe darsi che alcune controparti siano uscite (od entrate) sul mercato proprio in quel momento
o piú semplicemente che le condizioni di mercato siano mutate. In teoria lo "slippage" potrebbe essere sia negativo che positivo per il trader e talvolta è proprio cosí. A livello di progettazione di sistema è comunque piú realistico oltre che piú conservativo assumere uno "slippage" sempre sfavorevole


;)
 
Partenza lanciata questa mattina per il fib che e' salito fino ai 27565 punti lasciandosi alle spalle un vistoso gap rialzista a 27290. I prezzi sono ora alle prese con le resistenze poste tra 27550 e 27650 rispettivamente minimi di inizio mese e 62% di ritracciamento della discesa dai record di aprile a 28340. Va da se' che il superamento di questi ostacoli rappresenterebbe un passo avanti decisivo verso il riavvicinamento di questi record, obiettivo il cui raggiungimento verrebbe agevolato dal superamento delle resistenze intermedie poste a 27900/950. Nel brevissimo tuttavia l'impulso rialzista delle ultime sedute potrebbe essere frenato sia dall'ipercomprato che inizia a delinearsi sugli oscillatori piu' veloci sia dalla volonta' del future di andare a ricoprire il gap lasciato aperto proprio questa mattina. Discese fino ad area 27300 comunque (primi segnali sotto 27450) non comprometterebbero le possibilita' di un successivo attacco ai 27650 punti; sotto tali livelli invece con conferme alla violazione dei 27200 punti le cose per il derivato si complicherebbero ed il ribasso potrebbe proseguire verso area 26800/900 almeno. ft
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto