FTSE Mib Futures operatività in derivati del 27 luglio

gioric ha scritto:
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
dan24 ha scritto:
gioric ha scritto:
dan24 ha scritto:
arseniolupin ha scritto:
stm news.


per quello vai sull'euro/dollaro

già controllato
non è volatile (a parte periodi particolari)
ha solo leva alta (come il bund)
ma è cosa diversa

non è volatile? azz sforbiciate di due figure intraday lo chiami poco volatile?....mi sa che rimarrai flat per molto tempo :-D

forse mi son sbagliato
ma dalle verifiche fatte
risutava mediamente poco volatile :)

poi è chiaro che ci possono essere periodi di tensione

guardando il range medio a 20 periodi sullo spot anche nelle fasi di minor "tensione"...c'e' abbastanza da esser felici

1090926825rangeeuro.png
 
Fool ha scritto:
dan24 ha scritto:
STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica -dealer
LONDRA, 27 luglio (Reuters) - Merrill Lynch (NYSE: MER - notizie) e Lehman Brothers stanno effettuando un placement di 22,7 milioni di azioni STMicroelectronics (Milano: STM.MI - notizie - bacheca) a 15.10 euro/azione.
Lo dicono i dealer, secondo cui i titoli - oltre 2% del capitale - sono messi in vendita dal socio Finmeccanica (Milano: SIFI.MI - notizie - bacheca) .

Alle 12,50 Stm cede circa 1,5% a 15,25 euro, Finmeccanica è di poco negativa

sti brodi di finmeccanica...me lo potevano dire...certo son proprio dei pirla...ne avranno avute di occasioni di vendere la loro quota a prezzi migliori? :rolleyes:

che finmeccanica dovesse vendere, si sapeva da tempo. si sa da tempo che vuole sganciarsi da stm

si questo è vero..ma mi chiedevo perchè hanno atteso ora...dopo una discesa del genere...se dovevo scegliere la vendevo a 24-22 o no?
 
dan24 ha scritto:
Fool ha scritto:
dan24 ha scritto:
STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica -dealer
LONDRA, 27 luglio (Reuters) - Merrill Lynch (NYSE: MER - notizie) e Lehman Brothers stanno effettuando un placement di 22,7 milioni di azioni STMicroelectronics (Milano: STM.MI - notizie - bacheca) a 15.10 euro/azione.
Lo dicono i dealer, secondo cui i titoli - oltre 2% del capitale - sono messi in vendita dal socio Finmeccanica (Milano: SIFI.MI - notizie - bacheca) .

Alle 12,50 Stm cede circa 1,5% a 15,25 euro, Finmeccanica è di poco negativa

sti brodi di finmeccanica...me lo potevano dire...certo son proprio dei pirla...ne avranno avute di occasioni di vendere la loro quota a prezzi migliori? :rolleyes:

che finmeccanica dovesse vendere, si sapeva da tempo. si sa da tempo che vuole sganciarsi da stm

si questo è vero..ma mi chiedevo perchè hanno atteso ora...dopo una discesa del genere...se dovevo scegliere la vendevo a 24-22 o no?


magari nn hanno potuto fare altro... e magari deve scendere ancora una cifra! :D
 
fool :evil: :-D

questa non l'ho capita...se c'e' qualche anima pia che mi spiega cosa vogliono farci con stm

Un comunicato emesso dalla società annuncia che in data odierna, Finmeccanica ha effettuato operazioni di copertura al fine di proteggere il valore della sua partecipazione indiretta in STMicroelectronics NV (“STM”).
Includendo le operazioni precedentemente effettuate, Finmeccanica ha ad oggi coperto un totale di 55 milioni di azioni STM. Tali coperture sono state effettuate nell’ambito di quanto previsto dal Patto Parasociale stipulato tra Areva, France Télécom e Finmeccanica relativamente alle loro partecipazioni indirette in STM.
Per il periodo relativo a tali operazioni di copertura, Finmeccanica si è resa disponibile a prestare alle banche controparti 23 milioni di azioni STM a sua volta ricevute da STMicroelectronics Holding II B.V..
Come precedentemente comunicato, Finmeccanica intende trasferire da 50 a 55 milioni di azioni STM a condizioni di mercato, direttamente o attraverso strumenti derivati, a controparti italiane, anche in relazione ai programmati investimenti strategici. Lehman Brothers e Merrill Lynch si sono rese controparti di Finmeccanica nell’operazione.
 
dan

controlla se dico bene

il dax ha attualmente un range (considerando anche i gap) sui 50-55 pti

sul valore (3800) rappresenta l'1,3%

lo spot è a 1,22 (circa)

il range è 0,01

in percentuale rappresenta l'8 x mille

considera che il dax è ai minimi
 
gioric ha scritto:
dan

controlla se dico bene

il dax ha attualmente un range (considerando anche i gap) sui 50-55 pti

sul valore (3800) rappresenta l'1,3%

lo spot è a 1,22 (circa)

il range è 0,01

in percentuale rappresenta l'8 x mille

considera che il dax è ai minimi

Infatti...potresti almeno darlo in beneficenza...insieme al 740!! :lol: :lol:
 
gioric ha scritto:
dan

controlla se dico bene

il dax ha attualmente un range (considerando anche i gap) sui 50-55 pti

sul valore (3800) rappresenta l'1,3%

lo spot è a 1,22 (circa)

il range è 0,01

in percentuale rappresenta l'8 x mille

considera che il dax è ai minimi

come fai a raffrontarli? penso si debba considerare in valore assoluto cioè quanti soldi in maniera grezza c'e' da prendere al giorno...1250 dollari ora al dì di intraday sull'euro...uguale al dax con questa vola bassa vero ma hai un margine che è 4 volte meno su per giù...insomma difficile confrontarli secondo me
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto