FTSE Mib Futures Operatività in derivati ed indici venerdì 12 maggio 2006

Qual è il tuo sentiment per oggi?

  • Long, oggi recuperemo buona parte del ribasso di ieri

    Votes: 0 0,0%
  • Preferisco rimanere Flat in attesa di sviluppi

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    89
Run the Park ha scritto:
Attenzione però che io intendevo il pivot a 38145 (calcolato con la correzione per il gap in apertura)

azz hai ragione... io ce l'avevo a 38180... ma va calcolato come dici tu.
 
Run the Park ha scritto:
Attenzione però che io intendevo il pivot a 38145 (calcolato con la correzione per il gap in apertura)

PS: Fool ci posti le parabole? :)

c'e' poco da postare...
sul grafico daily, quello dell'altro giorno, si conferma ancora una volta che nulla e' successo e' ci aspettiamo una scadenza di maggio nel range che avevo indicato...
sul grafico orario devo vedere se il minimo di oggi e' significativo e vedere che cosa si puo' tracciare. per questo dicevo, nn ho indicazioni per oggi.
ti metto il grafico daily solo per rammentare...
1147421701immagine.jpg
 
Per ora i corretti si stanno comportando bene: il rialzo si è fermato a soli 20 punti dal pivot e il ribasso è andato 20 pt sotto S1.
 
mah, strana discesa questa ... successo qualcosa?

avranno mica anche oggi intenzione di andare a chiudere il fools'gap?!?!! :D

cmq, esco cosi' vediamo come sta all'una! :)
 
Mi sono dovuto assentare per un po'... peccato stavo per mettermi short :(

S1 ha fermato precisamente i corsi poco dopo le 11 ora arriva il momento della verità, il trend giornaliero permane ribassista.
 
Questa è uscita ora:


(ASCA) - Roma, 12 mag - Il superindice Ocse ha registrato un
incremento di 0,4 punti nel mese di marzo, attestandosi a
109,6 punti.
Secondo l'Organizzazione, nell'area Ocse si osserva ''una
moderata espansione''. Per quanto riguarda l'eurozona -
indica l'Ocse - il superindice ha evidenziato un
miglioramento di 0,4 punti e il tasso di variazione su sei
mesi e' aumentato per la decima volta consecutiva. Per i
paesi del G7, invece, il superindice ha registrato un
progresso di 0,3 punti, a 105,3. L'Italia e' l'unico tra i 7
grandi a evidenziare una flessione dell'indice (-0,1 a
97,2).
Sostenuto il tasso di crescita dell'indice in Germania (+0,8
a 113,6 punti) e in Gran Bretagna, dove l'indice si e'
attestato a 100,1 punti (+0,6).
negli Stati Uniti, il superindice e' cresciuto di 0,3
punti a marzo, attestandosi a 107,3.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto