Operatività indici e futures di 4 Luglio

Fernando'S

Forumer storico
Attrattori:
indiceSPMib 42556 42257
fib 42945 42594
eurostock 4562 4537
iDax 8124 8042
iNasdq100 1971 1964
iS&P500 1530 1522

1183531767fib.gif
 
Fernando'S ha scritto:
Attrattori:
fib 42945 42594

ieri il giornaliero è iniziato alle 11.45 così è attesa la sua fine verso le 11-11.30
da quel minimo partirà il nuovo 4gg con un rialzo abbastanza deciso.
buon trading a tutti
 
Ciampa ha scritto:
ieri il giornaliero è iniziato alle 11.45 così è attesa la sua fine verso le 11-11.30
da quel minimo partirà il nuovo 4gg con un rialzo abbastanza deciso.
buon trading a tutti
Ma per minimo intendi rispetto all'open?
 
non so il senso di parlare di cicli...in una borsa il cui derivato si è mosso in un range di 40 punti in 2 ore
 
Ciampa ha scritto:
ieri il giornaliero è iniziato alle 11.45 così è attesa la sua fine verso le 11-11.30
da quel minimo partirà il nuovo 4gg con un rialzo abbastanza deciso.
buon trading a tutti
siamo nella 43esima ora dall'inizio del tracy
e
"sembrerebbe" che il giornaliero in corso non sia il 5° ma il 6°
e pertanto sarebbe pure accettabile un range laterale

potresti controllare
 
Ciao,
e di che parliamo, dimme te, proponete qualo ...
Ognuno prova ad esprimersi, ad esporsi su quello che capisce meglio, poi ci si puo anche sbagliare ...
Ultimamente, ho letto svariate critiche sul metodo (... sempre legittime, sia chiaro visto la difficolta a riconoscere i cicli), ma poko costruttivo come criterio.
Non ho visto suggerimenti ad utilizzare altre tecniche, magari con esempi, quindi che famo?
Per quel poko che capisco, io ho iniziato short a 42875 per chiusura ciclo tracy.
Se sale incremento, prox livello 43010.
Orari di probabile minimo di fine tracy sono:

1) 8. hh di oggi (... ma nn saremmo arrivati ad almeno 50hh dal minimo iniziale del tracy, quindi poko probabile come minimo finale).
2) 6. hh del 5-7
3) 4 hh del 6-7 (... ultimo segnale 1 hh di tolleranza solita).

Byeeee





dimaraz ha scritto:
non so il senso di parlare di cicli...in una borsa il cui derivato si è mosso in un range di 40 punti in 2 ore
 
Ciao,
io ho preso come riferimento per minimo di t-1 il 42085 del 2-7.
Da questo minimo a mio avviso siamo nel 3. ciclo giornaliero, partito ieri dal minimo di 42685.
Io al momento la vedo cosi .. poi posso sempre sbagliare.

Byeee


tontolina ha scritto:
siamo nella 43esima ora dall'inizio del tracy
e
"sembrerebbe" che il giornaliero in corso non sia il 5° ma il 6°
e pertanto sarebbe pure accettabile un range laterale

potresti controllare
 
claude19 ha scritto:
Ciao,
e di che parliamo, dimme te, proponete qualo ...
Ognuno prova ad esprimersi, ad esporsi su quello che capisce meglio, poi ci si puo anche sbagliare ...
Ultimamente, ho letto svariate critiche sul metodo (... sempre legittime, sia chiaro visto la ma poko di costruttivo anche utilizzando altre tecniche, quindi che famo?

Byeeee

Mi scuso se mi sono espresso male....e non conosco i cicli (stò cercando di impararli)...la domanda era come si faceva ad individuare un punto di minimo dove far coincidere la chiusura di un ciclo (sempre in merito all'apertura di Ciampa) visto che:

1-il minimo assoluto l'ha fatto alle 9,30 circa ...quindi, anche in considerazione "dell'enorme elasticità oraria" di questo sistema dobbiamo prender quello?

2-se invece bisogna spostarsi a dope le 11...quale può essere il punto di minimo )visto che in 20-30 punti di oscillazione...tale minimo comparirebbe svariate volte)??

3-la fine di un giornaliero coincide con 1 minimo...può essere questo superiore al minimo orario precedente (in questo caso i 780 delle 9,30)?
 
Ciao Dimaraz,
miei personalissimi minimi di ciclo giornalieri sono:

1) 42640 del 3-7 ore 11 circa
2) 42685 del 3-7 ore 17 circa

Ora saremmo in un new ciclo daily e il minimo di stamattina ore 9.30 sarebbe nel caso minimo di meta 2 hh.
Io la vedo cosi se ti puo essere utile.
Mo vado a magna.

Byeee
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto