Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 2 (1 Viewer)

esploratore

Forumer attivo
Quello che hai ricevuto, al di fuori del trading, è quanto di più prezioso e importante potessimo fare assieme.

Infatti ricordo e conservo tutto con piacere.
È mia abitudine provare a prendere sempre il meglio dalle cose.

Al di là di tutto
Degli errori commessi
Delle delusioni
Dei desideri infranti
Delle rabbie suscitati
Al da li dei singoli individui.

Si cambia, si cresce, si perdona e si va avanti al meglio.
 

Mila

Mila
Ci sono più tecniche di trading. Alcune guardano solo il prezzo, altre solo i volumi e altre ancora solo il tempo. All'interno di ciascuna tecnica ci sono moltissime varianti.
Poi dobbiamo considerare la gestione del capitale e quindi del contratto\i a mercato.
Tutte richiamano la gestione della protezione, comunemente chiamata stop profit (stop loss o take profit o trailing stop) che si intreccia con la gestione del capitale.
Infine su tutto primeggia l'atteggiamento mentale, che è indipendente dalla tecnica adottata poiché esso è ciò che siamo (pensiamo e facciamo) sia che adottiamo un'analisi quantitativa dei dati per entrare a mercato o che contiamo le candele per determinare il tempo dei prezzi.
Insomma, ci sono talmente tante offerte metodologiche oggi presenti sul mercato che facciamo una notevole fatica a decidere quale adottare
 

Mila

Mila
E tralascio l'aspetto della fonte della tecnica: chi la postulata? Chi l'ha insegnata? Chi l'ha applicata?
Sicuramente sui forum facciamo molta fatica a comprendere di cosa si sta parlando
 

Mila

Mila
Quindi è bene esplicitare chi è mila.
Mila è un cacciatore di minimi.
E per lui il minimo è sempre quello più profondo e\o evidente.
Senza deroghe (lingue di buyer)
 

Mila

Mila
Perché non adotto la lingua?
Vedo anch'io che c'è.
Che esiste.
Ma nessuno mi ha spiegato con evidenza "certa" quando devo considerare il minimo più profondo e quando invece devo considerare il minimo della lingua.
In questo modo ho introdotto una variante. Un ulteriore grado di indeterminazione ad un processo di analisi che già di per sé è di difficile dipanazione.
Ho un assunto: un minimo evidente da cui far scaturire l'analisi.
 

Mila

Mila
Da quel minimo posso:
- determinare approssimativamente dove dovrà, temporalmente, collocarsi il futuro minimo di chiusura del ciclo
- determinare approssimativamente dove dovrà, temporalmente, collocarsi il futuro massimo di ciclo
- determinare il trend del ciclo a seconda di dove si collocherà, nel passato, il massimo (vincolo di 2° grado)
 

Users who are viewing this thread

Alto