ogni tanto butto uno sguardo ... quando non c'è il tuo amico vanoni in maglietta dall'altra parte ... ma non ho ancora visto un'opera che meriti di essere chiamata opera ...
la speranza è però l'ultima a morire![]()
pinocchio75 ha insultato faccenda perche' aveva detto che a Carlo Pace augurava lunga vita artistica, dicendo che era morto e che faccenda non lo sapeva e non ripeto gli epitetiHo letto dall'altra parte che Faccenda ha detto in diretta che ha intenzione di denunciare il FOL ed un utente in particolare.
Non leggo più spesso e alcuni 3D proprio lì ho abbandonati.
Sapete qualcosa di più?
Mambor1 racconta un po'. Grazie
pinocchio75 ha insultato faccenda perche' aveva detto che a Carlo Pace augurava lunga vita artistica, dicendo che era morto e che faccenda non lo sapeva e non ripeto gli epiteti
veramente pesanti.
Faccenda sapeva benissimo che era morto e aveva usato solo parole di elogio e aveva detto lunga vita artistica, perche' questa vita artistiva non finisce di certo con la morte del pittore
infatti con un comunicato la fondazione lo ha ringraziato e scagionato pubblicamente
sul concetto sono con teda quanto leggo, reazione di orler~faccenda esagerata ... la critica di fondo era fondata (gli outlet andrebbero lasciati ai cinesi e vietati per l'arte) ... la forma, in un forum, lascia spesso a desiderare ... sul 3d di orler e/o telemarket e/o altrove etc abbiamo letto - o scritto-R) - ben di peggio .. è la natura di un forum ...
leggere in un forum è spesso simile all'ascolto di un politico o di un sindacalista in piazza ... o in TV
fosse solo quello....Primo post, dopo le presentazioni di qualche giorno fa...un intervento leggero rivolto a mambor1. Tanti anni fa, ma proprio tanti, quando esisteva solamente Telemarket nel mondo delle televendite di arte, vidi una presentazione di Boni nella quale proponeva un Boetti spettacolare (una biro composta da almeno 4 pannelli, se non ricordo male) a 40milioni di lire. All'epoca, pur seguendo le televendite (ero più che altro incuriosito), non ero interessato a comprare quadri (spendevo i miei soldi in altro con risultati sicuramente più ludici, immediati, divertenti e gratificanti di ora). Ma quell'opera, di quel Boetti il cui nome mi faceva anche sorridere, presentata da quel conduttore altrettanto strano, mi è rimasta indelebile nella memoria (solamente un violino fondo oro di Arman proposto da Vanoni a Telemarket 2 ha sortito lo stesso effetto). Che tu sappia, esiste sul web un archivio dove poter recuperare quella presentazione di Boni? Inutile dire che ho già provato la ricerca su YouTube.