orler, elite, stockmarket, cagnola & c

Ieri sera facevo un po' di zapping tra Orler e Elite shopping (che a quanto pare ha cambiato nome ed è diventata Arte atelier).
Su Orler, accanto a Sughi, Bueno e Tirinnanzi, Faccenda ha presentato anche un Celiberti 100x120 che non era male. Non ho sentito il prezzo.
Il sosia di Elton John, invece, presentava una cinquantina di grafiche. Metà erano serigrafie imperdibili di Gonzaga. Tra le altre, un paio di litografie di Marini (giocolieri), due di Campigli e due piccole non ho capito se incisioni o litografie firmate in lastra di Chagall del '25 a 800 l'una. Poi ha tirato fuori dal cilindro una cartella completa, con tanto di custodie, di 12 litografie di Paolini dell'83 per la quale, visti i suoi prezzi, la richiesta di 1,5k mi sembrava onesta. Non ho visto se l'ha venduta, ma ha detto che se non trovavano un acquirente per l'intera cartella, avrebbero incorniciato le singole litografie per proporle a 250 l'una.
Alla fine è apparsa pure un'altra cartella di 3 acquetinte di Santomaso dell'83 della Pergola, e qui chiedeva 1,2k cioè francamente troppi.

Su ebay però, per quest'ultima chiedono anche di più:

GIUSEPPE SANTOMASO_DIECI POESIE_ACQUAFORTE_ACQUATINTA_1983
 
Questa è per Cris70 e per chiunque ami l'Arte Povera.
Il prezzo non l'ha detto e fino a quando sono rimasto collegato (le 23 circa ieri sera) non era ancora stato confermato.

DSCN9062.JPG
 
Questa è per Cris70 e per chiunque ami l'Arte Povera.
Il prezzo non l'ha detto e fino a quando sono rimasto collegato (le 23 circa ieri sera) non era ancora stato confermato.

Vedi l'allegato 415216

Io ho seguito dopo mezzanotte e nemmeno ho sentito nulla, mi pare un pezzo notevole ed ha parlato di moltissime richieste, poi ho visto un Corpora gigantesco e un Jenkins, che ammetto non mi fa impazzire, altro non ricordo.
 
Io ho seguito dopo mezzanotte e nemmeno ho sentito nulla, mi pare un pezzo notevole ed ha parlato di moltissime richieste, poi ho visto un Corpora gigantesco e un Jenkins, che ammetto non mi fa impazzire, altro non ricordo.

Allora non hai visto quando ha staccato questo Montesano (ce n'erano altri quattro o cinque):

DSCN9069.JPG


Il Corpora l'ho intravisto anch'io e pure i Jenkins (mi pare fossero due) e anche a me Jenkins non piace.
 
Allora non hai visto quando ha staccato questo Montesano (ce n'erano altri quattro o cinque):

Vedi l'allegato 415245

Il Corpora l'ho intravisto anch'io e pure i Jenkins (mi pare fossero due) e anche a me Jenkins non piace.

Per fortuna quello me lo sono schivato:ombrello: con i suoi fratelli :rolleyes:, anche se ammetto sarei piuttosto curiosa di vedere come Vanoni che mi pare abbia tutt'altri gusti lo poteva presentare.

Sorry Pacorez, non sono la più adatta a farlo, ma o ti sei confusa o hai scritto il nome di uno pensando all'altro... Zorio è "arte povera", Paul Jenkins è protagonista dell'espressionismo astratto americano, con un'evoluzione "mistica" attraverso la "via del colore", se ho ben capito... io lo trovo ripetitivo e un pò noioso.
 
Per fortuna quello me lo sono schivato:ombrello: con i suoi fratelli :rolleyes:, anche se ammetto sarei piuttosto curiosa di vedere come Vanoni che mi pare abbia tutt'altri gusti lo poteva presentare.

Sorry Pacorez, non sono la più adatta a farlo, ma o ti sei confusa o hai scritto il nome di uno pensando all'altro... Zorio è "arte povera", Paul Jenkins è protagonista dell'espressionismo astratto americano, con un'evoluzione "mistica" attraverso la "via del colore", se ho ben capito... io lo trovo ripetitivo e un pò noioso.

Beh, non è la prima volta che lo presenta, e sempre in termini entusiastici. Non potrebbe essere diversamente: credo siano amici. Quantomeno Gianmarco Montesano è autore e regista del monologo teatrale che Vanoni porta in giro per l'Italia:
“L’arte è una caramella”, di Gian Marco Montesano e Carlo Vanoni al Teatro delle Passioni di Modena | B in Rome

Pacorez invece, se ho capito bene, non credo si sia confusa: ha scritto che l'Arte povera (Zorio) non le piace, ma Jenkins sì. Così almeno l'h intesa io.
 
Beh, non è la prima volta che lo presenta, e sempre in termini entusiastici. Non potrebbe essere diversamente: credo siano amici. Quantomeno Gianmarco Montesano è autore e regista del monologo teatrale che Vanoni porta in giro per l'Italia:
“L’arte è una caramella”, di Gian Marco Montesano e Carlo Vanoni al Teatro delle Passioni di Modena | B in Rome

Pacorez invece, se ho capito bene, non credo si sia confusa: ha scritto che l'Arte povera (Zorio) non le piace, ma Jenkins sì. Così almeno l'h intesa io.

Mi sfuggiva il dettaglio della collaborazione, che poi proprio un dettaglio non è... mi ero anzi ripromessa di andare a vedere lo spettacolo es. a Modena, ma poi non ne ho fatto nulla... anzi credo de abbia già messo in piedi un secondo.

Io avevo invece interpretato in modo tot. diverso non "ma = invece", ma "nonostante arte povera non mi piaccia salvo Jenkins", allora di nuovo sorry per l'equivoco!!! MI pare infatti segua le televendite in modo molto più assiduo di me.
 
Mi sfuggiva il dettaglio della collaborazione, che poi proprio un dettaglio non è... mi ero anzi ripromessa di andare a vedere lo spettacolo es. a Modena, ma poi non ne ho fatto nulla... anzi credo de abbia già messo in piedi un secondo.

Io avevo invece interpretato in modo tot. diverso non "ma = invece", ma "nonostante arte povera non mi piaccia salvo Jenkins", allora di nuovo sorry per l'equivoco!!! MI pare infatti segua le televendite in modo molto più assiduo di me.
ciaoooo si Lory intendevo proprio come dice Frank.. l'arte povera proprio non riesco..è più forte di me!!! Diciamo che seguo Vanoni e poi faccio zapping ... considerato quelloche danno in tv (non ho Sky) e il poco tempo a disposizione che -- se seguo forum... è sempre meno!!!:bye::)

pero peccato che essendo così vicina tu non sia andata allo spettacolo... sarei curiosa! ora fa una partecipazione a Milano Sabato ad uno spettacolo comico di Leonardo Manera ex Zelig .. sarebbe da vedere
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto