Enel (ENEL) paper targhet enel

COMUNICATO STAMPA
Milano, 21 novembre 2011
ALERION: ACQUISTO AZIONI PROPRIE
Alerion Clean Power S.p.A. informa, di aver acquistato dal 15 novembre 2011 al 18 novembre
2011 compresi, n. 45.190 azioni proprie al prezzo medio di Euro 4,2715 per azione, per un
controvalore complessivo di Euro 193.029, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto deliberata
dall’Assemblea degli Azionisti in data 11 novembre 2011.
Di seguito si riporta il dettaglio delle operazioni su base giornaliera:
DATA NUMERO AZIONI
ACQUISTATE
PREZZO MEDIO
UNITARIO
CONTROVALORE
15/11/2011 14.490 Euro 4,2513 Euro 61.601,34
16/11/2011 8.600 Euro 4,3333 Euro 37.266,38
17/11/2001 6.600 Euro 4,3320 Euro 28.591,20
18/11/2011 15.500 Euro 4,2303 Euro 65.569,65
TOTALE 45.190 Euro 4,2715 Euro 193.029
A seguito degli acquisti effettuati fino ad oggi, Alerion Clean Power Spa detiene n. 45.190 azioni
proprie, pari al 0,10268% del capitale sociale.
 
energia verde...

intanto-...green energy in italia:
un po di Verità...

BERLUSCA ODIA LE EN PULITE .il suo governo ha dimostrato di voler danneggiare il settore, sia con il III e poi IV conto energia, sia con l introduzione del registro presso gse e tutta una serie di norme sbagliate e palesemente contro il fotovoltaico, sia perchè non ha recepito la direttiva europea ed ha cercato di tagliare e lo ha fatto gli incentivi e sia perchè ha bloccato gli investimenti con normative imprecise e contraddittorie.

HA PALESEMENTE CERCATO DI CREARE DANNI A SORGENIA-DE BENEDETTI( ODIATO PER AVER PERSO LA CAUSA E DOVUTOGLI 500 MIL DI EURO). MA ANCHE HA FATTO AFFARI CON SEBIA MONTENEGRO (OLTRE CHE CON GAS RUSSO).AFAFRI CHE HANNO SAPORI DI ACCORDI STRENI E CHE SENZA DUBBIO PAGHIAMO NOI ITALIANI. SIA PERCHE' SONO SOLDI ITALIANI CHE VANNO A STATI ESTERI..SIA PERCHE' SPESSO CI SONO MAGAGNE SOTTO COME DIMOSTRATO DAL 2009..

iNFATTI:



Su Left pag 16 venerdi 13/11/2009

L’imperialismo energetico.

L’infernale meccanismo dei Crediti di Anidrite carbonica permette ai paesi industrializzati che devono rispettare gli accordi di Kyoto e quindi abbattere la CO2 di produrre energia pulita all’estero presso i paesi in via di sviluppo e non inseriti nel protocollo di Kyoto.Cosi l’italia ha potuto stringere accordo con Serbia,Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro per

PRODURRE LI ENERGIA PULITA DANDO APPALTI AD AZIENDE LEGATE A ENEL EDISON A2A

PRIVANDO COSI AZIENDE IN ITALIA DI ASSUMERE E PRODURRE ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA

MA SOPRATTUTTO IMPORTANDO IN ITALIA L ENERGIA PRODOTTA ALL ESTERO A PREZZI ALTI 155 EURO PER MWH.

Cosa accade 16/3/2009 una visita lampo di Berlusconi in Montenegro a Podgorica, capitale della corruzione,perché il Governo italiano vuole essere vicino alle imprese italiane..Berlusconi non incontra le opposizioni del Montenegro e si è in piena campagna elettorale montenegrina..Poi rivince il premier Milo Djukanovic (amico del berlusca) ed il 29/3/2011 piombano ENI ENEL A2A TERNA per firmare accordi per 5 miliardi di euro..Appalti per misuarre, sfruttare, costruire, fare cose in Montenegro per poi importare in ITALIA L’ENERGIA PRODOTTA IN MONTENEGRO SERBIA.

Il Governo Berlusca vuole all’oligopolio ENI ENEL A2A(EDISON) dare cose e privare Litalia DI energia pulita.

CIOE' QUELLO CHE LiTALIA PUO PRODURRE DENTRO I CONFINI COME ENERGIA DA SOLE VENTO ACQUA E BIOMASSE, LO SI FA PRODURRE IN SERBIA.

IL SABATO DELLE DIMISSIONI DI BERLUSCONI L ULTIMOA TTO DEL MON DELLO SVILUPPO ECONOMICO E’ STATO QUELLO DI PREDISPORRE IMPORT DI ENERGIA PULITA DA SERBIA.INSOMMA AFFARI SPORCHI .

A2A municipalizzata compra poi azienda elettrica Serba ed i soldi vanno in una BANCA DI PROPRIETA' DEL PREMIER SERBO MILO DJUKANOVIC ..Fara centrali idroelettriche in Serbia per 240MW.

TERNA fara una connessione sottomarina Fra Pescara e Tivat per 6.000 MW..

ENEL CON LA SERBA ACCIAIERIE DUFERCO VUOLE REALIZZARE IN ITALIA CENTRALI A CARBONE PULITO FRA 800 E 1200 MW ED ANDARE IN MONTENEGRO EPR UNA CENTRALE A RIFIUTI SOLIDI URBANI DA 80 MW.

Lo Stato Serbo nato nel 2006 dopo i primi anni di benessere era entrato in forte crisi e lo stesso premier aveva dovuto porre in essere misure Draconiane..Poi è arrivato il governo Berlusconi e A2A ha comprato parte della compagnia elettrica nazionale a prezzi elevati, l italia ha stretto accordi..

Stessa cosa in Albania dove nel 2008 Berlusca era stato accolto da SALI BERISHA ed ha stretto accordi energetici.

Il premier Serbo, che nel 2009 era in difficoltà anche con la banca di famiglia . a cui sono andati i soldi di A2A per la compagnia nazionale e su cui transiteranno tutti i soldi di ENI TERNA ECC ECC è stato epr 15 anni indagato dalla PROCURA DI BARI per contrabbando di sigarette...LA DIA DI BARI SA E CI SONO ANCHE AMMISSIONI DI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA.

Insomma A2A vorrebbe ancora realizzare nel napoletano UN TERMOVALORIZZATORE.

A2A sembra legata molto a Berlusca...

Cmq l obiettivo dell Italia era anche di delocalizzare il NUKE VERSO SERBIA E ALBANIA, GLI APPALTI FANNO GOLA. LA LOBBY SI MUOVE .. VIGILARE MOLTO SU CLINI, ATTUALE MIN AMBIENTE..UNO CHE E' UN FALSO.

ecco larticolo

Balcani, imperialismo energetico (2009)

L’Italia sbarca in Montenegro dopo la conquista dell’Albania. Affari per miliardi e conflitti d’interesse a Podgorica, capitale della corruzione

di Alessandro De Pascale
 
Nessuno pensa che con tassi a rialzo astronomici e credit crunch, un'azienda con 47 miliardi dico 47 miliardi di debito possa quanto mai essere in leggera difficoltà? Senza considerare poi che una parte proprieta' e' di uno stato in procinto di defaultare e quindi piazzerà sul mercato ulteriori quote, e il debito e' nelle mani di banche in procinto di defaultare e alla disperata ricerca di liquidita' quindi vorranno rientrare . Quindi economia in recessione, tassi su debito a rialzo e credit crunch e aumento di titoli con vendita quote stato.Un cocktail negativo micidiale per Enel. E' uno dei titoli migliori short, che possono essere shortati. Con put a buon mercato per giunta, grazie a una vola storica contenuta. Cosi' dice il consulente titoli della banca in cui lavoro. :)

Vedi ucg ,con adc ampiamente previsto e prevedibile,e Finmeccanica....in periodi storici come questi il debito affossa i titoli, anche se redditizi all'apparenza. Ma i continui rialzi dei costi e delle difficoltà sull'indebitamento, in periodi di credit crunch, mettono in difficolta' anche le aziende più redditizie. Short aziende Ultraindebitate, mentre il debito pagava, ora occorre ripagare il debito, e' terminata un'era sembrerebbe, quella che il debito paga...ora vige l'era che il debito deve essere ripagato,sopravvivono solo aziende poco indebitate in questi periodi di rialzo tassi astronomico, pensate lo spread su mutui e' sul 3% a novembre, d'altronde con tds al 6 o 7% le banche preferiscono mettere soldi in tds che prestali a privati per guadagnar meno. Per cui si sta fermando l'accesso al credito, molte banche non erogano più fino a fine anno, una situazione da delirio!

pensate a chi ha preso put enel, le regalavano con Enel dalla vola sempre contenuta. Pensate quanto guadagnano ora....con enel a 2,91!:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto