Software Freeware / Open Source Parental Control - Come controllare la navigazione dei vs figli

grande! non conoscevo queste caratteristiche di OpenDNS
anche se l'ho usato per cambiare i DNS
per accedere a certi siti della bay ...

la programmazione delle fascie orarie in cui Internet è permesso lo puoi fare con K9 non con OpenDns

con OpenDns invece puoi modificare il livello di filtro della navigazione sul web; se la imposti ad High non si può fare + niente
ma questa modifica la devi fare tu manualmente collegandoti al loro sito
 
Ciao Don.

Io ho trovato un ottimo add-on per FF : Procon Latte

Permette di filtrare i siti sia in base ad un blacklist che in base al testo delle pagine.

In più è possibile addirittura creare una whitelist che blocca tutto il resto.

All'inizio è un pò una rottura (per il papà che deve dare le autorizzazioni.:D) perchè il filtro è molto potente ma piano piano diventa uno strumento validissimo.

Certo.... tocca usare Firefox.:D


https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1803


qualcuno di voi conosce o ha provato SafeSquid? Sto cercando qualcosa che funzioni con Ubuntu (mi piacerebbe che i bambini scoprissero che non esiste solo Microsoft Windows!) ma OpenDns (che andrebbe bene) non funziona per utenti Fastweb e K9 non è disponibile per Linux...
 
(Off Topic?) Mac OSX mi ha impressionato (ma io venivo da Windows ME!).

Premesso che non uso il parental control (i figli non sanno la password, e quindi accendono l'iMac solo in presenza dei genitori), con OSX si possono limitare gli orari giornalieri (con minutaggio differenziato per i weekend), avere un resoconto dei siti visitati, sottoporre ad approvazione i contatti di chat, bloccare i siti pericolosi (con flessibilità), consentire solo l'apertura di alcune applicazioni... e addirittura nascondere le volgarità nel dizionario.
Troppa grazia (inutilizzata per ora; magari tra qualche anno...)

Immagine 1.jpg
 
a quanto pare abbiamo un pò tutti lo stesso problema.
daccordo con le fascie orarie, blacklist, whitelist ...., ma se i ragazzi con un qualsiasi
motore dovessero fare una ricerca, es: "educazione sessuale" cosa succede,
gli viene bloccato tutto o didatticamente possono andare avanti ? :-?
sappiamo che spesso all'interno di siti apparentemente tranquilli, si possono trovare delle sconcerie da voltastomaco.
ciao
 
a quanto pare abbiamo un pò tutti lo stesso problema.
daccordo con le fascie orarie, blacklist, whitelist ...., ma se i ragazzi con un qualsiasi
motore dovessero fare una ricerca, es: "educazione sessuale" cosa succede,
gli viene bloccato tutto o didatticamente possono andare avanti ? :-?
sappiamo che spesso all'interno di siti apparentemente tranquilli, si possono trovare delle sconcerie da voltastomaco.
ciao

se non hai fastweb...prova OPENDNS

lo configuri come ho detto

e simuli una navigazione a rischio

fai una prova sul campo:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto