Claire
ἰοίην
Non ti piace affatto una conoscenza olistica perché tagli fuori da quello che leggi tutto quello che riguarda la parte umana.Come si dice: una rondine non fa primavera.
Dai titoli sembra piu' interessante il saggio, anzi guarda, lo metto in lista e lo leggo prima o poi.
Che poi il romanzo offra uno scorcio di un periodo storico te lo concedo, ma gli scorci sono appunto limitati per definizione. A me piace una conoscenza piu' olistica.
Visto che hai citato "L'attimo fuggente", ricordati anche questo passaggio.
Vado a memoria, quindi potrei fare qualche errore:
"Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia ingegneria sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento. Ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita…"