Parliamo di libri

Ti ricordo che il Vannacci ha scritto un saggio.
E vale milioni di volte di meno di un romanzo, anche non particolarmente bello.
Ps. Intanto io in 6 mesi e mezzo ho già letto moltissimi saggi.
Perché io mica discuto il valore di un libro sulla base del fatto che si tratti di un saggio o no. Tu sì. Peggio per te. Se ti piace porti limiti idioti...
 
Ti ricordo che il Vannacci ha scritto un saggio.
E vale milioni di volte di meno di un romanzo, anche non particolarmente bello.
Vannacci non ha una gran cultura ma pone il problema del multiculturalismo.
Sebbene portato in pompa magna da quelli che si sentono culturalmente e moralmente superiori non vi e' alcuna prova che funzioni, anzi, semmai ci sono dei chiari sintomi in senso opposto. Prima o poi avremo una prova, come ce l'abbiamo avuta per il comunismo.
 
Vannacci non ha una gran cultura ma pone il problema del multiculturalismo.
Sebbene portato in pompa magna da quelli che si sentono culturalmente e moralmente superiori non vi e' alcuna prova che funzioni, anzi, semmai ci sono dei chiari sintomi in senso opposto. Prima o poi avremo una prova, come ce l'abbiamo avuta per il comunismo.
In ogni caso, il suo è un libro pessimo.
Scritto malissimo.
E il tema del multiculturalismo poteva tranquillamente essere trattato assai meglio anche in poesia, volendo.
E poi mica parla solo di quello. Anche di armi, case occupate abusivamente, ecologia, diritti degli omosessuali, di ruoli in famiglia.
Un minestrone bilioso da vecchio acido e impaurito, con una sintassi e un uso della punteggiatura da somaro.
 
In ogni caso, il suo è un libro pessimo.
Scritto malissimo.
E il tema del multiculturalismo poteva tranquillamente essere trattato assai meglio anche in poesia, volendo.
E poi mica parla solo di quello. Anche di armi, case occupate abusivamente, ecologia, diritti degli omosessuali, di ruoli in famiglia.
Un minestrone bilioso da vecchio acido e impaurito, con una sintassi e un uso della punteggiatura da somaro.
icon_mrgreen.gif

Quante copie ha venduto Mondo al contrario?
L'opera ha rapidamente raggiunto un notevole successo commerciale, vendendo oltre 93.700 copie entro pochi mesi dalla pubblicazione.


Elly Schlein, il flop editoriale del libro della segretaria dem​

"L'Imprevista" resta al di sotto delle 5mila copie, la metà delle vendite del suo primo libro "La Nostra Parte"

Guarda caso i contenuti del libro di Vannacci sono apprezzati mentre quelli della Schlein o come diavolo si scrive non vengono nemmeno hagati dagli aQQulturati della sinistra.
 
In ogni caso, il suo è un libro pessimo.
Scritto malissimo.
E il tema del multiculturalismo poteva tranquillamente essere trattato assai meglio anche in poesia, volendo.
E poi mica parla solo di quello. Anche di armi, case occupate abusivamente, ecologia, diritti degli omosessuali, di ruoli in famiglia.
Un minestrone bilioso da vecchio acido e impaurito, con una sintassi e un uso della punteggiatura da somaro.
Ah spero che uno di questi giorni qualcuno dei quei protetti della sinistra ti occupi la casa, così potrai godere dell'opera della Schlein con maggior gusto.
icon_mrgreen.gif
 
Tu hai dei chiodi fissi e delle posizioni aprioristiche e tutto questo ti fa male.

Hai letto Vannacci?
E Schlein?

Io manco sapevo lei avesse scritto un libro, ma transeamus.

Il successo di un libro, comunque, non sempre ne sancisce il livello.

Ad esempio, ho letto lo scorso anno un romanzo che piaceva a molti ed è tra i libri più letti del 2024: "La portalettere". A mio parere, il successo di questo libro è immotivato, ma grandemente proprio.
Lo stesso per Vannacci.

Comunque prima di giudicare, occorre avere un minimo, ma proprio minimo di conoscenza di quello si cui si parla.
Ma non ho voglia di leggere Schlein, quindi non credo che darò il mio contributo sul motivo del suo flop.
 
Ultima modifica:
paperiliade ...
uno di questi prestigiosi volumi lo sarpai dal figlio di un amico di mio padre, primo "furto" di una serie numerosa
che per mia fortuna non mi portarono nelle patrie galere , ma come scusante è che avevo nel primo caso solo 12 anni
 

Allegati

  • Paperiliade.webp
    Paperiliade.webp
    232,4 KB · Visite: 2

Users who are viewing this thread

Back
Alto