Parliamo di libri

Io sto rileggendo Paperiliade e Paperodissea due veri classici della letteratura :cool:
io ho davvero letto l'Iliiade, tutta.
Nella traduzione del traduttor dei traduttor d'Omero.

Ho iniziato anche l'Odissea di Pindemonte, ma non ha la stessa forza lirica dell'Iliade di Monti.
Così ho proceduto a salti.
Circe, Polifemo, Scilla e Cariddi, Il ritorno a Itaca, Argo, l'arco, la strage...

Dimenticavo...
Non per la sQuola, ma per me stesso.
 
Vicino alla biblioteca del comune dove ho la magione di campagna, vi è uno scaffale dove conferire / scambiare liberamente dei libri.


In passato avevo portato vari libri, e ieri per la prima volta - in presenza di mia moglie e di una discendente - ne ho prelevato uno, un capolavoro storico. Edizione con copertina rigida.
Anno 1974.
Lire 2.500.

Vedi l'allegato 768051
Gentile ti spiega anche “perché”
 
io ho davvero letto l'Iliiade, tutta.
Nella traduzione del traduttor dei traduttor d'Omero.

Ho iniziato anche l'Odissea di Pindemonte, ma non ha la stessa forza lirica dell'Iliade di Monti.
Così ho proceduto a salti.
Circe, Polifemo, Scilla e Cariddi, Il ritorno a Itaca, Argo, l'arco, la strage...

Dimenticavo...
Non per la sQuola, ma per me stesso.

Sì, ma qui si parla di cultura con la Q maiuscola.
Hai letto L'Inferno di Topolino?
Io ho anche il Dottor Paperus.
 
Sì, ma qui si parla di cultura con la Q maiuscola.
Hai letto L'Inferno di Topolino?
Io ho anche il Dottor Paperus.
il Dottor Paperus...
Ma certo che ce l'ho.
E ho la collezione completa di tutte le storie di Carl Barks.
Compresa la grandiosa disfida dei dollari e quella della sabbia rossa di Bamba Issa.
Per la verità la ho due volte ma la prima l'ho perduta.
Tutta.
E così l'ho ricomprata-


E tu l'hai letto Topolino e l'ultraghiaccio?
 
Compresa la grandiosa disfida dei dollari e quella della sabbia rossa di Bamba Issa.
Io mi ricordo un Topolino in cui Paperone e Rockerduck si sfidavano a colpi di pubblicita' e avevano invaso tutta la citta' di volantini e spot anche durante le partite di calcio con i giocatori come testimonial. "La disfida analcolica" mi pare fosse il titolo.
 
il Dottor Paperus...
Ma certo che ce l'ho.
E ho la collezione completa di tutte le storie di Carl Barks.
Compresa la grandiosa disfida dei dollari e quella della sabbia rossa di Bamba Issa.
Per la verità la ho due volte ma la prima l'ho perduta.
Tutta.
E così l'ho ricomprata-


E tu l'hai letto Topolino e l'ultraghiaccio?
Ehm, confesso che ho delle lacune culturali.
Ricordo una raccolta di tre volumi in tre colori di fumetti topolinici del 1930 o giù di lì.
Volendo, la si può recuperare.

1753259050955.png





E poi un'altra raccolta, meno antica, focalizzata su Eta Beta: uno dei miei preferiti.
 
IMG_20250724_090602_edit_23534518593804.jpg

"Il marito in collegio"
(G. Guareschi - BUR Rizzoli)

Surreale, quanto ironico e divertentissimo romanzo, estremamente garbato e godibile, di Giovannino Guareschi dalla inconfondibile verve.

Carlotta Wonder della nobilissima spiantata famiglia Madellis-Foulard-Food-Wonder deve sposarsi entro 48 ore, o il tirannico zio Casimiro taglierà i cordoni della borsa, gettandola nella miseria assieme alla nonna Leonida (!), alla mamma Flaminia, alla zia Elisabetta, allo Zio Gastone, alla cugina Robinia e al cugino Edo, al quale non mancava un certo senso pratico.
Il prescelto è l'umile intagliatore Camillo Debrai, il quale però non corrisponde affatto all'immagine del marito ideale della nobile Carlotta, pur essendo bellissimo.

Una trama ricca e spassosa per sorridere veramente tanto e tifare alla grande per l'improbabile coppia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto