f4f
翠鸟科
persino nell'articolo ( frutto di un ufficio studi, il cui scopo è quello di ottenere fondi e notorietà e quindi direi che ha centrato l'obiettivo) si dice che
- i 230.000 sono franchigia: sotto non si paga, ergo si pagherebbe il 10% della differnza tra 300 e 230 , 7.000 euro
- i 230.000 ( che è già una cifra ad capocchiam) sono pro capite: una coppia quindi avrebbe 460.000 euro di franchigia
- inoltre:
- le banche dove troverebbero i soldi per prestare tutta quella cifra?
- chi farebbe le stime e i calcoli ( ad es, netto o lordo di mutui ipotecari già esistenti?)