han detto che il testo della riforma/legge è stato franiteso
si tratterebbe quindi di una "cessione" di migliaia di km di strada extra-urbane a società interessate che verserebbe quindi grosse finanze nelle casse dello stato, costretto poi negli anni a seguire a pagare una specie di "affitto" a queste società anno per anno in base al traffico sostenuto.
sinceramente, messa in un modo o nell'altro, mi sembra una vera proposta imbecille. l'idea di vendere strade x fare cassa subito dovendo però pagare cifre di affitto ogni anno mi sembra alquanto demenziale, perlomeno in vista di tutti gli anni futuri. un po come aprire un mutuo a tasso variabile e scadenza da determinarsi....