Per fede

CRISTIANI TESTIMONI DI GEOVA - Nuove Intese: accelerazione dell'iter legislativo?



Approderanno in Parlamento i DDL riguardanti le intese tra lo Stato e i culti acattolici



art1655_pdqbqudidwxgmkrnu.jpg


Dopo 3 anni di attesa dalla scorsa legislatura, approderanno in Parlamento i Disegni di Legge, approvati dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 maggio, concernenti 6 nuove intese con le seguenti confessioni religiose: la Chiesa Apostolica in Italia, la Chiesa di Gesù Cristo e dei Santi degli ultimi giorni (conosciuti come Mormoni), la Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, la Sacra Arcidiocesi Ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa meridionale, l’U.B.I. (Unione Buddhista Italiana) e l’Unione Induista Italiana.

A dare il via libera unanimamente all’iter in Parlamento per la relativa conversione in legge è stata la 1ª Commissione Affari Costituzionali del Senato nella seduta dello scorso 13 luglio (nel riquadro si riporta il resoconto), in cui il senatore Malan, ha votato, a nome del suo gruppo parlamentare (PDL), a favore del trasferimento dei DDL delle Intese alla sede deliberante dichiarando che ciò "consentirebbe di accelerare l'iter legislativo".

Nel corso del successivo incontro avvenuto il 14 luglio tra il vice-presidente del Senato, Vannino Chiti, e i relatori dei disegni di legge sulle nuove Intese tra lo Stato e le confessioni religiose (Stefano Ceccanti e Lucio Malan)con gli esponenti della "Coalizione per le Intese religiose" (a cui non aderiscono i Testimoni di Geova), i senatori hanno fornito assicurazione del loro impegno per calendarizzare un esame sollecito da parte di Palazzo Madama.

Se tutti i disegni di legge avessero attuazione legislativa, la tutela delle libertà religiose garantita dall'art. 8 della Costituzione sarebbe abbastanza ampia e pluralistica da comprendere anche organizzazioni religiose non appartenenti al filone giudaico-cristiano, come il buddismo e l'induismo. Con la ratifica di queste intese, i Testimoni di Geova e i Mormoni si aggiungerebbero all'A.D.I. (Assemblee di Dio in Italia) tra le confessioni religiose che rifiuterebbero di partecipare alla ripartizione delle quote non espresse esplicitamente dal contribuente nella destinazione dell'otto per mille.





{Nota della Redazione Cristiani Testimoni di Geova.net}​




Riportiamo il resoconto della Seduta n. 209, di martedì 13 luglio 2010, alle ore 15, così come trascritto ufficialmente nel resoconto per la stampa sul sito del Senato.

**************

Legislatura 16º - 1ª Commissione permanente - Resoconto sommario n. 209 del 13/07/2010


PER IL TRASFERIMENTO ALLA SEDE DELIBERANTE DI DISEGNI DI LEGGE RECANTI APPROVAZIONE DI INTESE CON ALCUNE CONFESSIONI RELIGIOSE



Il senatore BIANCO (PD), in relazione all'esame dei disegni di legge che recano l'approvazione di intese con confessioni religiose, a nome del suo Gruppo, propone di chiedere al Presidente del Senato il trasferimento alla sede deliberante, analogamente alla procedura seguita in passato per la discussione di iniziative legislative dello stesso tenore.




  • Il senatore MALAN (PdL), a nome del suo Gruppo, si associa a tale richiesta, che consentirebbe di accelerare l'iter legislativo.



    Anche i senatori PARDI (IdV) e BODEGA (LNP), a nome dei rispettivi Gruppi, aderiscono alla proposta di chiedere il trasferimento alla sede deliberante.



    Il PRESIDENTE propone di chiedere al Presidente del Senato di trasferire i disegni di legge in materia in sede deliberante.




La Commissione delibera all'unanimità di richiedere il trasferimento alla sede deliberante dei disegni di legge nn. 2232 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa di Gesu` Cristo dei santi degli ultimi giorni, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione) e
2138 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa di Gesu` Cristo dei santi degli ultimi giorni), 2233 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Sacra arcidiocesi ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione) e 2169 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Sacra arcidiocesi ortodossa d'Italia ed Esarcato per l'Europa Meridionale), 2234 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa apostolica in Italia, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione) e 2154 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa apostolica in Italia), 2235 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione induista italiana, Sanatana Dharma Samgha, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione) e 2181 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione induista Italiana, Sanatana Dharma Samgha), 2236 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione Buddhista Italiana, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione) e 2104 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'Unione buddhista italiana) e 2237 (Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e la Congregazione cristiana dei testimoni di Geova in Italia, in attuazione dell'articolo 8, terzo comma, della Costituzione).




  • Il PRESIDENTE si riserva di acquisire il consenso dei rappresentanti dei Gruppi non presenti alla seduta.
 
I Testimoni di Geova costruiscono una nuova Sala del Regno a Walker







Centinaia di Testimoni di Geova stanno aiutando a costruire un nuovo luogo di adorazione nel West Michigan. Volontari accorsi da una parte all’altra del Michigan, stanno costruendo una nuova Sala del Regno a Walker sulla Wilson Avenue. La congregazione locale era diventata troppo grande per la precedente Sala del Regno. La nuova struttura avrà un parcheggio più grande, oltre a una più ampia sala in cui si svolgerà il culto.

Mike Burde, Coordinatore del Progetto, dice: “Tutti erano rimasti in attesa di questo. E’ qualcosa che amiamo fare. E’ come una questione di famiglia, immagino che lei potrebbe dire un grande picnic. Ci ritroviamo qui, ci conosciamo a vicenda, lavoriamo assieme su questi progetti. Noi abbiamo circa 2-3 progetti ogni estate sui quali collaboriamo. Sono rimasti in attesa di questo e tutti lavorano spalla a spalla come dicono le Scritture, così possiamo portare a termine il lavoro al più presto.”

Le squadre avevano preparato il terreno della nuova Sala del Regno in ottobre. I responsabili si aspettano di avere la struttura finita entro tre settimane.


Immagini collegate









fonte
 

23 luglio 2010
MOSCA – Il 13 luglio 2010, presso l’Aula Giudiziaria per le Cause Civili della Corte Suprema della Federazione Russa, è stato presentato appello contro la sentenza della Corte Suprema della Repubblica dell’Altai che dichiarò “estremiste” 18 pubblicazioni cristiane. La locale organizzazione religiosa dei Testimoni di Geova di Gorno-Altaisk aveva inizialmente presentato un appello di sorveglianza alla Corte Suprema della Repubblica dell’Altai, ma la Corte si era rifiutata di prenderlo in esame.
I testi religiosi dei Testimoni di Geova si basano sulla Sacra Bibbia, tradizionalmente rispettata in Russia, e spiegano ciò che vi si legge. I Testimoni di Geova russi sono convinti che la sentenza del tribunale sia ingiusta, e perciò sfrutteranno tutte le alternative nazionali di tutela giudiziaria. “Se queste falliranno, i Testimoni di Geova non avranno altra scelta che rimettere il caso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo perché lo esamini”, ha affermato l’avvocato Viktor Zhenkov. “Spero che i giudici della Corte Suprema della Federazione Russa non considereranno questo appello una formalità, ma ne esamineranno obiettivamente le argomentazioni espresse”.
 
Ultima modifica:
Cuba - Perseguitato giovane testimone di Geova







art1661_puinrwdfrdibavnqd.jpg


L'AVANA, Cuba, 21 aprile - Julio Cesar Marrero, un giovane di 22 anni, viene perseguitato dalla presidentessa del Comitato di Difesa della Rivoluzione (CDR) del proprio isolato, per aver rifiutato di partecipare alle attività del CDR.

Alcuni giorni fa venne convocato per un lavoro "volontario" organizzato dal CDR, e si rifiutò.

Una turba di persone del suo quartiere discusse con il giovane sulla porta della sua abitazione per far pressioni su di lui perchè, secondo loro, tutti dovevano partecipare al lavoro volontario per la Rivoluzione.

La madre del giovae uscì in sua difesa e terminò la discussione sbattendo fortemente la porta in faccia alla folla.

Marrero risiede nel quartiere di Valle Oculto, Municipio di Regla, è testimone di Geova e dice che le sue convinzioni religiose non gli permettono di partecipare alle attività politiche convocate dal CDR





fonte
 
Organizzano servizi religiosi per sordi; parlano loro con le mani







Guadalupe Félix
El Diario | 06-03-2010 | 20:33 | Local



Perché la disabilità uditiva non sia d'ostacolo per conoscere la Parola di Dio, i Testimoni di Geova realizzano un'assemblea speciale per persone sorde in cui i conferenzieri presentano i loro discorsi per mezzo della lingua dei segni sia messicana che americana.

Persino due persone sorde e cieche che sono interessate a conoscere le credenze fondamentali dei Testimoni di Geova sono rese partecipi delle conferenze.

Sebbene ieri la nuova sala delle assemblee ha riunito decine di credenti, il silenzio predominava nell'edificio, poiché nel pulpito due persone erano impegnate a parlare in ambo gli idiomi per mezzo del linguaggio gestuale, mentre il resto dei partecipanti, che odono bene, ascoltavano per mezzo di auricolari.

Javier Juárez, addetto stampa di questa chiesa, ha riferito che è la prima volta in cui il programma è offerto in lingua dei segni messicana e americana per i residenti a Juárez, Casas Grandes, San Agustín, Guadalupe Distrito Bravos, Valle de Juárez e Ascensión.

Sotto il tema "Proteggiamo la nostra spiritualità", i presenti hanno compreso l'importanza di mantenere una buona relazione con Dio anche nelle situazioni più avverse come quelle che si vivono ora vicino alla frontiera (USA-Messico ndt)

Oggi continuerà l'assemblea con inizio alle 10:00 nella sala delle Assemblee dei Testimoni di Geova situata in amino Viejo a Zaragoza 750 della Frazione Senecú.

Ha aggiunto che la conferenza è completamente gratuita e non si fanno collette.





fonte
 
2 agosto 2010 SAN PIETROBURGO, Russia – Agli inizi di questo mese più di 3.000 persone sorde da tutti gli angoli del Paese hanno partecipato ad un’adunanza speciale e hanno appreso che per la prima volta sarà disponibile una traduzione completa della Bibbia nella lingua russa dei segni. I Testimoni di Geova hanno annunciato che stanno lavorando al progetto da tempo, e all’adunanza sono state distribuite le traduzioni dei vangeli di Matteo e Giovanni completate di recente. Tutti i presenti hanno ricevuto gratuitamente tre nuovi DVD contenenti le registrazioni video di questi due vangeli. L’evento si è tenuto il 16 luglio 2010 e ha rappresentato una pietra miliare nella vita culturale e religiosa delle persone sorde o sordastre in Russia.
La traduzione nel linguaggio dei segni è sia difficile che unica. E’ una traduzione non soltanto di parole, ma di pensieri e consente perciò di capire eventi e provare emozioni. I presenti si sono profondamente commossi quando durante la presentazione è stato trasmesso un brano tratto dal vangelo di Giovanni, quello relativo al racconto della resurrezione di Lazzaro.
Delle 2.200 congregazioni e gruppi isolati di Testimoni di Geova in Russia, 137 sono formate solo da persone sorde. In tutto il mondo i Testimoni di Geova dispongono di pubblicazioni religiose, inclusa la Bibbia, non solo nella lingua russa dei segni ma anche in altre 42 lingue dei segni.
 
Depositato il ricorso alla Corte Europea per le accuse di estremismo



I Testimoni di Geova sottopongono il caso di Gorno-Altaisk



art1669_yrylaihmlsymhomrj.jpg


STRASBURGO - Dopo aver esaurito in Russia tutte le opzioni giurisdizionali interne e visto che la legislazione vigente ha aperto solamente la strada a una maggiore intolleranza, discriminazione ed atti di violenza, i Testimoni di Geova sono costretti a perseguire la giustizia altrove.

Il 23 luglio 2010, la locale organizzazione religiosa dei Testimoni di Geova di Gorno-Altaisk ha presentato un ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (ECHR) contro la sentenza della Corte Suprema della Repubblica Altay che aveva dichiarato "estremiste" 18 delle loro pubblicazioni cristiane.

È interessante notare che la Corte suprema della Repubblica ha consentito solo all'organizzazione locale dei Testimoni di Geova di Gorno-Altaisk di difendere la questione delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! accusate di "estremismo". La Corte ha rifiutato di permettere ai rappresentanti degli autori ed editori di partecipare al caso, stabilendo che i loro diritti non sono stati lesi. Meno di tre mesi dopo, il Servizio Federale di Vigilanza sulle Comunicazioni, Tecnologie dell'Informazione e Comunicazioni di Massa (Roskomnadzor) ha elencato singolarmente le riviste che erano state dichiarate "estremiste" nella sentenza, come base per la revoca del permesso di distribuire queste pubblicazioni in tutta la Russia.

Per i 160.000 Testimoni di Geova attivi in Russia, che sono quasi tre volte la popolazione di Gorno-Altaisk, l'interpretazione di questa sentenza ha portato ad una marea di oppressione. Colpite anche le novecentomila persone in Russia che regolarmente scelgono di leggere La Torre di Guardia e Svegliatevi! ogni mese. Queste persone non saranno più in grado di leggere queste riviste basate sulla Bibbia che hanno arricchito la loro vita, fornendo una guida spirituale per loro e le lo
 
ribadisco che questo qui della VERITà non frega una cippa
basta UN SOLO CONCETTO
gli apostoli PIETRO-GIOVANNI-GIUDA-GIACOMO
NON ERANO CRISTIANI MA EBREI CONVINTI!!!!!
e si scagliarono contro la blafemia di Paolo da Tarso che si autoproclamò apoatolo superiore agli altri che peraltro furono scelti personalmente da Gesù.

NON SOLO
mentre SAN PIETRO veniva martirizzato per le sue opinioni religiose
lo stesso Paolo lo definiva un BASTARDO

ovvio San pietro non ha potuto rispondere per le rime perchè era morto....



quindi
la domanda è:
CHI ha scelto il libri del Nuovotestamento e perchè quelli e non altri
sappiamo che furono ritrovati dei rotoli scritti dai primi cristiani coopti....

ovviamente completamente trascurati perchè molto scomodi e perchè mettevano in luce finalmente la VERITà che a taluni proprio NON INTERESSA
basta solo far finta di cercarla e fare proseliti!


per chi volesse approfondire linko un documentario basato sui reperti trovati e non su chiacchiere false e fuorvianti
Ovviamente in Italia non è mai stato trasmesso perchè il Vaticano ha posto il veto



se è la VERITà che vi interessa guardatelo tutto senza timore delle scomuniche Vaticane o geoviste sono solo 6 di meno di 10 min l'uno

YouTube - L'invenzione della Chiesa - 1/6 - mai trasmesso in Italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto