Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
per invadere l'Iran dovranno far scoppiare qualche bomba atomica?
secondo me l'iran ha gia' la bomba atomica, una tecnologia piuttosto vecchia
il ricordo del 11 settembre e' troppo lontano, serve un nuovo sacrificio
le navi usa nello stretto di Hormuz sono li come sacrificio esattamente come lo erano le navi a pearl harbor
si cerca il Casus Belli da mostrare in tv, vediamo se mi sbaglio
"Attualmente la portaerei statunitense “USS Enterprise”, la più vecchia unità della flotta alla fine della sua carriere e il cui disarmo è previsto nel prossimo anno, si trova nei pressi dello Stretto di Hormutz. Mettere in disarmo una portaerei a propulsione nucleare è un’impresa molto costosa. L’apparato propulsore è composto da otto reattori nucleari e questo comporta un costo enorme, sia per lo smaltimento delle scorie radioattive che per la componentistica di tutto l’apparato. La Marina americana economizzerebbe una ingente somma se la portaerei dovesse affondare nel Golfo Persico e gli eventuali danni ambientali da contaminazione riguarderebbero tutti i paesi costieri del golfo stesso. A questo punto sorge spontanea una domanda: perché inviare una unità in prossimo disarmo nella zona strategica attualmente più calda e pericolosa del globo ? Risposta: per lo stesso motivo per cui Roosevelt fece spostare da San Diego alle Hawai le navi da guerra più vecchie ed obsolete, mentre le portaerei e le navi di costruzione più recente erano ben lontane da Pearl Harbour il 7 dicembre 1941.
A completare il quadro va ricordato che Israele possiede tre sommergibili classe “Dolphin” ceduti dalla Germania. Tali unità sono state viste recentemente transitare attraverso il canale di Suez, e potrebbero attualmente operare nel golfo di Oman e, perché no, anche nel golfo Persico, in attesa di una vecchia unità da guerra ormai obsoleta, più utile come agnello sacrificale che come sistema d’arma, una nave con equipaggio statunitense da attaccare così come venne attaccata la “USS Liberty” per poi scaricare la responsabilità sul nemico di turno e cioè l’Iran. Il tutto, naturalmente con la complicità dei media"
L’arrivo nel Mediterraneo Orientale del gruppo navale statunitense guidato dalla portaerei George Bush, composto anche da un sottomarino dotato di missili da crociera, ha indotto Mosca a trasferire nella base navale siriana di Tartus la sua portaerei Kuznetsov con alcune navi logistiche e di scorta. Un confronto navale che non si vedeva dai tempi della Guerra Fredda.
.... Roosevelt fece spostare da San Diego alle Hawai le navi da guerra più vecchie ed obsolete, mentre le portaerei e le navi di costruzione più recente erano ben lontane da Pearl Harbour il 7 dicembre 1941.
Deflagrante questa ricostruzione: quindi secondo te gli USA si sono fatti bellamente distruggere il 50% della flotta bellica per risparmiare sui costi di smantellamento e demilitarizzazione?!?!?
Curiosa sta cosa... cmq mettetevi d' accordo tu e l' altro: o gli USA mandano a distruggere la Enterprise oppure mandano la Bush
pare anche a me poco credibile
poi come si dice valle a sapere come sono andate le cose...
ma una cosa è certa l'america rimane l'unica vera superpotenza
quindi l'Iran è bene che non faccia tanto il furbo
pare anche a me poco credibile
poi come si dice valle a sapere come sono andate le cose...
ma una cosa è certa l'america rimane l'unica vera superpotenza
quindi l'Iran è bene che non faccia tanto il furbo