tontolina
Forumer storico
Coca Cola Hellenic sposta la sua base in Svizzera e si quota alla Borsa di Londra
Coca Cola Hellenic sposta la sua base in Svizzera e si quota alla Borsa di Londra - Il Sole 24 ORE
Accedi a My
(Reuters)
Coca Cola Hellenic, la più grande società presente in Grecia per valore di mercato, ha deciso di abbandonare Atene e la sua crisi. Sposterà il quartier generale in Svizzera e avvierà la quotazione alla Borsa di Londra.
L'impatto sull'economia greca sarà limitato, hanno annunciato i vertici della società, la seconda al mondo nell'imbottigliamento di Coca-Cola: gli stabilimenti presenti nel Paese continueranno a produrre e il business greco, che vale il 5% dei ricavi complessivi della compagnia, non verrà toccato.
Ma per gli analisti è una nuova brutta notizia, un segnale per niente rassicurante di sfiducia nei confronti della Borsa ellenica, che si somma alle difficoltà sempre più gravi che il Governo di Antonis Samaras deve affrontare.
Coca Cola Hellenic, che è già quotata anche a Londra e a New York, ha spiegato che gli azionisti, la gran parte dei quali non risiedono in Grecia, potranno scambiare i loro titoli con quelli di Coca Cola Hbc, con base appunto in Svizzera.
E che ora la quotazione principale sarà alla Borsa di Londra.
«La quotazione nella maggiore e più liquida Borsa d'Europa riflette al meglio - si legge in un comunicato ufficiale - la natura internazionale del business del gruppo».
Ma alla base della decisione ci sono anche motivazioni legate al fisco, alle tasse sulle società introdotte da Atene in questi anni.
Coca Cola Hellenic, società nella quale la casa madre americana Coca Cola ha il 25% del capitale, imbottiglia Coca-Cola e altre bevande gassate in 28 Paesi, che vanno dalla Nigeria, all'Italia alla Russia.
«La mossa di Coca Cola Hellenic segue quella del gruppo lattiero-caseario Fage, che si è appena spostato in Lussemburgo alla ricerca di maggiore liquidità e meno tasse. La Borsa Grecia sta perdendo un'ottima società e Londra sta facendo un grande affare», spiega Manos Hatzidakis analista di Beta Securities ad Atene.
Coca Cola Hellenic sposta la sua base in Svizzera e si quota alla Borsa di Londra - Il Sole 24 ORE
Accedi a My
Coca Cola Hellenic, la più grande società presente in Grecia per valore di mercato, ha deciso di abbandonare Atene e la sua crisi. Sposterà il quartier generale in Svizzera e avvierà la quotazione alla Borsa di Londra.
L'impatto sull'economia greca sarà limitato, hanno annunciato i vertici della società, la seconda al mondo nell'imbottigliamento di Coca-Cola: gli stabilimenti presenti nel Paese continueranno a produrre e il business greco, che vale il 5% dei ricavi complessivi della compagnia, non verrà toccato.
Ma per gli analisti è una nuova brutta notizia, un segnale per niente rassicurante di sfiducia nei confronti della Borsa ellenica, che si somma alle difficoltà sempre più gravi che il Governo di Antonis Samaras deve affrontare.
Coca Cola Hellenic, che è già quotata anche a Londra e a New York, ha spiegato che gli azionisti, la gran parte dei quali non risiedono in Grecia, potranno scambiare i loro titoli con quelli di Coca Cola Hbc, con base appunto in Svizzera.
E che ora la quotazione principale sarà alla Borsa di Londra.
«La quotazione nella maggiore e più liquida Borsa d'Europa riflette al meglio - si legge in un comunicato ufficiale - la natura internazionale del business del gruppo».
Ma alla base della decisione ci sono anche motivazioni legate al fisco, alle tasse sulle società introdotte da Atene in questi anni.
Coca Cola Hellenic, società nella quale la casa madre americana Coca Cola ha il 25% del capitale, imbottiglia Coca-Cola e altre bevande gassate in 28 Paesi, che vanno dalla Nigeria, all'Italia alla Russia.
«La mossa di Coca Cola Hellenic segue quella del gruppo lattiero-caseario Fage, che si è appena spostato in Lussemburgo alla ricerca di maggiore liquidità e meno tasse. La Borsa Grecia sta perdendo un'ottima società e Londra sta facendo un grande affare», spiega Manos Hatzidakis analista di Beta Securities ad Atene.